• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4689 risultati
Tutti i risultati [4689]
Biografie [1193]
Fisica [666]
Arti visive [449]
Storia [385]
Letteratura [366]
Chimica [245]
Temi generali [276]
Cinema [273]
Geofisica [254]
Astronomia [175]

atmosferici, fenomeni

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

atmosferici, fenomeni Franco Foresta Martin La dinamica dei gas che circondano la Terra Il caldo e il freddo, la quiete dell'aria e il vento, il cielo sereno e le nuvole, la pioggia, la grandine, la [...] che possono scoccare tra le nubi e il suolo, oppure tra nube e nube. La differenza di potenziale di una scarica elettrica atmosferica è di almeno cento milioni di volt e la corrente in gioco di decine di migliaia di ampere. L'energia sviluppata dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – PRESSIONE ATMOSFERICA – FORZA DI CORIOLIS – MOTI CONVETTIVI – CONDENSAZIONE

global warming

Lessico del XXI Secolo (2012)

global warming <ġlë'ubl u̯òomiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nelle scienze ambientali, propriamente ‘riscaldamento globale’, il processo di riscaldamento dell'atmosfera terrestre [...] a livello del mare associato all'emissione di gas responsabili dell'effetto serra (v. ) ... Leggi Tutto

National Oceanic and Atmospheric Administration

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

National Oceanic and Atmospheric Administration National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) 〈nèsŠonal ociènik ènd atmosfèrik edministrèsŠon〉 [GFS] Denomin. "Amministrazione nazionale per l'oceano [...] e l'atmosfera" dell'ente statunitense per il coordinamento e la promozione delle ricerche riguardanti l'ambiente terrestre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

NAVIGAZIONE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

NAVIGAZIONE Mario BINI Publio MAGINI Gaspare SANTANGELO Dante GAETA Vittorio Villa * (XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389). Navigazione marittima. Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] (ρ − ρo e-γz). Dai risultati dei calcoli si deduce che la forma ottima dell'ogiva varia con il tipo di atmosfera perché variano le forze e gli effetti del calore. Per ogni corpo celeste si possono allora definire adeguati insiemi di quote, direzioni ... Leggi Tutto
TAGS: MISSILE BALISTICO INTERCONTINENTALE – ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA – CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – ACCELERAZIONE DI CORIOLIS – PIATTAFORMA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAVIGAZIONE (9)
Mostra Tutti

radiometeorologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiometeorologia radiometeorologìa [Comp. di radio- nel signif. c e meteorologia] [GFS] (a) Branca della meteorologia che studia le correlazioni esistenti fra lo stato meteorologico dell'atmosfera e [...] la radiopropagazione, spec. quella delle microonde. (b) Parte della meteorologia strumentale che si avvale di metodi e strumenti radioelettrici per l'esecuzione delle misurazioni (metodi e strumenti radiometeorologici, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

La meteorologia come scienza autonoma

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nell’Ottocento, gli studi meteorologici registrano un progresso senza precedenti, tanto [...] che in pochi giorni lo stesso Lussac supera di quasi 3 mila metri, in un’impresa solitaria. Le esplorazioni nella libera atmosfera non vengono eseguite solo tramite il lancio di palloni muniti di equipaggio, ma anche con altri sistemi. Nel corso dell ... Leggi Tutto

sondaggio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sondaggio sondàggio [Der. del fr. sondage, da sonde "sonda"] [LSF] Operazione o complesso di operazioni eseguite con una sonda: s. aerologico e meteorologico della bassa atmosfera (per lo più con radiosonde, [...] sino a circa 30 km di quota), s. geofisico del terreno per gli scopi della geofisica applicata, s. magnetotellurico (v. magnetotellurica: III 611 a), s. minerario e petrolifero, ecc. ◆ [GFS] Metodo dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – TEMI GENERALI

RADIAZIONE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

RADIAZIONE Giampietro PUPPI . Radiazione cosmica (XXVIII, p. 677). - Così denominata per la sua origine extra-terrestre, stabilita negli anni 1912-13 attraverso le esperienze di V. F. Hess, confermate [...] e pertanto portano un contributo alla molle. Il valore medio per le perdite di energia di un mesone che attraversi tutta l'atmosfera si aggira sui 2 miliardi di volt-elettrone. Passando ora al processo di decadimento: si è già detto che per un mesone ... Leggi Tutto

ARIA, QUALITÀ DELLA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Nel dicembre 1952, in poche settimane, morirono prematuramente a Londra migliaia di persone, principalmente tra soggetti anziani con problemi respiratori e cardiovascolari: 4000 secondo le stime dell’epoca, [...] e particolato sospeso a livelli altissimi se paragonati agli standard odierni. Non era il primo caso in cui l’inquinamento atmosferico causava perdite di vite umane (ricordiamo l’episodio della Valle della Mosa in Belgio, dic. 1930, o di Donora negli ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – DECADIMENTI RADIOATTIVI – STATO DI AGGREGAZIONE – ATMOSFERA TERRESTRE

ipsometrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ipsometrico ipsomètrico [Der. di ipsometria o, in qualche caso, di ipsometro] [MTR] [GFS] Formula i.: relazione tra la quota di un punto della superficie terrestre o dell'atmosfera terrestre e la pressione [...] italiana ha adottato la formula: log₁(p₀/ph)= h/(18 429 + 67.53 t + 0.003 h), dove h è in m e t è la temperatura media, in °C, dello strato atmosferico tra il livello del mare e la quota h. ◆ [GFS] Linea i.: lo stesso che curva di livello o isoipsa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 469
Vocabolario
atmosfèra
atmosfera atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...
atmosfèrico
atmosferico atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione a.; elettricità, ottica, termodinamica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali