NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] sensibilità del materiale (canapa e legno) agli agenti atmosferici. Le grandi unità mercantili erano eccezionali: il traffico a renderne la fabbricazione più rapida possibile (tipi standard), e in modo da utilizzare anche impianti non specializzati ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] il sarcasmo di una debordante vocazione protestataria (da Vita standard di un venditore provvisorio di collant, 1985, a warda, 1971, La donna e la rosa).
In questa atmosfera, caratterizzata per lo più dal coinvolgimento attivo dello scrittore divenuto ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] che l'astro dei Manciù fosse tramontato creava un'atmosfera disfattista che portò inevitabilmente alla caduta dell'impero. compilati dai cinesi, p. es.: An English and Chinese Standard dictionary, Shanghai 1908, ecc.
Sono pure assai utili, spesso ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] i duemila metri), essendo minore la pressione atmosferica, aumenta la penetrazione nell'aria. Tra i di tiro di precisione e tiro rapido, alla distanza di 25 m; d) pistola standard di piccolo calibro (PS), con calibro di 5,6 mm, con 60 o 30 colpi ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] con l'intervento nel Messico delle grandi compagnie quali la Standard Oil Co. e la Royal Dutch-Shell. Le ricerche 1907), inventore fertilissimo di avventure amorose immerse in un'atmosfera idillicamente coloniale, con quei motivi e quelle tendenze ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] 10 libbre di acqua distillata a 62° Far. (16°, 2/3) alla pressione atmosferica di 30 pollici (762 mm.) ed equivale circa a litri 4,546; si eon l'abile tecnica con cui fu manovrato il gold standard, che favorì in complesso durante gli anni 1925-28 ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] dell'aria mettono in comunicazione il gas dei gassogeni e l'aria atmosferica rispettivamente con la propria camera di destra o con quella di base di tali costruzioni economiche il concetto di standard che deve essere adottato in pieno così nella ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] 'azione dell'uomo, come l'inquinamento dell'atmosfera), per poter applicare le più opportune procedure di corso di elaborazione e approvazione. In entrambi i casi lo standard normativo individua i principi generali e gli strumenti concreti che ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] queste valutazioni si potrà anche trarre il "tempo tipo" (standard) su cui si stabiliscono le basi della rimunerazione.
Uno morbose sono particolarmente frequenti tra i contadini. La pressione atmosferica può riuscire dannosa, sia se è troppo bassa ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] settembre 1931 in seguito alla crisi della lira sterlina il gold standard è stato però nuovamente sospeso ed è di nuovo entrato in la trilogia drammatica Sigurd Slembe (1862), scritta nell'atmosfera ispiratrice di Roma intorno a un tema della saga ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
superrifrazione
superrifrazióne s. f. [comp. di super- e rifrazione]. – In geofisica: a. S. atmosferica, la condizione in cui l’indice di rifrazione ottico di una zona dell’atmosfera è maggiore del normale, per cui i raggi in essa s’incurvano...