• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
615 risultati
Tutti i risultati [1511]
Astronomia [615]
Biografie [705]
Fisica [192]
Matematica [179]
Storia della fisica [104]
Geografia [67]
Storia [72]
Storia dell astronomia [71]
Astrofisica e fisica spaziale [63]
Religioni [57]

Inochodcev, Pëtr Borisovič

Enciclopedia on line

Astronomo russo (Mosca 1742 - San Pietroburgo 1806), svolse tutta la sua attività presso l'Accademia delle scienze di Pietroburgo. Determinò con estrema precisione la latitudine e la longitudine di numerose [...] località russe. Notevoli le sue numerose osservazioni astronomiche, le ricerche di meteorologia e gli studî storici sull'astronomia antica. Autore di studî di lingua e letteratura russa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – METEOROLOGIA – LONGITUDINE – ASTRONOMIA – LATITUDINE

Burnham, Sherburne Wesley

Enciclopedia on line

Burnham, Sherburne Wesley Astronomo (Thetford, Vermont, 1838 - Chicago 1921); già stenografo, giornalista e astronomo dilettante a Chicago, fu in seguito (1876) aggregato all'osservatorio Washburn di Madison e all'osservatorio [...] Lick (1888-92), donde passò a Chicago come prof. di astronomia pratica. Osservatore di stelle doppie, ne scoprì 1274 e compilò un catalogo generale (1906) di 13.665 sistemi binarî. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLE DOPPIE – ASTRONOMIA – VERMONT – CHICAGO

Fotheringham, John Knight

Enciclopedia on line

Astronomo e storico della scienza (Tottenham 1874 - Oxford 1936); si occupò di questioni riguardanti la cronologia, l'astronomia matematica e la storia dell'astronomia antica, lasciando contributi fondamentali: [...] The bodleian manuscript of Jerome's version of the Chronicle of Eusebius (1905); l'edizione critica (1923) della Chronica di Eusebio da Cesarea; The Venus tablets of Ammizaduga (1928) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA – ASTRONOMO

Lindblad, Bertil

Enciclopedia on line

Astronomo svedese (Örebro 1895 - Stoccolma 1965); dopo aver operato negli osservatorî americani di M. Wilson, Lick, Harvard, diresse l'osservatorio di Stoccolma e insegnò in quell'univ.; socio straniero [...] dei Lincei (1948). A L. sono dovuti importanti lavori in varî campi dell'astronomia siderale (ricerche sulla rotazione della Galassia e sulla formazione delle braccia delle nebulose spirali). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMIA – STOCCOLMA – ÖREBRO

Tombaugh, Clyde William

Enciclopedia on line

Tombaugh, Clyde William Astronomo (Streator, Illinois, 1906 - Las Cruces 1997). Autodidatta, fu assistente all'Osservatorio Lowell (1929-43) e dal 1946 astronomo presso il Laboratorio di ricerche balistiche di Las Cruces. Nel [...] 1930 scoprì il pianeta Plutone, la cui esistenza era stata prevista da P. Lowell e W. H. Pickering; scoprì in seguito numerosi asteroidi, ammassi stellari e di galassie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMASSI STELLARI – ASTEROIDI – ASTRONOMO – ILLINOIS – PLUTONE

Milanković, Milutin

Enciclopedia on line

Milanković, Milutin Astronomo e geofisico (Dalj 1879 - ivi 1958), noto soprattutto per gli studî condotti sulle variazioni climatiche della Terra durante il Quaternario, dovute a cause astronomiche. Tra le opere: Handbuch [...] der Klimatologie (1930; in collab. con W. Koppen e A. L. Wegener) e una serie di importanti contributi apparsi nel Handbuch der Geophysik (1936-61) di B. Gutenberg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUATERNARIO – ASTRONOMO

Rutherford, Lewis Morris

Enciclopedia on line

Astronomo (Morrisania, New York, 1816 - Tranquillity 1892); in un suo osservatorio a New York compì importanti ricerche, specialmente nel campo della fotografia celeste, di cui fu un pioniere (una sua [...] fotografia della Luna del 1866 è ancor oggi ammirata). Fu abile costruttore di strumenti, e in particolare di alcuni reticoli a riflessione per osservazioni spettroscopiche stellari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPICHE – ASTRONOMO – NEW YORK

Nassau, Jason John

Enciclopedia on line

Astronomo (Smirne 1893 - Cleveland 1965), dal 1924 direttore dell'Osservatorio Warner e Swasey della Case western reserve university di Cleveland. Autore di importanti ricerche sulla struttura della Galassia, [...] basate sullo studio delle stelle di bassa luminosità, delle stelle rosse e delle stelle supergiganti. Il suo Textbook of practical astronomy (1932) è un classico della moderna astronomia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMIA – CLEVELAND – SMIRNE

Rosino, Leonida

Enciclopedia on line

Rosino, Leonida Astronomo italiano (Treviso 1915 - Padova 1997), prof. di astronomia nell'univ. di Cagliari (1953), poi (1956-85) in quella di Padova; direttore dell'osservatorio astrofisico di Asiago; socio nazionale [...] dei Lincei (1971). Autore di ricerche su varie questioni di astrofisica stellare e di numerose osservazioni, che lo condussero alla scoperta di un cospicuo numero di Novae ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTROFISICA – ASTRONOMIA – CAGLIARI – TREVISO – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rosino, Leonida (1)
Mostra Tutti

Selèuco di Babilonia

Enciclopedia on line

Astronomo (sec. 2º a. C.), uno dei più grandi dell'antichità; non si hanno notizie precise della sua vita. Ma già gli antichi gli attribuivano la teoria dell'infinità dell'universo e la concezione della [...] Terra come un mondo infinitesimo rotante, accompagnato dalla Luna, intorno al Sole. Egli aveva dato anche un'esatta spiegazione della marea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 62
Vocabolario
astrònomo
astronomo astrònomo s. m. (f. -a) [dal lat. tardo astronŏmus, gr. ἀστρονόμος]. – Chi si occupa di astronomia, cultore d’astronomia. Nell’attuale ordinamento del personale degli osservatorî astronomici, qualifica degli addetti alla ricerca...
astronomìa
astronomia astronomìa s. f. [dal lat. tardo astronomĭa, gr. ἀστρονομία, comp. di ἄστρον «astro» e -νομία «-nomia»]. – Scienza che studia l’aspetto, la forma, le dimensioni dei corpi celesti, i loro moti reali e apparenti, le leggi che li governano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali