• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2653 risultati
Tutti i risultati [2653]
Fisica [525]
Medicina [346]
Chimica [299]
Biografie [269]
Biologia [218]
Temi generali [218]
Diritto [157]
Economia [141]
Storia [131]
Ingegneria [128]

disvitaminosi

Dizionario di Medicina (2010)

disvitaminosi Condizione patologica dovuta a carenza vitaminica per mancato assorbimento delle vitamine nel tubo gastroenterico o con la mancata utilizzazione di esse da parte delle cellule. Nei paesi [...] in via di sviluppo le d. sono dovute generalmente a inadeguato apporto alimentare, non uguale però per tutte le vitamine (per es. in alcune zone vi può essere carenza delle sole vitamine del gruppo B, ... Leggi Tutto

lugeon

Enciclopedia on line

Unità di misura della permeabilità dei terreni, utilizzata per prove d’assorbimento d’acqua in pressione. Corrisponde all’assorbimento, da parte di un terreno, di 1 litro di liquido al minuto per metro [...] lineare della sezione del foro in prova sotto una pressione di 10 bar. L’assorbimento per metro lineare rappresenta un assorbimento medio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO
TAGS: UNITÀ DI MISURA

massico

Enciclopedia on line

In fisica, relativo alla massa e, in particolare, coefficiente di assorbimento m. di una sostanza rispetto a una determinata radiazione è il rapporto tra il coefficiente d’assorbimento della sostanza rispetto [...] a quella radiazione e la densità della sostanza medesima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO

Terra. Bilancio termico

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Terra. Bilancio termico Claudio Tomasi Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] di ordine superiore dell'acqua. La CO2 presenta la forte banda vibro-rotazionale ν2 estendentesi da 13,3 μm a 17,4 μm, con massimo assorbimento tra 14,8 e 15,0 μm, oltre alla debole banda 3ν2 centrata a 5,2 μm, e le ancor più deboli bande centrate a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METEOROLOGIA
TAGS: INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE – ASSORBIMENTO DELLA RADIAZIONE – ACCELERAZIONE GRAVITAZIONALE – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ

absorption edge

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

absorption edge absorption edge 〈absòrpsŠon éggë〉 [Locuz. ingl. "spigolo d'assorbimento"] [OTT] Termine per indicare: (a) nell'effetto fotoelettrico, certe discontinuità della sezione d'urto in funzione [...] dell'energia dei fotoni incidenti su un materiale (v. particelle attraverso la materia: IV 461 f); (b) nella spettroscopia, l'estremo di uno spettro continuo di assorbimento il quale abbia carattere di discontinuità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

disvitaminosi

Enciclopedia on line

In patologia, ogni condizione da carenza vitaminica (➔ avitaminosi) per mancato assorbimento nel tubo gastroenterico o per mancata utilizzazione da parte delle cellule. ... Leggi Tutto
TAGS: TUBO GASTROENTERICO

RAGGI X e raggi γ

Enciclopedia Italiana (1935)

RAGGI X e raggi γ Maurice DE BROGLIE Eugenio MILANI Enzo PUGNO VANONI * Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] L, la serie M, ecc. La fig. 9 mostra come le serie di linee si dispongono in rapporto ai salti della curva d'assorbimento; la lunghezza d' onda corrispondente alla discontinuità è un po' più corta della riga di più corta lunghezza d'onda della serie ... Leggi Tutto
TAGS: VALVOLE TERMOELETTRONICHE – SPETTRO ELETTROMAGNETICO – LIQUIDO CEFALORACHIDIANO – DIFFERENZA DI POTENZIALE – DIFFRAZIONE DEI RAGGI X
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAGGI X e raggi γ (2)
Mostra Tutti

ipofosfatemia

Dizionario di Medicina (2010)

ipofosfatemia Rara forma genetica di rachitismo caratterizzata da difetto dell’assorbimento intestinale del calcio anche in condizioni di normale apporto di vitamina D3. Nelle forme più frequenti l’ [...] i. si osserva nei soggetti ricoverati in ospedale e spesso è molto marcata in individui alcolisti. Forme di i. acuta sono descritte in corso di acidosi diabetica o nei gravi ustionati. I. può anche verificarsi ... Leggi Tutto
TAGS: IPERPARATIROIDISMO – MALASSORBIMENTO – IPOTIROIDISMO – RACHITISMO – ANORESSIA

Orsat, apparecchio di

Enciclopedia on line

Apparecchio impiegato per l’analisi dei gas con il metodo di assorbimento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

Beer, August

Enciclopedia on line

Fisico (Treviri 1825 - Bonn 1863). Molto importanti i suoi studî sull'assorbimento e sulla polarizzazione della luce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 266
Vocabolario
assorbiménto
assorbimento assorbiménto s. m. [der. di assorbire]. – 1. L’atto, il fatto di assorbire, cioè di attirare e accogliere in sé: a. dell’acqua, da parte di una spugna o d’altro corpo poroso; a. di umidità, nelle pareti, ecc.; anche nei sign....
assorbìbile
assorbibile assorbìbile agg. [der. di assorbire], non com. – Che può essere assorbito.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali