Persona che, impiegando stazioni radiotrasmittenti e radioriceventi funzionanti su alcune bande di frequenza appositamente assegnate (bande dei r.), entra in collegamento con un’altra, provvista di analoghe [...] a scopo sperimentale; è detto anche radiodilettante. I r. sono riuniti in associazioni a carattere nazionale (in Italia, l’ARI, Associazione Radioamatori Italiani) e internazionale; a ciascuno viene assegnato un nominativo di identificazione. ...
Leggi Tutto
KOLCHOZ
Ettore Lo Gatto
. Parola composta russa formata dalle abbreviazioni di Kollektivnoe chozjajstvo (economia agricola collettiva), forma superiore, secondo la definizione sovietica, delle cooperative [...] di produzione agricola. Appartengono ai kolchozy: a) le società di lavorazione sociale della terra; b) le associazioni (arteli) agricole e c) le comunità (kommuny) agricole.
L'inizio del movimento collettivo nell'U.R.S.S. si può far risalire al 1918, ...
Leggi Tutto
Le classi popolari
Luca Pes
Culture
A volte capita di trovare, persino negli scritti più moralisti e deprecatori, degli spaccati sociali che offrono indizi, sollevano interrogativi e forniscono un buon [...] del lavoro 1892-1992, a cura di Daniele Resini, Venezia 1992, pp. 263-274.
142. Relazione, pp. 18 e 26.
143. A. Marson, Associazioni inglesi, pp. 7-9.
144. Atti del Consiglio comunale di Venezia 1893, sedute 31 gennaio e 27 novembre 1893, pp. 33-37 e ...
Leggi Tutto
MARZORATI, Carlo
Patrizia Caccia
– Nacque a Como il 30 luglio 1899 da Antonio e Maria Bellotti.
Ricevette un’educazione fortemente indirizzata verso i valori cattolici che assorbì non solo nell’ambiente [...] familiare ma anche attraverso l’adesione ad associazioni giovanili confessionali.
Nonostante le ristrettezze economiche della famiglia, il M. riuscì a frequentare le scuole superiori conseguendo, nel maggio 1917, il diploma di ragioneria presso l’ ...
Leggi Tutto
International Union of Pure and Applied Physics
International Union of Pure and Applied Physics (IUPAP) 〈internèsŠonal iùnion òv piùrë èn epplàid fisiks〉 [MTR] Denomin. ufficiale ingl. dell'Unione internazionale [...] di fisica pura e applicata, cui aderiscono circa 50 nazioni e 20 associazioni disciplinari, fondata nel 1922 con il compito di promuovere la cooperazione internazionale nei campi della fisica, spec. per la metrologia fisica. ...
Leggi Tutto
– Il diritto dei consumatori. I lineamenti. L’armonizzazione nascosta della Corte di giustizia. La tutela del consumatore nel prisma delle fonti. Bibliografia. Azione di classe. Premessa. Le origini e [...] gli interessi della classe. A tal fine la legge ammette che il consumatore proponente possa agire in giudizio mediante associazioni cui dà mandato o comitati cui partecipa. Nel primo caso, il consumatore delega la sua attività processuale a un ...
Leggi Tutto
RAPPRESENTANZA
Tullio ASCARELLI
Lodovico BARASSI
. Gli atti giuridici possono venire direttamente compiuti dallo stesso soggetto al quale il diritto imputa i diritti e gli obblighi che ne derivano, [...] logica conseguenza della norma per cui basta un decimo dei lavoratori o dei datori per la costituzione di un'associazione sindacale, cosicché una parte della categoria rimane fuori dall'organismo sindacale. È chiaro che quel potere non sarebbe stato ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] deboli presentano invece un più basso rapporto Na0/Ca+, compreso fra 0,1 e circa 3, e solo alcune di esse sono associate a idrogeno neutro, mentre per altre, specialmente quando il rapporto Na0/C+ è molto basso, non vi è traccia di idrogeno neutro ...
Leggi Tutto
Organizzazione che persegue l’obiettivo della gestione del potere politico mediante il processo di competizione elettorale ovvero – quando non entrano regole democratiche di competizione elettorale – attraverso [...] si occupa dei p. politici in tre diverse disposizioni: l’art. 49 Cost. sancisce il diritto dei cittadini di associarsi liberamente in p. politici, al fine di concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale; l’art. 98 ...
Leggi Tutto
FONDAZIONE (XV, p. 611)
Tommaso NOVELLI
Una delle più notevoli innovazioni del cod. civ. 1942 è stata quella di aver dettata una disciplina organica delle persone giuridiche, che mancava nel codice del [...] , sul presupposto di una sostanziale unità concettuale.
Le disposizioni riguardanti le fondazioni non sono separate da quelle riguardanti le associazioni (v., in questa App.), essendo, per la maggior parte comuni ai due tipi di persona giuridica; nei ...
Leggi Tutto