BONELLI, Giovanni, detto della Scola
Gaspare De Caro
Nacque a Desenzano da una famiglia originaria di Bergamo, presumibilmente nel 1432.
Il soprannome di della Scola, che gli è comunemente attribuito [...] della incompatibilità del beneficio salodiense, in territorio veneto, con la cittadinanza bergamasca del Bonelli.
In sulle sue vicende amministrative ed ecclesiastiche.
Bibl.: G. Lonati, Salò. L'Ateneo e la sua biblioteca, Firenze 1930, p. 88; A. M. ...
Leggi Tutto
CARMELI, Michelangelo
Claudio Mutini
Nacque il 27 sett. 1706 a Cittadella (Vicenza) da Michele e da Fabia Parini. Il suo nome di battesimo era veramente Zeno, cambiato poi in quello di Michelangelo [...] non appena tale cattedra fu istituita per decreto del Senato veneto (11 apr. 1744). In questo periodo il C. sulla linea di una tradizione umanistica particolarmente viva nell'ateneo padovano, ma sono ormai improntate a una curiosità esclusivamente ...
Leggi Tutto