• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [59]
Biofisica [6]
Fisica [23]
Ottica [18]
Medicina [15]
Astronomia [4]
Biografie [6]
Strumenti [3]
Strumenti diagnostici e terapeutici [3]
Fisiologia umana [3]
Discipline strumenti e tecniche di ricerca [1]

astigmatismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

astigmatismo astigmatismo [Comp. di a- privat. e del gr. stígma -atos "punto" e quindi "mancanza di puntiformità"] [FME] [OTT] A. dell'occhio: difetto che può presentare l'occhio, dovuto al fatto che [...] sorgente puntiforme dà un sistema ottico affetto da a.; tale figura si può schematizzare in due lineette perpendicolari all'asse ottico (lineette astigmatiche) e in una piccola circonferenza (cerchio di minima confusione): v. sistemi ottici: V 311 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su astigmatismo (1)
Mostra Tutti

astigmàtico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

astigmatico astigmàtico [agg. (pl.m. -ci) Der. di astigmatismo] [OTT] Di sistema ottico che presenta astigmatismo. ◆ [OTT] Immagini a. e lineette a.: di una sorgente puntiforme: → astigmatismo. ◆ [FME] [...] [OTT] Di occhio che presenta astigmatismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

oftalmometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

oftalmometro oftalmòmetro [Comp. del gr. ophthalmós "occhio" e -metro] [FME] [OTT] Strumento per misurare l'astigmatismo dell'occhio: v. ottica medica: IV 398 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

astigmòmetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

astigmometro astigmòmetro [Comp. di astigm(atismo) e -metro] [FME] [OTT] Strumento, ideato da H.L.F. Helmholtz e perfezionato da L.E. Javal e H. Schiötz, per misurare l'astigmatismo dell'occhio; è [...] che dà la direzione di uno degli assi principali dell'occhio (fig. 2); rotando di 90° il settore, se non c'è astigmatismo la posizione reciproca delle due immagini resta invariata (fig. 3), altrimenti esse o si sovrappongono o si allontanano (fig. 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

stenopeico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stenopeico stenopèico [agg. Comp. di steno- e del gr. opaíos "forato"] [FME] [OTT] Fessura s.: il sottile taglio diametrale nel disco opaco che gli oculisti applicano agli occhiali dei pazienti per valutare [...] l'astigmatismo dell'occhio esaminato. ◆ [OTT] Foro s.: il forellino sul pannello anteriore che funzionava da obiettivo nella camera (←) oscura, che veniva chiamata anche stenoscopio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

aberrazióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aberrazione aberrazióne [Der. del lat. aberratio -onis "scostamento da una norma" e, estensiv., "difetto, errore", da aberrare "scostarsi", comp. di ab e errare "vagare"] [ELT] In un tubo a raggi catodici, [...] , cioè derivanti dalla forma delle superfici rifrangenti o riflettenti dei componenti del sistema, l'a. di sfericità, l'astigmatismo, la coma, la curvatura di campo, la distorsione; è invece di natura puramente fisica il cromatismo, in quanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOFISICA – ELETTROLOGIA – OTTICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aberrazióne (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
astigmatismo
astigmatismo s. m. [comp. di a- priv. e del gr. στίγμα -ατος «punto»]. – Aberrazione di un sistema ottico, in conseguenza della quale i raggi, provenienti da un punto luminoso fuori dell’asse ottico, che attraversano il sistema ottico medesimo,...
astigmàtico
astigmatico astigmàtico agg. [comp. di a- priv. e del gr. στίγμα -ατος «punto»] (pl. m. -ci). – In ottica e oculistica, che presenta astigmatismo, affetto da astigmatismo: sistema ottico a.; occhio a.; essere astigmatico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali