• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Alimentazione [1]
Industria [1]

universale

Sinonimi e Contrari (2003)

universale [dal lat. universalis]. - ■ agg. 1. a. [che riguarda tutto l'universo fisico] ≈ cosmico, galattico. b. [che interessa tutta l'umanità: pace u.] ≈ generale, globale, mondiale, planetario. ↔ locale. [...] erede a cui spetta l'intero patrimonio] ≈ Ⓖ unico. b. (med.) [di gruppo sanguigno che non presenta antigeni] ≈ zero. ■ s. m. (astron., geogr.) [teodolite di elevata precisione usato per misurazioni di astronomia geodetica] ≈ altazimut, altazimutale. ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino; una volta corre il cane e un’altra la lepre. Meteorologia e astronomia - Agosto moglie mia non ti conosco; anno nevoso anno fruttuoso; aprile dolce dormire; buon tempo e mal tempo non dura tutto il ... Leggi Tutto

ferrato

Sinonimi e Contrari (2003)

ferrato agg. [part. pass. di ferrare]. - 1. [munito, rinforzato, cerchiato di ferro: stivali f.; bastone f.]. ● Espressioni: strada ferrata → □. 2. (fig., fam.) [profondamente preparato in qualche materia [...] o argomento, con la prep. in: è f. in astronomia] ≈ bravo, competente, esperto, provetto, versato. ‖ tagliato (per). ↔ ignorante, incompetente, inesperto, [con uso assol.] dilettante. ↑ negato. □ strada ferrata [striscia di terreno provvista di ... Leggi Tutto

proverbio

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino; una volta corre il cane e un’altra la lepre. Meteorologia e astronomia - Agosto moglie mia non ti conosco; anno nevoso anno fruttuoso; aprile dolce dormire; buon tempo e mal tempo non dura tutto il ... Leggi Tutto

astronomico

Sinonimi e Contrari (2003)

astronomico /astro'nɔmiko/ agg. [dal lat. tardo astronomĭcus, gr. astronomikós] (pl. m. -ci). - 1. [relativo all'astronomia] ● Espressioni: tavola astronomica → □. 2. (fig.) [che eccede la giusta misura, [...] spec. di prezzo] ≈ altissimo, eccessivo, enorme, esagerato, esorbitante, proibitivo, smisurato, spropositato, stratosferico. ↔ abbordabile, accessibile, basso, contenuto, moderato, modico. □ tavola astronomica ≈ effemeride. ... Leggi Tutto

infarinatura

Sinonimi e Contrari (2003)

infarinatura s. f. [der. di infarinare]. - 1. (gastron.) [il rivoltare un cibo nella farina per friggerlo o rosolarlo: i. del pesce] ≈ ‖ impanatura, panatura. 2. (fig.) [informazione generica e superficiale [...] intorno a una disciplina: avere un'i. di astronomia] ≈ ‖ base, rudimento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
astronomia
Scienza che studia i corpi celesti, le loro proprietà, natura ed evoluzione. Nel passato si soleva distinguere nettamente una branca dell’a., l’astrofisica, che si occupa specificamente dei processi fisici nei corpi celesti; ma oggi gli aspetti...
astronomia
astronomia Ideale Capasso Giorgio Tabarroni Per i classici e i medievali questo termine, il cui sinonimo era ‛ astrologia ', ha avuto un significato così lato, da comprendere tutte le discipline che riguardavano il cielo e le stelle. Come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali