• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
76 risultati
Tutti i risultati [177]
Astronomia [76]
Biografie [79]
Fisica [71]
Astrofisica e fisica spaziale [26]
Storia della fisica [22]
Geofisica [7]
Biologia [6]
Storia dell astronomia [5]
Medicina [5]
Antropologia fisica [4]

Hartmann, Johannes Franz

Enciclopedia on line

Hartmann, Johannes Franz Astronomo tedesco (Erfurt 1865 - Gottinga 1936) presso l'Osservatorio astrofisico di Potsdam (1896-1909), indi prof. all'univ. di Gottinga e direttore dell'Osservatorio nazionale argentino di La Plata [...] (1921-34). Gli si deve la scoperta delle righe stazionarie del calcio interstellare; il suo nome è peraltro particolarmente legato alla realizzazione del microfotometro e dello spettrocomparatore che portano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – POTSDAM – ERFURT

Very, Frank Washington

Enciclopedia on line

Astronomo (Salem, Massachusetts, 1852 - ivi 1927), dal 1906 direttore dell'osservatorio astrofisico di Westwood, nel Massachusetts; ha fornito numerosi e importanti contributi in varî campi dell'astrofisica, [...] e specialmente dell'astrofisica planetaria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – ASTROFISICA – SALEM

Abbot, Charles Greeley

Enciclopedia on line

Abbot, Charles Greeley Astronomo (Wilton, New-Hampshire, 1872 - Riverdale 1973), direttore (1907-1944) dell'osservatorio astrofisico smithsoniano di Washington, vicesegretario e segretario (1928-44) della Smithsonian Institution, [...] autore di numerose ricerche di astrofisica, soprattutto sul Sole e sulle radiazioni solari. Oltre a numerose memorie scientifiche, ha scritto The Sun (1911, 2a ed. 1929), Everyday mysteries (1923), The Earth and the Stars (1925; 2a ed. 1946), The Sun ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SMITHSONIAN INSTITUTION – ASTROFISICA

Janssen, Pierre-Jules-César

Enciclopedia on line

Janssen, Pierre-Jules-César Astronomo francese (Parigi 1824 - ivi 1907), direttore (dal 1875) del nuovo osservatorio astrofisico di Meudon, presso Parigi. Dal 1883 socio straniero dei Lincei. Nel 1857 andò in Perù con i fratelli [...] Grandidier per la determinazione dell'equatore magnetico; nel 1861 si recò a Roma, dove studiò alcuni spettri stellari col padre Secchi. Fu tra i primi a individuare le righe telluriche dello spettro solare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPIO – ASTRONOMO – EQUATORE – ECLISSI – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Janssen, Pierre-Jules-César (1)
Mostra Tutti

Plaskett, John Stanley

Enciclopedia on line

Plaskett, John Stanley Astronomo (n. presso Woodstock, Ontario, 1865 - m. Esquimalt, Victoria, 1941). Organizzò e diresse (1917-35) l'osservatorio astrofisico di Victoria, nella Columbia Britannica, occupandosi di numerose questioni [...] di astrofisica (in partic., della rotazione della Via Lattea e della materia interstellare). n Il figlio Harry (Toronto 1893 - Oxford 1980) appartenne anche lui all'osservatorio di Victoria (1919-27); prof. di astronomia a Oxford (1932-60), si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA BRITANNICA – SPETTROSCOPIA – ASTROFISICA – ASTRONOMIA – ONTARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Plaskett, John Stanley (1)
Mostra Tutti

BRÜCK, Hermann Alexander

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Astronomo, nato a Berlino il 15 agosto 1905. Iniziata la sua carriera all'osservatorio astrofisico di Potsdam, fu poi all'osservatorio vaticano e in quello di Cambridge; dal 1947, direttore dell'osservatorio [...] di Dublino e dal 1957 astronomo reale per la Scozia e prof. di astronomia nell'univ. di Edimburgo. Accademico pontificio dal 1955 ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORIO VATICANO – EDIMBURGO – DUBLINO – BERLINO – POTSDAM

Vogel, Hermann Carl

Enciclopedia on line

Vogel, Hermann Carl Astronomo (Lipsia 1841 - Potsdam 1907); lavorò presso le specole di Johannitstal, di Bothkamp, e infine (1882) diresse l'osservatorio astrofisico di Potsdam, da lui stesso fondato (1874), curandone i primi [...] 15 volumi delle Publikationen. Fu un pioniere della spettroscopia astronomica: scoprì i sistemi di stelle doppie binarie, condusse le prime misure dei moti radiali delle stelle, introdusse l'uso della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLE DOPPIE – SPETTROSCOPIA – ASTROFISICO – ASTRONOMO – POTSDAM

SETTI, Giancarlo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SETTI, Giancarlo Marco Rossi Fisico, nato a Bologna il 22 maggio 1935. Laureato in fisica nel 1959, con indirizzo astrofisico, è stato professore incaricato dal 1967 presso l'università di Bologna, [...] nella quale dal 1973 ricopre la cattedra di Astrofisica. È stato direttore del laboratorio di radioastronomia CNR di Bologna (1970) e membro dell'Astronomy Working Group dell'ESA, European Space Agency (1975). Nel 1976 ha ricevuto dall'Accademia dei ... Leggi Tutto

Rosino, Leonida

Enciclopedia on line

Rosino, Leonida Astronomo italiano (Treviso 1915 - Padova 1997), prof. di astronomia nell'univ. di Cagliari (1953), poi (1956-85) in quella di Padova; direttore dell'osservatorio astrofisico di Asiago; socio nazionale [...] dei Lincei (1971). Autore di ricerche su varie questioni di astrofisica stellare e di numerose osservazioni, che lo condussero alla scoperta di un cospicuo numero di Novae. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTROFISICA – ASTRONOMIA – CAGLIARI – TREVISO – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rosino, Leonida (1)
Mostra Tutti

Gatterer, Alois

Enciclopedia on line

Astronomo e fisico (Reichraming, Austria Superiore, 1886 - Innsbruck 1953); gesuita, già prof. di filosofia naturale all'università di Innsbruck, fu dal 1933 direttore del laboratorio astrofisico della [...] Specola vaticana (Castel Gandolfo), da lui stesso impiantato e organizzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA SUPERIORE – SPECOLA VATICANA – INNSBRUCK – ASTRONOMO – GESUITA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
astrofìṡico
astrofisico astrofìṡico agg. e s. m. [der. di astrofisica] (pl. m. -ci). – 1. agg. Inerente all’astrofisica: osservatorio astrofisico. 2. s. m. (f. -a, non com.) Chi si occupa di astrofisica.
astrofìṡica
astrofisica astrofìṡica s. f. [comp. di astro- e fisica]. – Settore dell’astronomia che studia la costituzione fisica e la composizione chimica dei corpi celesti, mediante la misura della quantità (fotometria) e della qualità (spettroscopia)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali