Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] a lavorare come freelance. Girò film costruiti tutti sull'atmosfera visiva, come la fantasiosa love story The ghost and sette) di Sturges, L. riformulò profondamente gli standard della composizione dell'immagine western rispetto alla sua stagione ...
Leggi Tutto
dato
dato in termini generali, indica ciò che è conosciuto, ancor prima che si avvii una attività di elaborazione.
☐ Nel caso di un problema, un dato è un valore noto di una grandezza; valore che, in [...] stati acquisiti; per esempio è un dato grezzo la temperatura dell’atmosfera rilevata da un sensore in un determinato punto del territorio e ;
b) i dati non riconducibili a tipi di dati standard, che consistono in due categorie: gli oggetti non basati ...
Leggi Tutto
emissione in atmosfera
Piero Rubino
Fenomeno fisico consistente nel rilascio di sostanze chimiche inquinanti, le quali mutano la composizione o lo stato fisico dell’atmosfera, alterando, in tal modo, [...] secondari, in base al comportamento assunto dopo il rilascio in atmosfera. Gli inquinanti primari sono immessi nell’ambiente come esito italiana (fin dalla l. 615/1966) ha definito standard di e. per le 3 principali fonti inquinanti (autoveicoli ...
Leggi Tutto
green computing
<ġrìin këmpi̯ùtiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Tecnologie e modalità gestionali finalizzate alla sostenibilità ambientale del settore ICT (Information and communication [...] di energia, che incide sull’aumento di gas serra nell’atmosfera (l’energia consumata da ogni computer in un anno corrisponde servizi con ridotto impatto ambientale), sono stati creati standard di riferimento e sistemi di certificazione, come per ...
Leggi Tutto
New age
Ernesto Assante
Nuova spiritualità, nuova musica
Nato e diffusosi nella seconda metà del Novecento, il movimento new age predica la necessità di un rinnovamento spirituale e l’aprirsi di una [...] creazione di un vero e proprio genere dalla caratteristica atmosfera rilassante
Un fenomeno religioso
La definizione new age («nuova medio giovanile, una musica ‘altra’, rispetto agli standard commerciali, ma non necessariamente eversiva, anzi. La ...
Leggi Tutto
cella
cèlla [Lat. cella "cameretta"] [LSF] Termine, adeguatamente specificato, per indicare: (a) piccoli ambienti (c. anecoica, c. frigorifera, ecc.); (b) piccoli recipienti destinati a particolari usi [...] , porzione più o meno estesa dell'atmosfera, in cui le condizioni di variabilità atmosferica si presentano più o meno simili: che c. elementare (v. sopra). ◆ [CHF] Forza elettromotrice standard di c., potenziale o tensione di c.: v. pila chimica ...
Leggi Tutto
EPA (Environmental Protection Agency, anche USE-PA)
EPA (Environmental Protection Agency, anche USEPA) Agenzia del governo federale degli Stati Uniti preposta alla protezione della salute umana e dell’ambiente, [...] di tolleranza o di limiti alle emissioni inquinanti in atmosfera o al rilascio di sostanze chimiche nei terreni, la prodotti chimici e le sostanze tossiche, l’imposizione di standard di qualità delle acque potabili o di requisiti tecnici ...
Leggi Tutto
scarto
Materiale da eliminare perché inutile o di scarsa qualità. ● Lo s. di produzione, o s. di lavorazione, è il quantitativo di pezzi lavorati o semilavorati che viene eliminato perché non rispecchia [...] carbonica, principale responsabile dell’effetto serra (➔ anche emissione in atmosfera).
Il termine è usato anche in statistica con riferimento a diverse grandezze, quali la deviazione standard (➔), o scarto tipo, o scarto quadratico medio (➔ anche ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
superrifrazione
superrifrazióne s. f. [comp. di super- e rifrazione]. – In geofisica: a. S. atmosferica, la condizione in cui l’indice di rifrazione ottico di una zona dell’atmosfera è maggiore del normale, per cui i raggi in essa s’incurvano...