• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [66]
Geografia [13]
Biografie [16]
Italia [11]
Europa [11]
Storia [9]
Arti visive [8]
Letteratura [2]
Archeologia [2]
Storia contemporanea [2]
Religioni [2]

Astico

Enciclopedia on line

Torrente (57 km) che ha origine alle falde del Pioverna (Trentino). Si dirige dapprima verso N, poi volge a SE dando luogo alla stretta e incassata Val d’A., che separa l’altopiano di Tonezza da quello dei Sette Comuni, in una zona che fu luogo di aspri combattimenti durante la Prima guerra mondiale (➔ Altipiani, Battaglia degli) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE

Velo d’Astico

Enciclopedia on line

Velo d’Astico Velo d’Astico Comune della prov. di Vicenza (22 km2 con 2399 ab. nel 2008). La sede comunale è a Velo, situato a 346 m s.l.m., sul fondo della Val d’Astico. Allevamento di suini. Industrie tessili e meccaniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO – S.L.M – SUINI

Lessini, Monti

Enciclopedia on line

Gruppo montuoso delle Prealpi venete tra le valli dell’Adige (a O) e dell’Astico (a E), formato da una serie di sproni aperti a ventaglio verso la pianura veronese-vicentina. Costituiti in prevalenza da [...] terreni calcarei (frequenti i fenomeni carsici), tra cui s’incuneano a SE masse eruttive, raggiungono i 1200-1800 m s.l.m., nella parte settentrionale più elevata, a cui segue, verso S, una zona di minor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ASTICO

Piovene Rocchette

Enciclopedia on line

Piovene Rocchette Comune della prov. di Vicenza (12,9 km2 con 8159 ab. nel 2008), situato non lontano dalle rive dell’Astico, a 279 m s.l.m. Industrie tessili (lanificio), meccaniche (macchine industriali), alimentari (pastificio), [...] del legno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ASTICO – S.L.M

Valdastico

Enciclopedia on line

Valdastico Comune della prov. di Vicenza (23,7 km2 con 1431 ab. nel 2008), che comprende una vasta porzione dell’alta valle dell’Astico. La sede del comune è a San Pietro V., a 46 km da Vicenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VALLE DELL’ASTICO

Luserna

Enciclopedia on line

Luserna Comune della prov. di Trento (8,2 km2 con 300 ab. nel 2008), situato a 1333 m s.l.m. su un altopiano prativo a sinistra del fiume Astico. La popolazione è in maggior parte di origine germanica e parla [...] un dialetto tedesco (cimbro) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TEDESCO – ASTICO – TRENTO – S.L.M

Thiene

Enciclopedia on line

Thiene Thiene Comune della prov. di Vicenza (19,8 km2 con 22.491 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 147 m s.l.m., nell’alta pianura veneta tra le valli dell’Astico e del Leogra, in vista delle Prealpi. Un [...] tempo notevole come città fortificata, è ora centro industriale di una certa importanza. T. si sviluppò intorno a un primitivo insediamento romano. Nel 915 ne ebbe investitura feudale il vescovo di Padova. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: EZZELINO III DA ROMANO – INVESTITURA FEUDALE – AGOSTINO BARBARIGO – PIANURA VENETA – ASTICO

Assa, Val d’

Enciclopedia on line

Assa, Val d’ Valle delle Prealpi Venete, incassata nell’altopiano calcareo dei Sette Comuni (Asiago). È percorsa dal torrente Assa, che attraversa presso Roana un lungo e tortuoso burrone (superato da [...] un viadotto) e affluisce nell’Astico a monte di Arsiero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALTOPIANO – ARSIERO – ASTICO – ROANA

Sette Comuni

Enciclopedia on line

Sette Comuni Sette Comuni Altopiano delle Prealpi Venete, detto anche di Asiago, appartenente per la massima parte alla prov. di Vicenza. Si estende, con forma pressoché quadrangolare, per circa 1000 km2, tra la valle [...] del Brenta a N (Valsugana) e a E, e quella dell’Astico a O e a SO, mentre a S digrada verso la piana vicentina. Ha un’altitudine media di 900-1100 m ed è costituito nella parte centrale in prevalenza da calcari, solcati da profonde valli di erosione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MONTE ORTIGARA – ALTOPIANO – VALSUGANA – EROSIONE – CALCARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sette Comuni (1)
Mostra Tutti

Bacchiglione

Enciclopedia on line

Bacchiglione Fiume del Veneto occidentale (119,3 km; bacino 1600 km2). Nasce da falde freatiche, col nome di Bacchiglioncello, nei pressi di Novoledo, come corrente di risorgiva. Ingrossato nel tratto Novoledo-Vicenza, [...] prende il nome di B., bagna Vicenza, prosegue in direzione NO-SE verso Padova, ricevendo le acque del maggiore affluente, l’Astico. Alimenta il naviglio del Brenta, il canale di Battaglia e quello di Roncaiette. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FALDE FREATICHE – RISORGIVA – ASTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bacchiglione (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
àstice
astice àstice s. m. [dal lat. astăcus, nella forma del pl. astăci]. – Altro nome del gambero di mare.
accènto
accento accènto s. m. [dal lat. accentus -us, comp. di ad- e cantus «canto1», per calco del gr. προσῳδία]. – 1. a. Rafforzamento o elevazione del tono di voce (a. tonico in senso largo) con cui si dà a una sillaba maggior rilievo rispetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali