Astrofisico (n. Rollag, Minnesota, 1876 - m. 1959), dal 1908 al 1916 presso l'università Johns Hopkins, poi (1916-43) nell'osservatorio di Monte Wilson. Si è occupato prevalentemente di questioni concernenti [...] che i vapori così prodotti erano pressoché opachi alla luce e presentavano uno spettro d'assorbimento simile a quello dell'atmosfera solare: la predetta opacità, e la spiegazione, vale anche per le atmosfere stellari ed è dovuta alla presenza, nei ...
Leggi Tutto
PARCHI TECNOLOGICI
Gianfranco Dioguardi
Si definiscono così comprensori nei quali operano imprese tecnologicamente avanzate a cui vengono offerti servizi di alta tecnologia per ottimizzarne la gestione, [...] la sopravvivenza e determinarne il corretto sviluppo. I servizi erogati nell'ambito dei p.t. provocano una specifica atmosfera di evoluzione imprenditoriale e, quindi, economica e sociale, in grado anche di stimolare attività economiche basate sulla ...
Leggi Tutto
sereno (agg.)
Domenico Consoli
È originariamente connesso al significato di " chiaro ", " puro ", " senza nubi ", detto del cielo, sul prolungamento del latino serenus: " arma inter nubem caeli in regione [...] serena / per sudum rutilare vident " (Virg. Aen. VIII 528-529); quindi anche dell'atmosfera, " Aer immotus et serenus " (Plin. Nat. hist. XVII XXXVII 5) e, per estensione, del giorno, della notte, " insidiis noctis... serenae " (Virg. Georg. I 426), ...
Leggi Tutto
valuta virtuale
loc. s.le f. Valuta circolante nella rete telematica, che non è emessa da una banca centrale né controllata da un’autorità pubblica, né agganciata a una valuta legale; può tuttavia essere [...] accettata e scambiata tra privati.
• Per capire l’atmosfera che circonda la valuta virtuale, l’ardore che anima i suoi fan, ho seguito un raduno di esperti, aficionados e utenti. Nella capitale della finanza globale. Nel cuore di Manhattan, la ...
Leggi Tutto
microgravita
microgravità [Comp. di micro- e gravità] [ASF] [GFS] [FSP] La situazione esistente in regioni dello spazio circumterrestre nelle quali l'accelerazione di gravità g è assai ridotta, a causa [...] della grande distanza dalla Terra (per es., nella magnetopausa, cioè ai confini dell'atmosfera terrestre, g vale all'incirca tra un centesimo e meno di un milionesimo del suo valore sulla Terra a seconda che ci si trovi nella direzione del Sole, a ...
Leggi Tutto
In fisica, si dice di grandezze e fenomeni che intervengono nelle questioni riguardanti la propagazione di un’onda elettromagnetica in un mezzo ionizzato sottoposto all’azione di un campo magnetico. La [...] onda è tale da ricondurre l’onda a terra, essendosi operata una sorta di riflessione. Data una certa zona dell’atmosfera caratterizzata da un valore N di densità elettronica, esiste in corrispondenza un valore fc di frequenza, detto frequenza critica ...
Leggi Tutto
Protagonista dell'omonimo fumetto creato nel 1986 dallo sceneggiatore T. Sclavi (n. 1953) e pubblicato dalla Bonelli. Londinese, D.D. è un affascinante detective che aiuta i clienti a liberarsi dai fantasmi [...] che li terrorizzano. Il fumetto, di grande successo, fonde inquietudine e ironia, in un'atmosfera a tinte forti in cui si compenetrano realtà e proiezioni psichiche. ...
Leggi Tutto
Fotografo (Kolín 1896 - Praga 1976). Dedicatosi inizialmente alla fotografia pubblicitaria e al ritratto, focalizzò la sua ricerca sulle immagini dell'esperienza quotidiana. Le strade di Praga così come [...] il giardino o gli oggetti personali dell'artista boemo diventano specchio di emozioni rese ancora più vive dall'atmosfera e dalla luce che pervade la realtà fotografata. ...
Leggi Tutto
PURKYNĚ, Karel
Frantisek Kovárna
Pittore e scrittore, nato a Breslavia il 15 marzo 1834, morto a Praga il 6 aprile 1868. Fece il suo tirocinio a Praga e a Monaco. Importante fu il suo soggiorno a Parigi [...] (1856-57), che contribuì a liberarlo dall'atmosfera tedesca dominante in Boemia. Contro il dominio della linea accentuò il colore. Il suo realismo, che si manifestò in modo particolarmente pieno nel ritratto e nella natura morta, ebbe larghi accenti ...
Leggi Tutto
previsioni meteorologiche
previsióni meteorològiche locuz. sost. f. pl. – Il primo decennio del 21° secolo non è stato testimone di rivoluzioni nelle p. m., ma piuttosto ha visto l’evoluzione e il perfezionamento [...] 20° secolo. La p. m. da oltre quarant'anni si attua mediante modelli matematici che descrivono la dinamica dell’atmosfera attraverso il calcolo delle interazioni fisiche tra le varie componenti del fluido. Nei modelli fisico-matematici, perché siano ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...
atmosferico
atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione a.; elettricità, ottica, termodinamica...