• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
615 risultati
Tutti i risultati [1511]
Astronomia [615]
Biografie [705]
Fisica [192]
Matematica [179]
Storia della fisica [104]
Geografia [67]
Storia [72]
Storia dell astronomia [71]
Astrofisica e fisica spaziale [63]
Religioni [57]

Gyldén, Johan August Hugo

Enciclopedia on line

Astronomo e matematico (Helsingfors 1841 - Stoccolma 1896) presso l'osservatorio di Pulkovo (Russia) e quindi presso quello di Stoccolma, di cui fu direttore (1871). Socio straniero dei Lincei (1896). [...] Studioso di meccanica celeste, alcuni suoi risultati e teoremi in questo campo sono divenuti classici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICA CELESTE – HELSINGFORS – STOCCOLMA

Henry, Paul-Pierre

Enciclopedia on line

Astronomo (Nancy 1848 - Grand-Montrouge 1905); col fratello Prosper-Mathieu (Nancy 1849 - Pralognan, Savoia, 1903) lavorò all'osservatorio di Parigi, occupandosi soprattutto delle applicazioni della fotografia [...] alla ricerca astronomica, e fu tra i promotori del programma per la realizzazione della Carta fotografica del cielo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kobold, Hermann

Enciclopedia on line

Astronomo tedesco (Hannover 1858 - Kiel 1942); svolse la sua attività presso gli osservatorî di Ó Gyalla, in Ungheria (1880-83), a Strasburgo (1886-1902) e Kiel, dove insegnò anche astronomia all'univ. [...] (1902-25). Ha diretto (1907-38) la grande rivista Astronomische Nachrichten ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – HANNOVER – UNGHERIA – TEDESCO – KIEL

Hertzsprung, Einar

Enciclopedia on line

Astronomo danese (Frederiksberg, Copenaghen, 1873 - Tølløse 1967) all'osservatorio di Leida di cui fu direttore (1935-44), insegnò contemporaneamente astronomia in quell'università. Particolarmente conosciuto [...] per aver individuato il diagramma di correlazione tra spettri e magnitudini stellari, noto come diagramma di H.-Russell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNITUDINI STELLARI – COPENAGHEN – ASTRONOMIA

Hough, George Washington

Enciclopedia on line

Astronomo e meteorologo statunitense (Tribes Hill, New York, 1836 - Evanston, Chicago, 1909) presso gli osservatorî di Cincinnati, di Albany (che diresse, 1860-74) e di Evanston presso Chicago (che diresse, [...] 1879-1909). Ideò strumenti di astronomia e di meteorologia; scoprì numerose stelle doppie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLE DOPPIE – METEOROLOGIA – CINCINNATI – ASTRONOMIA – NEW YORK

Bok, Bart Jan

Enciclopedia on line

Bok, Bart Jan Astronomo olandese naturalizzato americano (Hoorn, Paesi Bassi, 1906 - Tucson 1983). Fu prima all'Osservatorio di Harvard (1930-57); poi divenne direttore del Commonwealth Observatory di Mount Stromlo [...] in Australia; dal 1966, prof. nell'univ. dell'Arizona. Ha compiuto fondamentali ricerche sulla Via Lattea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – VIA LATTEA – AUSTRALIA – ARIZONA – TUCSON

Boss, Benjamin

Enciclopedia on line

Astronomo statunitense (Albany 1880 - ivi 1970), figlio di Lewis. Direttore del Dudley Observatory (1915) e del dipartimento di astronomia meridiana della Carnegie Institution. Ha pubblicato il famoso [...] General catalogue di 33.342 stelle e fino al 1942 è stato editore dell'Astronomical journal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Boulliau, Ismael

Enciclopedia on line

Astronomo (Loudun 1605 - Parigi 1691), sacerdote. Dedicò la sua attività al coordinamento e all'interpretazione di antiche e nuove osservazioni astronomiche sostenendo, specie nella sua Astronomia philolaica [...] (1645), alcune tesi in contrasto con Keplero. Si occupò anche di questioni teologiche e storiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMIA – KEPLERO

Brunner, William Otto

Enciclopedia on line

Astronomo svizzero (Wattwil 1878 - Zurigo 1958), direttore dell'osservatorio di Zurigo e prof. in quell'univ., si occupò principalmente di fisica solare, dirigendo il Bulletin of solar activity dell'Unione [...] astronomica internazionale e coordinando le ricerche solari in tutto il mondo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE ASTRONOMICA INTERNAZIONALE – ASTRONOMO – ZURIGO

Evershed, John

Enciclopedia on line

Astronomo inglese (Gomshall, Surrey, 1864 - Ewhurst, Surrey, 1956). Direttore (1906-23) dell'osservatorio di Kodaikanal e di Madras. Ha compiuto ricerche di astrofisica e, in particolare, di fisica solare, [...] sullo spettro di emissione della luce del Sole e delle macchie solari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACCHIE SOLARI – ASTROFISICA – ASTRONOMO – MADRAS – SURREY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 62
Vocabolario
astrònomo
astronomo astrònomo s. m. (f. -a) [dal lat. tardo astronŏmus, gr. ἀστρονόμος]. – Chi si occupa di astronomia, cultore d’astronomia. Nell’attuale ordinamento del personale degli osservatorî astronomici, qualifica degli addetti alla ricerca...
astronomìa
astronomia astronomìa s. f. [dal lat. tardo astronomĭa, gr. ἀστρονομία, comp. di ἄστρον «astro» e -νομία «-nomia»]. – Scienza che studia l’aspetto, la forma, le dimensioni dei corpi celesti, i loro moti reali e apparenti, le leggi che li governano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali