Francesco “Kento” Carlo è un artista, scrittore, rapper e attivista, che porta negli IPM (Istituti Penali per Minorenni) italiani laboratori di scrittura rap.Negli IPM sono ristretti minori e giovani fino [...] c’è un’intera rete, che abbiamo voluto chiamare Keep It Real, e che raccoglie tutto il mondo di artisti, accademici, associazioni che supportano il rap come strumento educativo e pedagogico. Per chi ne vuole sapere di più, il sito è keepitreal.it, e ...
Leggi Tutto
I reietti dell'altro quartiere. Alienazione contro convivialità: a proposito di Libellule nella rete di Loretta B. AngioriRei è una microinfluencer: pubblica contenuti per una piattaforma e conduce [...] a rare figure retoriche come la similitudine e l'analogia, in immagini evocate dalle voci narranti in ricordi, impressioni o associazioni mentali. «Mi si strinse il cuore, quel dolore diede alla mia rabbia la forma d'una sfera perfetta al centro ...
Leggi Tutto
Presentiamo un estratto del saggio di Mariarosa Bricchi Riflessioni sulla lingua, contenuto nel volume Le parole di Calvino, curato da Mattero Motolese per Treccani Libri (2023). Scrive il curatore nell’Introduzione: [...] la vicinanza all’inglese Exactitude è ipotesi avvalorata da un sistema di prove e contrario: la marca esatto/esattezza si associa talvolta alla lingua (di Perec: «l’esattezza terminologica era la sua forma di possesso», 1398), ma ben più spesso a ...
Leggi Tutto
Perché un piccolo paese italiano viene definito borgo? Sembra un quesito banale, visto che la parola è utilizzata molto. “Splendido borgo", spesso con l’aggettivo “medievale”, è la locuzione più usata [...] e amene (se sono in un’area collinare, l’espressione “sulle ridenti colline” è uno stereotipo supplementare). Esiste anche l’associazione I Borghi più belli d’Italia. È nata, si legge sul suo sito, «nel 2002 all’interno della Consulta del Turismo ...
Leggi Tutto
Enciclopediadelledonne.it pubblica dal 2010 biografie femminili, firmate da circa 500 autrici e autori, e da gruppi di lavoro molto attivi, come quello che coinvolge studentesse e studenti dell’Università [...] luoghi di nicchia: centri di documentazione delle donne (Bologna o Milano), librerie delle donne (Milano, Bologna), associazioni (tante, in tutta Italia), archivi legati all’impegno femminile e femminista (dalla Fondazione Badaracco all’Unione ...
Leggi Tutto
Il 22 novembre 2019 è stato presentato a Roma il dossier Words are stones. Analisi dell’hate speech nel discorso pubblico in sei paesi europei (link al dossier), curato da Lunaria, in collaborazione con [...] cinque associazioni che promuovono, tra le altr ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 5. L’occitano cisalpinoNelle vallate piemontesi della provincia di Torino e Cuneo, comprese tra l’alta Val Susa, a nord, [...] lascia il posto al piano. Come spesso accade quando si osservano le varietà linguistiche non ufficiali (e perciò non associate, più o meno arbitrariamente, a una frontiera amministrativa), il confine tra l’area galloromanza e quella galloitalica non ...
Leggi Tutto
di Riccardo Gualdo*Intorno agli anni Trenta del XX secolo l’ingegnere austriaco Eugen Wüster fondava la terminologiae avviava una corrente di studi che avrebbe contribuito, con associazioni nazionali e [...] internazionali, alle politiche di pianificazion ...
Leggi Tutto
Le associazioni, i movimenti, le singole personalità e persone che propugnano o sostengono i diritti degli omosessuali pensano che, tra le nazioni europee, l’Italia spicchi per l’arretratezza e la parzialità [...] della legislazione in materia. In effetti ...
Leggi Tutto
di Marcello Ravesi*«Termine con cui si designa il complesso di piccole associazioni criminose (dette cosche), segrete, a carattere iniziatico, rette dalla legge dell’omertà e regolate da complessi riti [...] che richiamano quelli delle compagnie d’arme de ...
Leggi Tutto
Le associazione sindacali sono associazioni di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi.
Le origini. - L’associazione organizzata dei lavoratori volta alla tutela degli interessi economici...
Definizione. − Il concetto di a.b. trova a tutt'oggi differenti definizioni: secondo alcuni autori è sinonimo di ''comunità biologica'' (Margaleff 1974 e alcuni dizionari enciclopedici), secondo altri deve essere invece ristretto e riservato...