Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] e spaccatura dei muri stessi ha provocato alcuni anni or sono al Foro Romano. Non meno dannoso è l'inquinamento dell'atmosfera, che ad esempio ha determinato fenomeni di corrosione nei marmi del Partenone.
Lo stesso Partenone può fornire l'esempio di ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] che non erano stati risolti dai pittori del Duecento ad Assisi, come, per esempio, il fenomeno provocato dall'atmosfera densa che tende a rendere confusi i contorni degli oggetti osservati a distanza. Benché non fosse un argomento rigorosamente ...
Leggi Tutto
Le riviste cattoliche/2: il primo Novecento
Sergio Apruzzese
Crisi modernista e risveglio religioso
Luogo di formazione e di confronto, la rivista fu il canale principale attraverso il quale passarono [...] [...], nella profondità del sentire collettivo, lasciando durevoli tracce sul versante religioso come su quello politico»19.
L’atmosfera di «conciliazione silenziosa» che era stata costruita da Giovanni Giolitti nell’ottica di un liberalismo «non ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] L'ultimo imperatore aveva risvegliato la mia curiosità nei confronti della Cina, offrendomene un aspetto decadente, quasi dannunziano, un'atmosfera che fa da sfondo a una storia vicina nel tempo, ma in realtà tanto remota. Una vecchia edizione del ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] e scienze pure".
Al di là di questi sentimenti c'era l'affermazione della necessità di uscire finalmente da quella diffusa atmosfera intellettuale e dai suoi stereotipi, che avevano così a lungo ostacolato l'approccio alle realtà del continente. Se l ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astrologia
Brendan Dooley
Astrologia
Lo statuto dell'astrologia
Per spiegare il fascino esercitato dall'astrologia nel periodo in cui furono realizzate [...] tardi, in Inghilterra, Robert Boyle (1627-1691) incluse una serie di ricerche astrologiche nel suo programma di studio dell'atmosfera terrestre. I pianeti, osservò Boyle, non possono che esercitare i loro influssi attraverso la sostanza che da sempre ...
Leggi Tutto
Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] nel calcio professionale, per cui la gara viene proseguita al di fuori dello stadio dai tifosi che si affrontano in un'atmosfera di totale anarchia.Sul piano antropologico casi come quelli del tika dell'isola di Tikopia sembrano indicare che un gioco ...
Leggi Tutto
Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, Enotri e Siculi) che, insieme ai Latini, si insediarono nella parte [...] il ‘miracoloso presente’ augusteo.
Con Cornelio Gallo, Tibullo, Properzio e Ovidio fiorisce l’elegia amorosa, in un’atmosfera che già assume aspetti cortigiani. Tibullo è un sognatore, dalla forma squisita e dalla sensibilità tenera, dolente e ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] di uomini vivaci», ha efficacemente sintetizzato il Bedeschi,
«su motivi del giorno riguardanti la vita della Chiesa; atmosfera fraterna nella sala della biblioteca alla presenza di quasi tutta la comunità, studenti e superiori; analisi spregiudicate ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] di valutare questa ricerca ai suoi inizi, restano però alcune tracce che ci indicano la presenza di una nuova atmosfera. Al-Manṣūr avrebbe ricevuto una delegazione indiana comprendente un astronomo, il quale avrebbe dato ad al-Fazārī, pure presente ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...
atmosferico
atmosfèrico agg. e s. m. [der. di atmosfera] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’atmosfera, che riguarda l’atmosfera, che ha luogo nell’atmosfera: pressione, temperatura, densità a.; circolazione a.; elettricità, ottica, termodinamica...