Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] in agricoltura (mucillaggini, ecc.); e si possono ancora ricordare tra i problemi rilevanti sul piano globale, la radioattività dell'atmosfera, l'effetto serra, il buco dell'ozono.
Ad alimentare il timore che le attività umane possano causare danni ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] e ciò ha irrigidito ulteriormente la posizione dei cinque paesi dissenzienti.
Nuovi orientamenti per il futuro
In questa atmosfera piuttosto tesa e sotto la forte pressione dell'opinione pubblica e del Parlamento europeo, la Commissione ha adottato ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] quando ci godiamo il tempo libero. Ma ha anche creato problemi per la nostra società: mi riferisco all'inquinamento atmosferico, agli incidenti stradali, alla congestione urbana. La sfida più importante che deve ora affrontare è quella dell'ambiente ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego [...] di recipienti in lamiera di stagno. Oggi grande importanza viene riservata al confezionamento degli alimenti, spesso realizzato in atmosfera modificata (priva di ossigeno), in modo da rallentare il processo di ossidazione della carne o da influire ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] Natural Gas). La liquefazione si ottiene raffreddando il gas, previa essiccazione e depurazione, a −162 °C alla pressione atmosferica: con ciò il volume si riduce di circa 600 volte, rendendo possibili elevati risparmi sulle capacità di trasporto e ...
Leggi Tutto
di Luca Maroni
Arduo produrre un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale. Obiettivo per conseguire il quale è necessario soddisfare contemporaneamente due selettive condizioni: l’ottimizzazione [...] anidride carbonica. All’interno dei vasi di fermentazione e di sviluppo enologico, fino all’imbottigliamento, l’atmosfera dei contenitori viene inertizzata evitando la presenza di ossigeno. Il controllo sulla fragranza del prodotto è ulteriormente ...
Leggi Tutto
Ambiente nel quale, con diversi sistemi (combustione, passaggio di corrente elettrica ecc.), è prodotto calore con lo scopo di riscaldare il materiale in esso caricato fino a raggiungere un prefissato [...] dispositivi consentono di regolare il tiraggio o di chiudere ermeticamente il f. in modo da permettere il controllo dell’atmosfera che regna nell’interno. Sono impiegati, tra l’altro, per la manifattura dei lapislazzuli, per la fabbricazione di vetri ...
Leggi Tutto
Fisica
In fisica matematica, dato un campo vettoriale irrotazionale derivante da un potenziale del tipo V=k/(4πr), dove k è una costante positiva assegnata e r la distanza del generico punto P del campo [...] densità posta su un veicolo spaziale per assorbire gran parte del calore, generato all’atto del rientro in atmosfera, e limitarne quindi il surriscaldamento.
P. chiarificatore (o p. biologico; anche fossa chiarificatrice)
Tipo di fossa settica a ...
Leggi Tutto
Gamete femminile costituito da una cellula quiescente che ha in genere accumulati nel suo citoplasma materiali di riserva per lo sviluppo dell’embrione.
Nell’uso comune, u. d’uccello variamente utilizzato [...] consente il loro mantenimento in buono stato fino a sei mesi; efficace è anche il sistema di conservazione in atmosfera inerte (biossido di carbonio e azoto). Prima della commercializzazione le u. devono essere classificate dal centro di imballaggio ...
Leggi Tutto
Ogni sostanza che può decomporsi con grandissima rapidità, in maniera autopropagante, sviluppando una grande quantità di calore e di gas, e quindi generando un'onda di pressione. Si tratta di sostanze [...] Gli esplosivi di sicurezza sono quelli che si possono usare senza pericolo nei lavori da mina anche quando l’atmosfera può contenere grisou o polveri infiammabili; appartiene a questa classe la cosiddetta grisoutina, sia del tipo normale sia ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...
atmosferico
atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione a.; elettricità, ottica, termodinamica...