POLO
Bruno PONTECORVO
Luigi VOLTA
. In astronomia, adottato come riferimento sulla sfera celeste un circolo massimo, si dicono poli di esso i due punti in cui il diametro perpendicolare al piano di [...] contrario a quello delle sfere dell'orologio.
Dei sistemi di coordinate celesti più usati (v. astronomia: Astronomiasferica; piano: Astronomia) ecco i poli corrispondenti: del sistema altazimutale, zenit e nadir, definiti dalla direzione del filo ...
Leggi Tutto
PIANO
Luigi Volta
*
. Astronomia. - Piano fondamentale. - Per determinare la posizione d'un qualsiasi punto P, dato sulla sfera celeste, si scelga su essa un determinato circolo massimo di riferimento [...] , il piano fondamentale del primo è il piano xy del secondo.
Per le variazioni dei piani fondamentali v. astronomia: Astronomiasferica.
Piano invariabile del Laplace. - In meccanica celeste si designa con questo nome il piano che passa per il ...
Leggi Tutto
LUOGO
Luigi Carnera
. Astronomia. - Le coordinate sferiche (abitualmente ascensione retta e declinazione, ovvero longitudine e latitudine), che individuano il punto della vòlta celeste occupato in un [...] definiscono il luogo di quell'astro (v. astronomia: Astronomiasferica). Ma poiché gli astri, per effetto della relativamente vicini alla Terra, in conseguenza della forma non esattamente sferica di questa, gli astri appaiono in posizione diversa, se ...
Leggi Tutto
LATITUDINE
Luigi Volpicelli
Latitudine astronomica di un luogo terrestre è l'angolo che la linea a piombo in quel luogo forma col piano dell'equatore; essa è misurata dal più breve arco di meridiano [...] che la direzione dal centro della sfera celeste (Terra o Sole) all'astro fa col piano dell'eclittica (v. astronomia: Astronomiasferica). Le latitudini terrestri e celesti si contano da + 90° a − 90°.
Argomento della latitudine a un dato istante nel ...
Leggi Tutto
LONGITUDINE
Luigi Volpicelli
. Longitudine di un luogo della superficie terrestre è l'angolo che il semidiametro contenente lo zenit del luogo forma col corrispondente semimeridiano di riferimento, [...] gamma) e il semimeridiano eclittico del corpo celeste; si conta da 0° a 360°, in senso diretto (v. astronomia: Astronomiasferica).
Longitudine del nodo ascendente: è uno degli elementi di un'orbita, il quale ne definisce la linea d'intersezione ...
Leggi Tutto
MERIDIANO
Luigi VOLTA
. Meridiano celeste di un luogo è il cerchio massimo della sfera celeste passante per i poli e per lo zenit del luogo; è dunque comune al sistema dei circoli orarî e a quello [...] si contano, intorno all'asse del mondo, gli angoli orarî e intorno alla verticale gli azimut (v. astronomia: Astronomiasferica); dal meridiano terrestre si contano, intorno all'asse della terra, le differenze di longitudine dai luoghi posti su ...
Leggi Tutto
VERTICALE
Luigi VOLTA
. In ogni punto della superficie terrestre si dice retta o direzione verticale quella secondo cui si dispone, in aria tranquilla, il filo a piombo. Essa costituisce in ogni singolo [...] , Zenith e Nadir sono i poli del primo sistema di coordinate celesti, cioè del sistema azimutale (v. astronomia: Astronomiasferica).
Verticale si chiama anche ogni circolo massimo della sfera celeste passante per la verticale, ossia per lo Zenith ...
Leggi Tutto
NADIR (dall'ar. naẓīr "eguale e opposto" [allo zenit])
Luigi Volta
Per un luogo qualunque della Terra, nel quale s'immagina l'osservatore, il nadir è il punto della sfera celeste diametralmente opposto [...] 'emisfero celeste invisibile. Come lo zenit, anche il nadir è definito sulla sfera celeste dalla direzione della verticale del luogo: per lo zenit e il nadir di un luogo passano i corrispondenti circoli verticali (v. astronomia: Astronomiasferica). ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] chiamato rectangulus, formato da un sistema di sette asticelle fissate con un perno. Gli strumenti più usati per l'astronomiasferica, però, furono, e lo rimasero per lungo tempo, l'astrolabio e la saphaea, che utilizzavano la proiezione su una ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] tutti gli strumenti di calcolo analogico, essendo usato per ottenere soluzioni grafiche di molti problemi di astrologia e di astronomiasferica. I più antichi trattati superstiti su di esso ‒ gran parte dei quali si è conservata nei manoscritti di ...
Leggi Tutto
sferica
sfèrica s. f. [dal gr. σϕαιρική (sottint. τέχνη «arte»), dall’agg. σϕαιρικός «sferico, della sfera»; lat. tardo sphaerĭca]. – Nome dato dai Greci allo studio delle figure geometriche tracciate sulla sfera, studio che essi consideravano...
astronomia
astronomìa s. f. [dal lat. tardo astronomĭa, gr. ἀστρονομία, comp. di ἄστρον «astro» e -νομία «-nomia»]. – Scienza che studia l’aspetto, la forma, le dimensioni dei corpi celesti, i loro moti reali e apparenti, le leggi che li governano...