Unionquadri
Denominazione abbreviata della Confederazione Italiana Unionquadri (CIU), organizzazione sindacale sorta per rappresentare gli interessi delle professionalità medio-alte (quadri, dirigenti, [...] professionisti dipendenti e liberi professionisti, ricercatori, vicedirigenti ecc.), sia persone fisiche sia associazioni. Costituita nel 1975, l’organizzazione ha cambiato nel 2004 la denominazione in Confederazione Italiana di Unione delle ...
Leggi Tutto
Insieme delle dottrine, delle idee e dei movimenti d’opinione che rifiutano la guerra come mezzo per risolvere i contrasti internazionali e che auspicano la pace permanente tra gli Stati.
Le prime associazioni [...] pacifiste nacquero nei paesi anglosassoni all’inizio del 19° sec. per iniziativa di alcuni membri delle sette mennonite e quacchere, seguite in alcuni paesi del continente europeo da organizzazioni pacifiste ...
Leggi Tutto
Le politiche per l'integrazione degli immigrati: tra retoriche e realtà
Francesca Campomori
A partire dalla fine degli anni Ottanta le trasformazioni portate dall’immigrazione hanno prodotto un processo [...] immigrati irregolari, salvo poi ritirare la delibera qualche mese più tardi in seguito al ricorso presentato e vinto da alcune associazioni. Un fatto simile è accaduto a Brescia, dove il comune nel 2008 ha istituito un ‘bonus bebè’ per ogni neonato ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] Così, la previsione dell’art. 1475, co. 1, d.lgs. n. 66/2010, a mente della quale «la costituzione di associazioni o circoli fra militari è subordinata al preventivo assenso del Ministro della difesa», è ritenuta applicabile anche ai futuri sindacati ...
Leggi Tutto
RR Lyrae
RR Lyrae 〈èrre-èrre lire〉 [ASF] Classe di stelle pulsanti, molto comune negli ammassi globulari, con un periodo di variazione d'intensità dell'ordine di qualche ora: v. ammassi stellari e associazioni [...] stellari: I 106 b e stelle variabili: V 653 Tab. 4.1. La denomin. deriva dal fatto che il loro capostipite fu individuato nella costellazione della Lira ...
Leggi Tutto
Sorabji, Cornelia
Attivista sociale indiana (Nasnik 1866-Londra 1954). Di famiglia parsi convertitasi al cristianesimo, studiò legge a Oxford (1892-94); tornata in patria, praticò l’avvocatura e fu membro [...] attivo di diverse associazioni, fra cui il National council for women in India. Vide nel dominio britannico un fattore di sviluppo culturale e sociale. Dal 1929 visse a Londra. ...
Leggi Tutto
Chimico inglese, nato nel 1878, morto il 14 dicembre 1945. Svolse la sua attività nel campo industriale; è stato consigliere tecnico del governo e membro di importanti comitati, presidente di associazioni [...] professionali, vicepresidente (1942-43) della Royal Society, cui appartenne dal 1920; si è occupato anche di organizzazione scientifica del lavoro, di questioni culturali (presidente della Commissione ...
Leggi Tutto
eccesso
eccèsso [Der. del part. pass. excessus "la parte che oltrepassa una data misura" del lat. excedere (→ eccedente)] [ASF] E. di colore: la differenza tra indici di colore di stelle: v. ammassi [...] e associazioni stellari: I 105 c. ◆ [MCS] E. di energia libera: v. fase, coesistenza di: II 526 a. ◆ [TRM] E. di produzione di entropia: v. termodinamica dei processi: VI 156 b. ◆ [ALG] E. sferico: la differenza, positiva, tra la somma degli angoli ...
Leggi Tutto
horizontal branch
horizontal branch 〈horizòntäl bràncë〉 [ASF] Locuz. ingl., "ramo orizzontale", con cui s'indica internaz. il tratto quasi orizzontale che appare nel diagramma di Hertzsprung-Russel degli [...] ammassi globulari: v. ammassi stellari e associazioni stellari: I 105 f. ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Hollandsburg, Ohio, 1862 - Raleigh 1945). Critico dell'economia classica, marginalistica e storicistica, aderì all'istituzionalismo e si propose il miglioramento dell'ordinamento [...] sociale ed economico attraverso controlli democratici da parte delle istituzioni (associazioni, enti, chiese, partiti, ecc.) sull'attività privata. È stato anche il maggiore storico del movimento operaio statunitense (History of labor in the United ...
Leggi Tutto