• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [22]
Religioni [16]

ateo

Sinonimi e Contrari (2003)

ateo /'ateo/ [dal lat. tardo atheus, atheos, gr. átheos, der. di théos "dio", col pref. a-²]. - ■ agg. [che nega l'esistenza di Dio] ≈ irreligioso, miscredente. ‖ scettico. ↔ credente, devoto, fedele, [...] pio, religioso. ■ s. m. (f. -a) [chi nega l'esistenza di Dio] ≈ ‖ miscredente, (spreg.) senzadio. ↔ credente, devoto, fedele ... Leggi Tutto

credente

Sinonimi e Contrari (2003)

credente /kre'dɛnte/ [part. pres. di credere]. - ■ agg. (relig.) [che professa una dottrina religiosa, in partic. quella cattolica] ≈ fedele, religioso. ‖ osservante, praticante, professante. ↑ devoto, [...] , (spreg.) miscredente, scettico. ‖ eretico. ■ s. m. e f. (relig.) [chi professa una dottrina religiosa, in partic. quella cattolica] ≈ fedele. ‖ osservante, praticante. ↔ agnostico, ateo, (spreg.) miscredente, (spreg.) senzadio. ‖ eretico. ... Leggi Tutto

incredulo

Sinonimi e Contrari (2003)

incredulo /in'krɛdulo/ [dal lat. incredŭlus, der. di credŭlus "credulo", col pref. in- "in-²"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che esita o si rifiuta di credere qualcosa] ≈ diffidente, scettico. ‖ dubbioso, [...] al disastro] ≈ attonito, basito, meravigliato, stupito. 2. (estens.) [di persona, che è privo della fede religiosa] ≈ agnostico, ateo, irreligioso, non credente. ‖ (spreg.) miscredente. ↔ credente. ↑ devoto, pio. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona che esita ... Leggi Tutto

empio

Sinonimi e Contrari (2003)

empio /'empjo/ [lat. impius, der. di pius "pio", col pref. in-²]. - ■ agg. 1. a. (relig.) [di atto, discorso, ecc., che offende la religione] ≈ blasfemo, irreligioso, profanatore, sacrilego. ↓ dissacratorio, [...] b. (spreg.) [di persona, privo di pietà religiosa] ≈ ‖ ateo, miscredente, profanatore. ↔ credente, devoto, osservante, timorato (di Dio s. m. (f. -a) [persona empia] ≈ (spreg.) senzadio. ‖ ateo, incredulo, miscredente, sacrilego. ↔ pio, uomo di fede. ... Leggi Tutto

irreligioso

Sinonimi e Contrari (2003)

irreligioso /ir:eli'dʒoso/ agg. [dal lat. irreligiosus]. - 1. [che è privo di sentimento religioso] ≈ ateo, non credente. ↔ credente, religioso. ↑ devoto, fedele, pio. 2. [contrario alla religione o che [...] offende la religione: scrittore, libro i.; atto i.] ≈ blasfemo, empio, miscredente, sacrilego ... Leggi Tutto

eretico

Sinonimi e Contrari (2003)

eretico /e'rɛtiko/ [dal lat. tardo haereticus, gr. hairetikós, propr. "che sceglie"] (pl. m. -ci). - ■ s. m. (f. -a) 1. (teol.) [membro che, pur facendo parte di una chiesa o confessione religiosa, si [...] seguace di un'eresia] ≈ ↑ eresiarca. ‖ eterodosso. ↔ fedele, ortodosso. 2. (fig.) a. (pop.) [persona non religiosa] ≈ ateo, miscredente, senzadio. ↔ credente, devoto, fedele. b. [chi diverge dalle opinioni e dalle ideologie comuni] ≈ anticonformista ... Leggi Tutto

fedele

Sinonimi e Contrari (2003)

fedele /fe'dele/ [dal lat. fĭdēlis, der. di fides "fede"]. - ■ agg. 1. a. [che rispetta gli impegni presi, anche con la prep. a: f. a un giuramento] ≈ leale (verso), [con uso assol.] di parola. ↔ sleale [...] con uso assol.] inesatto. ■ s. m. e f. 1. (relig.) [seguace di una confessione religiosa] ≈ credente, osservante, praticante. ↔ ateo, non credente, (spreg.) senzadio. ‖ infedele, miscredente. 2. (estens.) [chi è devoto a una causa, a una persona, ecc ... Leggi Tutto

senzadio

Sinonimi e Contrari (2003)

senzadio /sɛntsa'dio/ s. m. e f. [grafia unita di senza dio], invar., spreg. - 1. [chi non crede in Dio] ≈ ateo, miscredente, non credente. ↔ credente, devoto, fedele. 2. (estens.) [persona senza timore [...] di Dio, quindi priva di senso morale: questi s. privi di ogni scrupolo] ≈ amorale, empio, immorale ... Leggi Tutto

dio

Sinonimi e Contrari (2003)

dio s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l'art. è il, al plur. gli; al sing., la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico). - 1. (relig.) a. (solo [...] per carità, per favore, per pietà; senza Dio [come s. m. e f. invar., persona priva di fede] ≈ agnostico, areligioso, ateo; senza timor di Dio [come agg., privo di principi etici] ≈ amorale, senza scrupoli. b. (f. dea) [nelle religioni politeistiche ... Leggi Tutto

miscredente

Sinonimi e Contrari (2003)

miscredente /miskre'dɛnte/ [part. pres. di miscredere]. - ■ agg. [che non crede nella divinità o non pratica alcuna religione: essere m.] ≈ ateo, irreligioso. ↑ blasfemo, empio, sacrilego. ‖ agnostico, [...] incredulo, non credente, scettico. ↔ credente, devoto, fedele, osservante, praticante, religioso. ■ s. m. e f. [chi non crede nella divinità o non pratica alcuna religione: è un m.] ≈ e ↔ [→ MISCREDENTE ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Teodòro Ateo
Filosofo greco (sec. 4º-3º a. C.). Il soprannome di "ateo" (gr. ἄϑεος) gli derivò dalla sua polemica antireligiosa, per cui egli negava addirittura l'esistenza di ogni divinità, sicché fu espulso da Atene. Seguace di Aristippo, promosse, nella...
ateo devoto
ateo devoto àteo devòto locuz. agg. e sost. m. (f. atea devota). – Chi, pur professandosi ateo o agnostico, non solo è attento ai problemi di una società di credenti, ma ne condivide e promuove gli interessi, soprattutto sul piano politico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali