• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Diritto [1]
Medicina [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

nebulosità

Sinonimi e Contrari (2003)

nebulosità /nebulosi'ta/ s. f. [dal lat. tardo nebulosĭtas -atis]. - 1. [presenza e permanenza di nubi o nebbia: n. del tempo] ≈ bruma, nebbia, nebbiosità, (fam.) nuvolo, nuvolosità. ‖ caligine. ↔ limpidezza, [...] sereno, trasparenza. 2. (fig.) [l'essere vago e confuso: n. dello stile, del pensiero] ≈ astrattezza, confusione, fumosità, indeterminatezza, vaghezza. ↔ chiarezza, lucidità, nitore, trasparenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

realismo

Sinonimi e Contrari (2003)

realismo s. m. [der. di reale²]. - 1. (filos.) a. [nella filosofia scolastica, corrente e posizione teorica che attribuisce una realtà oggettiva ai concetti universali] ↔ concettualismo, nominalismo. b. [...] difficile, che va affrontata con r.] ≈ concretezza, lucidità, obiettività, pragmatismo, spirito (o senso) pratico. ↔ astrattezza, idealismo, utopismo. 4. (polit.) [atteggiamento e prassi che si fondano sulla valutazione delle situazioni reali e degli ... Leggi Tutto

realtà

Sinonimi e Contrari (2003)

realtà s. f. [dal lat. realitas, der. di realis "reale²"]. - 1. [qualità e condizione di ciò che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: la r. di un fatto] ≈ concretezza, effettività, (non [...] com.) realità, tangibilità, verità. ↔ apparenza, astrattezza, falsità, illusorietà, irrealtà. ↓ ipoteticità, possibilità, potenzialità, virtualità. ▲ Locuz. prep.: in realtà [per dire come stanno realmente le cose: in r., io non ho detto nulla] ≈ a ... Leggi Tutto

astrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

astrazione /astra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo abstractio -onis, der. di abstrahĕre "astrarre"]. - 1. (filos.) [procedimento attraverso il quale si ottengono concetti o idee astratti]. 2. [processo mediante [...] : fare astrazione (da qualcosa) ≈ ignorare (ø), prescindere, tralasciare (ø), trascurare (ø). ↔ considerare (ø), tenere conto (di). 3. (estens.) [idea che non ha rispondenza nella realtà] ≈ astrattezza, fantasia, fantasticheria, ipotesi, utopia. ... Leggi Tutto

astruso

Sinonimi e Contrari (2003)

astruso /as'truzo/ agg. [dal lat. abstrusus, part. pass. di abstrudĕre "spingere via, nascondere"]. - [difficile a intendersi per troppa sottigliezza o astrattezza: linguaggio, stile a.] ≈ cervellotico, [...] complesso, complicato, enigmatico, ermetico, incomprensibile, lambiccato, oscuro. ↔ chiaro, comprensibile, elementare, facile, lineare, piano, semplice ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] , a un'idea, a un progetto] ≈ concretezza, consistenza, definitezza, forma, materialità, realtà, sostanza. ↔ astrattezza, evanescenza, fumosità, immaterialità, inconsistenza, irrealtà, nebulosità, vaghezza. ● Espressioni: dare corpo (a qualcosa) 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

intellettualismo

Sinonimi e Contrari (2003)

intellettualismo s. m. [der. di intellettuale]. - [accentuato predominio dei valori intellettuali: l'i. dell'arte barocca] ≈ cerebralismo, cerebralità, intellettualità. ‖ artificiosità, astrattezza, concettosità, [...] freddezza. ↔ semplicità, spontaneità ... Leggi Tutto

teoreticismo

Sinonimi e Contrari (2003)

teoreticismo s. m. [der. di teoretico]. - 1. [attività speculativa astratta] ≈ e ↔ [→ TEORESI]. 2. (estens.) [modo eccessivamente teorico di studiare problemi scientifici] ≈ ‖ astrattezza, (non com.) filosoferia, [...] fumosità. ↔ sperimentalismo ... Leggi Tutto

teoricità

Sinonimi e Contrari (2003)

teoricità s. f. [der. di teorico]. - [l'essere teorico: t. di un insegnamento] ≈ astrattezza. ↔ concretezza. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Bacóne, Francesco
Filosofo inglese (Londra 1561 - ivi 1626). All'astrattezza del metodo sillogistico-deduttivo della scienza aristotelica, B. - che sottolinea le finalità pratiche del sapere - contrappone il metodo induttivo fondato sull'esperienza (Novum Organum,...
positivismo
positivismo Corrente di pensiero affermatasi in Europa nella seconda metà del 19° sec., la quale, contro l’astrattezza e la sterilità della metafisica, riteneva che il solo sapere reale fosse quello delle scienze (fisica, astronomia), e che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali