storiche, eta
storiche, età
Epoche, periodi di durata secolare nei quali viene divisa la storia dell’umanità. Solitamente se ne individuano quattro: l’Età antica, quella medievale, quella moderna e [...] centromeridionale fu unificata sotto l’egida sumera (2112-2004), avviandosi a vivere un periodo florido, ricco anche caratterizzata da un regime interno ben più oligarchico, condusse infine Atene alla sconfitta militare (405 a.C.). Dopo una breve ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] maschili sia femminili - previste dal programma dei Giochi della XXVIII Olimpiade, che si apriranno ad Atene l'11 agosto 2004: beach volley, kayak slalom, mountain bike, trampolino, triathlon, windsurf. Il beach volley, disciplina proveniente dalle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1500-1750)
Cosimo Perrotta
La decadenza dell’economia italiana
Nel periodo che va dal 16° alla metà del 18° sec. in Italia si assiste a una forte decadenza dell’economia, e anche [...] aveva preso le distanze dall’economia in crescita dell’Atene del suo tempo, adesso i suoi seguaci nemmeno si I. The fear of goods from Hesiod to Adam Smith, New York- London 2004 (trad. it. parziale Paura dei beni. Da Esiodo a Adam Smith, Milano 2008 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La prassi rituale tra gesti e parole
Marcello Carastro
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella cultura greca la vita religiosa è profondamente [...] singolo individuo, ma anche quando proviene dalla comunità intera. Ad Atene, per esempio, la festa delle Diasie in onore di Zeus Milichios Teogonia, a cura di E. Vasta, Milano, Mondadori, 2004
Tocca poi a Zeus scegliere quale delle due metà desidera. ...
Leggi Tutto
Lo sport oltre il limite
Alessandro Vocalelli
Nel 21° sec. lo sport è chiamato a interrogarsi sui limiti umani, di comunicazione, sui record da battere, sul modo di affrontare e sconfiggere la tentazione [...] c’è tra il record mondiale e il tempo con cui l’inglese Kelly Holmes ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atene nel 2004, 3′57″90, record della Gran Bretagna. Sette secondi e mezzo in più rispetto al tempo della cinese. Non è certo che questo ...
Leggi Tutto
Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] dal vertice di Roma del 1991 al vertice di Istanbul del 2004. Al Summit di Roma dell'8 novembre 1991, i capi nelle città marinare (come Atene) l'ultima classe dei cittadini forniva le ciurme della flotta. In Atene il servizio militare divenne ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] culturali e del paesaggio (d. legisl. 22 genn. 2004 nr. 42 e successive modificazioni), ma ogni attenzione e assistenza fase di sviluppo culturale nel tempo e nello spazio. Dall’Atene di Pericle alla Firenze rinascimentale fino alla Berlino del 21° ...
Leggi Tutto
MANUZIO, Aldo, il Vecchio
Mario Infelise
Nacque a Bassiano, un piccolo borgo della campagna laziale nel ducato di Sermoneta. La data di nascita è stata oggetto di discussioni. Il figlio Paolo la collocava [...] prime tipografie greche di Venezia, a cura di M.I. Manoussacas - C. Staikos, Atene 1993; A. M.: i suoi libri, i suoi amici tra XV e XVI secolo, Fahy, Esemplari su carta reale di edizioni aldine, 1494-1550, in La Bibliofilia, CVI (2004), pp. 135-172. ...
Leggi Tutto
La circolazione delle tecnologie
Davide Bennato
Il tema della circolazione delle tecnologie è piuttosto articolato all’interno delle scienze sociali, in quanto è stato oggetto di analisi da parte di [...] internazionale conquistando il bronzo sui 100 m piani e l’oro sui 200 durante le Paralimpiadi di Atene del 2004. Nel 2007 egli ha fatto richiesta alla Federazione internazionale di atletica leggera (IAAF, International Association of Athletics ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Francesco, detto il Parmigianino
Valerio Da Gai
MAZZOLA (Mazzuoli), Francesco, detto il Parmigianino. – Figlio del pittore Filippo, nacque a Parma l’11 genn. 1503. Non è certa l’identità della [...] tali affreschi, per esempio quello raffigurante la Scuola di Atene di Raffaello (Windsor, Royal Library), ma anche molteplici nuove and theories of invention, a cura di G. Periti, Ashgate 2004, pp. 177-197; G. Bertini, Parmigianino e i Sanvitale di ...
Leggi Tutto
controanalisi
s. f. inv. Analisi di laboratorio con la quale si vogliono verificare i risultati di un’analisi precedente. ◆ Le controanalisi confermano la positività di Roberto Barbi. (Padania, 6 settembre 2001, p. 21, Sport) • David Anthony...