Battesimo di Costantino
Pierre Maraval
Il racconto di Eusebio di Cesarea
La fonte principale sul battesimo di Costantino1, quella che ne offre il resoconto più completo, si trova in quattro paragrafi [...] chiare dimostrazioni dopo il battesimo, ricevendo i suoi generali e soldati, e mettendo in ordine i suoi affari. Eusebio evoca testamento; aggiunge che Costantino ordina il richiamo di Atanasio ad Alessandria, nonostante l’opposizione di Eusebio di ...
Leggi Tutto
CESARIO
Paolo Bertolini
Terzo figlio maschio di Sergio e di una nobildonna, Drosu, nacque probabilmente a Napoli nella prima metà del sec. IX - ignoriamo la data esatta - da una delle più antiche e [...] Qui il pontefice, dinnanzi agli stati maggiori, ai soldati e agli equipaggi, celebrò una messa solenne per propiziare Sergio (I), e durante il governo di Gregorio (III), e di Atanasio (I), C. rimase in una posizione di secondo piano nella vita ...
Leggi Tutto
IRENE di Monferrato, imperatrice d'Oriente
Giorgio Ravegnani
Nacque nel 1273 da Guglielmo VII marchese di Monferrato e da Beatrice, figlia di Alfonso X il Saggio re di Castiglia e di León, e fu battezzata [...] marchese di Monferrato e, forse, gli inviò anche un certo numero di soldati. Tra 1288 e 1294 I. ebbe tre figli maschi, Giovanni, anche i tentativi compiuti dal patriarca di Costantinopoli Atanasio (I), che in diverse occasioni scrisse alla coppia ...
Leggi Tutto
GREGORIO
Carla Vetere
Fu terzo duca di Napoli di questo nome, primogenito di Sergio (I) e di Drusa. Suoi fratelli furono Cesario, ammiraglio della flotta napoletana, Atanasio (I), vescovo di Napoli [...] fu fatto prigioniero insieme con almeno altri 800 soldati, e liberato solo dopo complesse trattative. Proprio Sergio raccomandò a G. di seguire i consigli del vescovo Atanasio, familiaris dell'imperatore e legato papale molto influente nella Curia ...
Leggi Tutto
LANDONE
Luigi Andrea Berto
Secondo di questo nome, figlio del conte di Capua Landone e di Aloara, nacque probabilmente intorno al quarto decennio del IX secolo.
Tale dato non consente di formulare alcuna [...] Cesario e Gregorio, e composto da Napoletani, Amalfitani e soldati provenienti da Suessola si diresse infatti verso Capua. Suo Secondo Erchemperto, la sposa sarebbe stata una "lattante" e Atanasio (II) l'avrebbe usata per irretire L. "col laccio ...
Leggi Tutto