Sigla di global positioning system, sistema per la determinazione delle tre coordinate geocentriche relative alla posizione di ogni punto posto sulla superficie terrestre o al di sopra di essa (fig. 1). [...] .
Il canale trasmissivo. -
Il segnale, considerando un ricevitore posto sulla Terra, durante il suo cammino attraversa l’atmosferaterrestre e in particolare due regioni di questa, ionosfera e troposfera, che influenzano in parte i parametri di ...
Leggi Tutto
Sedi di istituti di ricerca dedicati a studi astronomici, prevalentemente tramite osservazioni ai telescopi ed elaborazione dei dati così ottenuti, ma anche per mezzo di ricerche teoriche. L’insieme [...] della frequenza, la quota alla quale il 50% della radiazione proveniente da sorgenti celesti è bloccato dall’atmosferaterrestre. A parte alcune ‘finestre’ relativamente strette, si deve salire a quote di almeno qualche decina di chilometri ...
Leggi Tutto
Organo delle macchine per tessere e per cucire che contiene la spola, animato di moto alternativo. Per analogia, meccanismo di trasporto che collega due luoghi andando alternativamente dall’uno all’altro.
Astronautica
navettaN. [...] fu causato dall’incidente occorso nel 2003 alla n. Columbia, che si disintegrò durante il rientro nell’atmosferaterrestre, provocando la morte dell’equipaggio. Le polemiche che seguirono, l’età ormai considerevole di queste navette spaziali ...
Leggi Tutto
Anatomia
F. dentata Zona relativa alla formazione del corno d’Ammone nella parete mediale degli emisferi cerebrali dei Mammiferi. Insieme con l’ippocampo costituisce il rinencefalo, e rappresenta la corteccia [...]
Nella fisica dello spazio, le f. di Van Allen (➔ Van Allen, James Alfred) sono regioni dell’alta atmosferaterrestre caratterizzate da una elevata densità di radiazioni particellari ed elettromagnetiche.
Tecnica
F. elastica Ciascuno degli anelli ...
Leggi Tutto
Laboratorio scientifico
È la sede nella quale vengono svolte le attività sperimentali, in particolare di misurazioni finalizzate, a seconda dell’istituzione di cui il l. fa parte, a scopo di analisi, di [...] (assenza di gravità), osservazioni astronomiche, studi di fenomeni che si verificano sulla superficie o nell’atmosferaterrestre.
In senso più ampio, laboratorio spaziale (space laboratory, spesso abbreviato in spacelab), satellite artificiale messo ...
Leggi Tutto
Kelly, Scott Joseph. – Militare e astronauta statunitense (n. Orange 1964). Fratello gemello di Mark Edward, anch’egli astronauta, si è laureato in Ingegneria elettrica presso la State University of New [...] ha condotto studi genetici, i primi mai realizzati su gemelli monozigoti, sui mutamenti subiti dal corpo umano fuori dell’atmosferaterrestre, sottoponendo Scott Joseph (che è stato nello spazio per tutta la durata della missione) e il gemello Mark ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] ., nessuna galleria del vento esistente potrebbe riprodurre le condizioni incontrate dalle navette spaziali al rientro nell'atmosferaterrestre; di conseguenza, per avere informazioni sulle pressioni e temperature che il veicolo dovrà sopportare e su ...
Leggi Tutto
Militare e astronauta statunitense (n. Orange 1964). Fratello gemello di Scott Joseph, anch’egli astronauta, si è laureato in Ingegneria marina presso la State University of New York Maritime College (1986) [...] condotto studi genetici, i primi mai realizzati su gemelli monozigoti, sui mutamenti subiti dal corpo umano fuori dell’atmosferaterrestre, sottoponendo Scott Joseph (che è stato nello spazio per tutta la durata della missione) e Mark Edward ...
Leggi Tutto
Envisat Satellite di monitoraggio ambientale, lanciato dall’Agenzia spaziale europea (ESA) nel febbr. 2002 per compiere ricognizioni atmosferiche e ambientali relative alla Terra. È il più grande apparecchio [...] absorption spectrometer for atmospheric chartography), in grado di tracciare la mappa della distribuzione dell’ozono nell’atmosferaterrestre. Stando ai dati raccolti e alla rielaborazione seguitane, le nuove aree a elevato rischio inquinamento ...
Leggi Tutto
Stazione spaziale sovietica, divenuta proprietà della Federazione Russa nel 1991, posta in orbita nel 1986. Aveva in origine una lunghezza di 13 m, un diametro massimo di 4 m, una massa di 21 t; nel corso [...] fatta precipitare in direzione dell’Oceano Pacifico, al largo delle coste dell’Australia, e si è disintegrata al rientro nell’atmosferaterrestre. Durante i 15 anni d’esercizio e le 86.331 rivoluzioni intorno alla Terra, con la MIR si sono realizzati ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...