societa segrete
società segrete
Termine usato di solito, in senso più ristretto, per indicare collettività clandestine a scopo soprattutto politico, che è quanto dire di opposizione ai regimi costituiti, [...] 19°, e più specialmente della prima metà di questo ultimo. Grande matrice, la Massoneria, radicale trasformazione di precedenti associazioni muratorie inglesi e tedesche: essa fornì il simbolismo, i riti, i gradi, la tendenza al proselitismo, la vaga ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] Roma 1963.
39 Cfr. La Confederazione italiana dei lavoratori, a cura di A. Robbiati, cit., p. 174.
40 V. Saba, Le esperienze associative, cit., p. 115.
41 Ibidem, p. 111.
42 Ibidem, pp. 102, 136 nonché M. Abrate, Lavoro e lavoratori, cit., p. 67.
43 ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] e corsi di laurea specialistici; il varo di una legislazione specifica.
Aspetti socioculturali
L'idea di n. è spesso associata a uno stile di vita che esprime libertà e desiderio di avventura, passioni sportive, premura per l'ambiente marino, ma ...
Leggi Tutto
universita
università
Termine (derivato dal lat. universitas: corporazione, gruppo dotato di personalità giuridica) che indica in senso generale le istituzioni preposte all’istruzione superiore, in [...] l’Accademia platonica, cui possono aggiungersi le altre scuole filosofiche dei greci, che assumevano l’aspetto di associazioni di singoli, ma che talvolta dipendevano anche dall’autorità pubblica. Queste istituzioni classiche tuttavia non concedevano ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] del CIO e ai programmi di sostegno erogati tramite la Solidarietà Olimpica.
I Comitati nazionali sono riuniti in sette associazioni regionali. Esse sono: per l'Africa, l'ANOCA (Association of national olympic committees of Africa); per l'America l ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] e il teorema del sesso, Milano 1995, p. 172.
100 Cit. in Ibidem, p. 181.
101 P. Fossati, L’associazionismo cattolico (associazioni, esercenti, cineforum), in Attraverso lo schermo, a cura di R. Eugeni, D.E. Viganò, cit., II, pp. 317-328, in partic ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] sono le sue piccole dimensioni o la sua separazione da un'altra comunità, ma la sua volontà di essere un'associazione basata su un accordo totalmente libero dei suoi membri; essa non "coltiva l'ideale dell'ecclesia pura [...] della comunione visibile ...
Leggi Tutto
svolta
svòlta [Der. di svoltare, comp. di s- intensivo e voltare] [LSF] (a) Concret., cambiamento di direzione di un movimento. (b) Figurat., mutamento di un modo di procedere, variazione di una situazione [...] un diagramma in cui questo cambia di carattere (per es., il punto dove il diagramma Hertzsprung-Russell delle stelle di un ammasso s'arresta, in corrispondenza a una luminosità assoluta massima: v. ammassi stellari e associazioni stellari: I 105 e. ...
Leggi Tutto
Parte della chimica che si occupa della struttura, delle proprietà, della progettazione e della sintesi delle supermolecole, costituite da molecole associate mediante legami non covalenti (legami idrogeno, [...] stanno alle molecole e al legame intermolecolare, così come le molecole stanno agli atomi e al legame covalente. Le associazioni tra le molecole sono state individuate e studiate da molto tempo e il termine Übermolekül, cioè supramolecola, era stato ...
Leggi Tutto
Alterazione da un punto di vista qualitativo e quantitativo dell’ambiente, considerato come insieme delle risorse naturali e delle attività umane a esse collegate, conseguente a realizzazioni (installazioni [...] che valutano i progetti di soggetti (pubblici o privati) proponenti o le considerazioni delle parti interessate, quali associazioni o singoli cittadini. Obiettivi della VIA sono sostanzialmente la scelta fra alternative progettuali (e quindi anche la ...
Leggi Tutto