• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4689 risultati
Tutti i risultati [4689]
Biografie [1193]
Fisica [666]
Arti visive [449]
Storia [385]
Letteratura [366]
Chimica [245]
Temi generali [276]
Cinema [273]
Geofisica [254]
Astronomia [175]

TROMBE

Enciclopedia Italiana (1937)

TROMBE Roberto ALMAGIA . Meteorologia. - Non di rado si formano negli strati superiori dell'atmosfera (all'altezza media delle nuvole) turbini eccezionalmente violenti, che per attrito e per un'azione [...] di succhiamento si prolungano in basso fino alla superficie della Terra e ivi si manifestano con azioni meccaniche di grande intensità: l'aspetto più frequente, che è quello di un'appendice diramantesi ... Leggi Tutto

neutrosfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neutrosfera neutrosfèra [Comp. di neutro e (atmo)sfera] [GFS] Denomin. della parte interna dell'atmosfera terrestre, sino a circa 50 km di quota (il limite inferiore della ionosfera), dove il contenuto [...] di ioni è sufficientemente piccolo e il processo di separazione di cariche a opera del campo geomagnetico sufficientemente poco rilevante in modo che l'atmosfera possa essere considerata elettricamente neutra e priva di correnti elettriche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

eliochimica

Enciclopedia on line

Parte dell’astrochimica che studia gli elementi che compongono il Sole e la sua atmosfera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA
TAGS: ATMOSFERA

International Standard Athmosphere

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Standard Athmosphere International Standard Athmosphere (ISA) 〈internèsŠonal stàndard atmosfìar〉 [GFS] Denomin. ufficiale ingl. dell'Atmosfera standard internazionale: → atmosfera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Sole e pianeti

Enciclopedia del Novecento (1982)

SOLE E PIANETI Guglielmo Righini Claudio Chiuderi Robert W. Noyes Roman Smoluchowski Sole, di Guglielmo Righini La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi Attività solare, di Robert W. Noyes Origini [...] del campo si sia invertita in modo irregolare circa una decina di volte nel corso degli ultimi 3,5×106 anni. La composizione dell'atmosfera terrestre è ben conosciuta: alle basse altitudini, oltre a N2 e a O2, essa contiene quasi l'1% di Ar, lo 0,033 ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORIO ASTROFISICO DI ARCETRI – INTERNATIONAL ASTRONOMICAL UNION – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – INTERAZIONE GRAVITAZIONALE – SISTEMI STELLARI MULTIPLI

Global Atmospheric Research Program

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Global Atmospheric Research Program Global Atmospheric Research Program (GARP) 〈glóbal atmosfèrik resèrcë prógram〉 [GFS] Grande programma globale di ricerche sull'atmosfera terrestre, promosso nel 1962 [...] tra le masse d'aria e la barriera alpina ha consentito di chiarire gli aspetti non lineari di influenza tra moti atmosferici a diverse scale di estensione. Sempre con origine in questo progetto è da considerare il programma mondiale di ricerca sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Record di gas serra: il campanello delle Hawaii

Il Libro dell'Anno 2013

Giovanni Caprara Record di gas serra: il campanello delle Hawaii Concentrazione record di anidride carbonica nell’atmosfera: negli ultimi 50 anni il ritmo di crescita è triplicato. Lo ha rilevato l’osservatorio [...] a compiere da tanto tempo simili sondaggi. L’aumento della CO2 è generalmente ritenuto la causa del riscaldamento dell’atmosfera e quindi del cambiamento climatico. La NOAA ha una rete globale per questo genere di misurazioni e nel 2012 ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – PROTOCOLLO DI MONTREAL – RISCALDAMENTO GLOBALE – ATMOSFERA TERRESTRE – ANIDRIDE CARBONICA

Vincoli ambientali sull'origine della vita

Frontiere della Vita (1998)

Vincoli ambientali sull'origine della vita James F. Kasting (Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA) Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] , ed è in tutto l'arco di tale periodo che potrebbe aver avuto origine la vita. All'inizio la Terra possedeva un'atmosfera densa derivata da impatti extraterrestri e certamente il clima avrebbe potuto essere caldo, ma verso la fine di tale periodo il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – TEMI GENERALI

omopausa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

omopausa omopàusa [Comp. di omo(sfera) e -pausa di termopausa, ecc.] [GFS] Nella fisica dell'atmosfera, la zona che, a circa 100 km di quota, separa l'omosfera dalla sovrastante eterosfera: v. atmosfera [...] terrestre: I 257 Fig. 1.3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

CHIALIVA, Luigi

Enciclopedia Italiana (1931)

Pittore, nato a Caslano (Canton Ticino) nel 1842, morto nel 1914. L'atmosfera geniale della casa paterna non fu senza influenza sul giovane artista, il quale passô prima a studiare architettura nel politecnico [...] di Zurigo; condotto a Milano dal padre nel 1864, si diede allo studio della pittura. Dopo la morte del padre e dopo varî soggiorni a Roma, a Londra, a Berlino, si stabilì con la giovane moglie ad Écouen ... Leggi Tutto
TAGS: CANTON TICINO – STATI UNITI – BERLINO – VERISMO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIALIVA, Luigi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 469
Vocabolario
atmosfèra
atmosfera atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...
atmosfèrico
atmosferico atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione a.; elettricità, ottica, termodinamica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali