• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Medicina [120]
Patologia [70]
Farmacologia e terapia [15]
Biologia [12]
Biografie [13]
Fisiologia umana [10]
Anatomia [10]
Zoologia [10]
Industria [5]
Chimica [8]

dismenorrea

Dizionario di Medicina (2010)

dismenorrea Mestruazione dolorosa, caratterizzata da sofferenze locali, pelviche, e generali, quali la tensione dolorosa delle mammelle, crisi di cefalea o di emicrania, astenia, nausea, dolenzia lombosacrale. [...] Può essere primitiva o secondaria. La patogenesi della prima forma è oggetto di discussione; si tende a ravvisarvi un meccanismo prevalentemente psicogeno, oppure un disordine ormonico (eccessiva secrezione ... Leggi Tutto

fohn, sindrome del

Dizionario di Medicina (2010)

föhn, sindrome del Forma di meteoropatia che si osserva nelle regioni in cui spira il f. (vento tipico della regione alpina) e che si manifesta con astenia, nervosismo, angoscia, disturbi del sonno, [...] ecc. Per significato, oltre che per sintomatologia, è analoga ad altre manifestazioni meteoropatiche provocate da altri venti del sud ... Leggi Tutto

pluriorifiziale, sindrome

Enciclopedia on line

In medicina, fenomeno tossico o di ipersensibilità scatenato da cause varie (batteriche, virali, neoplastiche, farmacologiche), caratterizzato da un eritema bolloso di mucose e cute prossime agli orifizi [...] naturali, associata a febbre, astenia ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: IPERSENSIBILITÀ – NEOPLASTICHE – BATTERICHE – MEDICINA – ERITEMA

insulinoma

Dizionario di Medicina (2010)

insulinoma Varietà di insuloma secernente insulina. Si sviluppa in qualsiasi settore del pancreas, talvolta in forma di neoplasie multiple a comportamento solitamente benigno (adenoma), raramente maligno [...] (adenocarcinoma). Il quadro è caratterizzato da nausea, astenia, vertigini, ed è dominato dall’ipoglicemia sostenuta dall’inappropriata secrezione di insulina. Il trattamento consiste nella rimozione chirurgica. ... Leggi Tutto

CACHESSIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Stato morboso caratterizzato da forte dimagramento, da colorito giallo paglierino della cute, che diventa vizza e grinzosa, da grave perdita di forze (astenia), da diarrea, da facile e abbondante sudorazione, [...] da intensa e progrediente anemia. Ha luogo specialmente nel corso dei tumori maligni (cachessia neoplastica) e specialmente del cancro (cachessia cancerina) per l'intossicazione dai prodotti del disfacimento ... Leggi Tutto
TAGS: MALATTIE INFETTIVE – TUBERCOLOSI – SUDORAZIONE – TROMBOSI – LEUCEMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CACHESSIA (3)
Mostra Tutti

iperparatiroidismo

Enciclopedia on line

Funzione esaltata delle ghiandole paratiroidi per iperplasia diffusa o per uno o più adenomi (iperparatireoadenomi), responsabile di alterazioni ossee, renali (calcolosi), del canale digerente (anoressia, [...] disturbi dispeptici), nonché di sintomi generali quali l’adinamia e l’astenia. L’i. è caratterizzato dall’aumento della calcemia e dalla diminuzione della fosforemia. La terapia è chirurgica: asportazione dell’adenoma paratiroideo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GHIANDOLE PARATIROIDI – FOSFOREMIA – ADENOMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iperparatiroidismo (1)
Mostra Tutti

jet lag

Dizionario di Medicina (2010)

jet lag Insieme dei disturbi, per lo più di modesta entità e regredibili in pochi giorni, connessi a viaggi aerei intercontinentali, con attraversamento di parecchi fusi orari: turbe dei ritmi circadiani, [...] in partic. del ritmo sonno-veglia, deconcentrazione, astenia, inappetenza. ... Leggi Tutto
TAGS: RITMI CIRCADIANI

argirismo

Dizionario di Medicina (2010)

argirismo Intossicazione cronica da argento; si osserva come malattia professionale (operai addetti a laboratori di gioielleria, alla fabbricazione di specchi, ecc.) o, più raramente, come conseguenza [...] di prolungato trattamento terapeutico con composti di argento. Manifestazioni generali sono l’astenia, gastralgie e coliche, nausee, vomiti, diarrea, anoressia. Le manifestazioni locali sono costituite da chiazze ardesiache cutanee. ... Leggi Tutto

DEPRESSIONE

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

di Alberto Siracusano e Cinzia Niolu La d. è una condizione psicopatologica caratterizzata da sintomi psichici (tristezza marcata, anedonia, hopelessness, helplessness, sentimenti di colpa e autosvalutazione, [...] caratterizzata da rallentamento/agitazione psicomotoria, insonnia, diminuzione dell'appetito, l'altra (atipica) caratterizzata da astenia, ipersonnia, iperfagia. Altro neuropeptide probabilmente coinvolto nell'eziopatogenesi della d. è la sostanza P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI FOTONE SINGOLO – PSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEPRESSIONE (5)
Mostra Tutti

precoma

Dizionario di Medicina (2010)

precoma Condizione immediatamente precedente lo stato di coma, che può recedere oppure può evolvere in coma. Sintomatologia Il p. varia a seconda delle diverse patologie e dei diversi eventi che ne [...] sono la causa, tuttavia è sempre caratterizzato da torpore, apatia, astenia. La coscienza è alterata ma non abolita, il paziente è disorientato nel tempo e nello spazio, non si esprime con chiarezza, ma risponde se chiamato ed esegue ordini ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
astenìa
astenia astenìa s. f. [dal gr. ἀσϑένεια «debolezza», comp. di ἀ- priv. e σϑένος «forza»]. – In medicina, mancanza o perdita di forza dell’intero organismo o dei suoi singoli apparati e organi (per lo più oggi intesa come sensazione soggettiva,...
astenére
astenere astenére v. tr. [dal lat. abstinere, comp. di abs «da, lontano da» e tenere «tenere»] (coniug. come tenere). – 1. letter. Tenere lontano, trattenere da qualche cosa: chi la scure Asterrà pio dalle devote frondi (Foscolo). 2. rifl....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali