Astronomo italiano (Castelmauro 1859 - Villetta, Savona, 1936). Sacerdote della Congregazione della Missione, fu astronomo negli osservatorî di Collurania (1890), Catania (1900-1903), Torino (1903-23), [...] dove fu professore di astronomia all'università e direttore dell'osservatorio, che trasportò (1912) dal Palazzo Madama a Pino Torinese. B. si occupò di varie questioni di astronomiasferica e di posizione, nonché di astronomia teorica, e fondò (1907) ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] la teoria delle proporzioni composte, poco studiata dai Greci, ma di notevole importanza per l'astronomiasferica. Egli mostrava come questi rapporti potessero essere indagati al meglio nella figura trasversale, e dimostrava geometricamente ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Astronomia
Bidare V. Subbarayappa
David Pingree
Astronomia
Aspetti generali dell'astronomia indiana
L'origine dell'astronomia indiana risale all'epoca vedica (1500-1000 [...] greco-romana, cap. XXI).
Il periodo greco
di David Pingree
Il più antico adattamento indiano esistente dell'astronomiasferica greca, con i relativi modelli geometrici, è il Paitāmahasiddhānta (Siddhānta di Brahmā, conservatosi come parte del ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Giulio Lucchetta
La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Problemi di metodo
Nel Libro I della Metafisica, Aristotele traccia un [...] 28 B 8, 64). La dea s’appresta a illustrare anche questo al discepolo Parmenide, attraverso un breve ma notevole tracciato di astronomiasferica dove Sole, astri e Luna definiscono le loro orbite attorno alla Terra (DK 28 B 10, 5-7): sono queste le ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] trattato anche dagli studiosi di metrica a cominciare da Piṅgala, ma non è stato ancora decifrato. Nel cap. 21, Astronomiasferica, c'è una piccola sezione (vv. 17-23) chiamata Jyāutpatti (Produzione di seni) che tratta di trigonometria, argomento ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] (zīǧ): posizioni di pianeti e stelle fisse, ma anche tavole per funzioni di astronomiasferica, e trigonometriche, in genere accompagnate da testi esplicativi. I zīǧ potevano essere di tipo raṣadī ('osservazionale'), preparati con i dati raccolti ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Trigonometria
Marie-Thérèse Debarnot
Trigonometria
Dalla geometria alla trigonometria
La trigonometria, scienza ausiliaria dello studio [...] delle corde, nel capitolo 10 del Libro I, dove esprime implicitamente le formule di addizione degli archi. Quanto all'astronomiasferica, essa sembra ridursi a una dozzina di applicazioni del teorema di Menelao.
Questo è, per sommi capi, e senza ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] del computo del tempo) di Abū ῾Alī al-Marrākušī (m. 1280 ca.), comprendono in genere una trattazione teorica di astronomiasferica e delle meridiane, una discussione sulla costruzione e sull'uso di vari strumenti e un ampio insieme di tavole, alcune ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Le sfere celesti e le origini della trigonometria
John L. Berggren
Le sfere celesti e le origini della trigonometria
La comparsa della sfera nella geometria è una diretta conseguenza [...] idee di corde di un cerchio e di estremità di un diametro che biseca questa corda, sono in realtà fondamentali per l’astronomiasferica e la loro introduzione può essere vista in quella luce. Così, i teoremi 11-12 nel Libro I sui cerchi massimi che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dall’XI secolo la scienza islamica comincia a esercitare una tangibile influenza sull’Occidente, [...] la produzione di astrolabi, basati sulla teoria della proiezione stereografica e usati per risolvere i problemi dell’astronomiasferica.
L’introduzione delle cifre posizionali (da noi dette “arabe”) sopperisce al grande handicap della matematica che ...
Leggi Tutto
sferica
sfèrica s. f. [dal gr. σϕαιρική (sottint. τέχνη «arte»), dall’agg. σϕαιρικός «sferico, della sfera»; lat. tardo sphaerĭca]. – Nome dato dai Greci allo studio delle figure geometriche tracciate sulla sfera, studio che essi consideravano...
astronomia
astronomìa s. f. [dal lat. tardo astronomĭa, gr. ἀστρονομία, comp. di ἄστρον «astro» e -νομία «-nomia»]. – Scienza che studia l’aspetto, la forma, le dimensioni dei corpi celesti, i loro moti reali e apparenti, le leggi che li governano...