• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [30]
Sport [5]
Biografie [8]
Arti visive [7]
Geografia [3]
Asia [5]
Geografia umana ed economica [2]
Archeologia [4]
Storia [2]
Scienze politiche [3]
Storia per continenti e paesi [1]

Scarponi, Michele

Enciclopedia on line

Scarponi, Michele Ciclista su strada italiano (Jesi 1979 - Filottrano, Ancona, 2017). Professionista dal 2002, noto per le sue abilità di scalatore, ha vinto il Giro d’Italia nel 2011, dopo la squalifica di A. Contador. [...] Tra le altre vittorie si ricorda quella della Tirreno-Adriatico nel 2009. Ha corso con la Astana Pro Team dal 2014 e come gregario di V. Nibali ha contribuito al suo successo al Tour de France 2014 e al Giro d'Italia 2016. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIRRENO-ADRIATICO – TOUR DE FRANCE – FILOTTRANO – CONTADOR – JESI

Aru, Fabio

Enciclopedia on line

Aru, Fabio Aru, Fabio. – Ciclista su strada italiano (n. San Gavino Monreale, Cagliari, 1990). Da giovanissimo si è dedicato a molti sport tra cui il calcio e il tennis prima di impegnarsi completamente nel ciclismo. [...] A. ha le caratteristiche di scalatore e ha iniziato la carriera da professionista nel 2012 gareggiando per il team kazako Astana Pro Team. Ha partecipato per la prima volta al Giro d’Italia in qualità di gregario di V. Nibali ed è stato il primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN GAVINO MONREALE – VUELTA A ESPAÑA – CAGLIARI – TENNIS – KAZAKO

Gasparotto, Enrico

Enciclopedia on line

Gasparotto, Enrico Ciclista su strada italiano (n. Sacile, Pordenone, 1982). Professionista dal 2005, ha corso per la Liquigas sino al 2007, ottenendo buoni risultati anche in corse importanti come la Volta Ciclista a Catalunya [...] d’Italia (2006, prima tappa). Dopo un anno alla Barloworld (2008) e uno alla Lampre (2009), nel 2010 è passato alla Astana raggiungendo le sue migliori prestazioni: pochi giorni dopo la vittoria all’Amstel Gold Race 2012, ha ottenuto il terzo posto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIEGI-BASTOGNE-LIEGI – GIRO D’ITALIA – SACILE

CALCIO - Kazakistan

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Kazakistan FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association of the Republic of Kazakhistan Anno di fondazione: 1914 Anno di affiliazione FIFA: 1994 NAZIONALE Colori: blu-giallo Prima [...] 75 Campionati nazionali vinti dai club: 3 Irtysh Bastau Pavlodar, Yelimay Semipalatinsk; 1 Kairat Alma Ata, Taraz Jambul, Zhenis Astana Coppe nazionali vinte dai club: 3 Kairat Alma Ata; 1 Dostyk Alma Ata, Irtysh Pavlodar, Kaysar Hurricane Kzyl-Orda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Nibali, Vincenzo

Enciclopedia on line

Nibali, Vincenzo Ciclista su strada italiano (n. Messina 1984). Si è fatto notare sin dagli esordi in categoria Allievi e in Under 23, per poi debuttare tra i professionisti nel 2005. Tra le vittorie riportate nel suo [...] la Milano-Sanremo e nel 2019 è arrivato secondo al Giro d'Italia. Nel 2017 ha pubblicato il libro Uno squalo in rosa. Nel 2021 è stato ufficializzato il suo rientro per l'anno successivo nella Astana, squadra in cui ha militato dal 2013 al 2016. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – TOUR DE FRANCE – GIRO D'ITALIA – MESSINA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali