ARIOALDO, re dei Longobardi
Paolo Bertolini
Duca di Torino, ariano, appartenente alla nobile stirpe di Caupo, aveva sposato, nel secondo decennio del sec. VII (non dopo il 615-616 comunque), la figlia [...] . Giovanni Battista, da lei riccamente dotata), gli Annales del cosiddetto Fredegario raccontano che, in seguito alle accuse di un certo Ataulfò - di cui aveva rifiutato le profferte amorose -, cadde in disgrazia del re e fu da lui relegata a Lumello ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] – un periodo di decadenza. Al contrario, Barcellona divenne sede della corte e del governo visigoto, una prima volta sotto Ataulfo, nel 415, e successivamente sotto Amalarico. Anche quando la capitale passò a Toledo (sotto Atanagildo), continuò a ...
Leggi Tutto