• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [84]
Biografie [10]
Geografia [27]
Oceania [20]
Storia [13]
Geografia umana ed economica [10]
Storia per continenti e paesi [7]
Scienze politiche [10]
Cinema [5]
Temi generali [5]
Geopolitica [5]

Zedkaia, Jurelang

Enciclopedia on line

Zedkaia, Jurelang Zedkaia, Jurelang. – Uomo politico delle Isole Marshall (n. Majuro 1950). Ha svolto la propria formazione in diversi istituti locali, perfezionando la sua istruzione superiore presso il Calvary Bible institute [...] di Majuro. Dopo una breve carriera politica presso le istituzioni locali dell’atollo di origine, Z., a partire dal 1991, ha rappresentato i suoi conterranei presso il parlamento (Nitijela). Nel 2009, pochi giorni dopo le dimissioni del contestato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHRISTOPHER LOEAK – ISOLE MARSHALL – ATOLLO

Laurel, Stan

Enciclopedia on line

Laurel, Stan Nome d'arte dell'attore e produttore Arthur Stanley Jefferson (Ulverston, Lancashire, 1890 - Santa Monica, California, 1965), noto in Italia con il nome di Stanlio. Attore in commedie musicali, spettacoli [...] brother (1933); Sons of the desert (1934); The Bohemian girl (1936); Way out West (1937); Great guns (1941); Big noise (1945); Atollo K (1951). Nel 1952 la proverbiale coppia si ritirò dallo schermo. L., che ne era stato il principale responsabile, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – CALIFORNIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laurel, Stan (1)
Mostra Tutti

Jugnauth, Aneerood

Enciclopedia on line

Uomo politico dell'isola Mauritius (Palma 1930 - Floréal 2021). Rivestì alti incarichi ministeriali già prima dell'indipendenza (1968). Nel 1971 aderì al Mouvement militant mauricien (MMM) di ispirazione [...] dal 1983 al 1995 e, successivamente, dal 2000 al 2003), in politica estera J. ha cercato di recuperare la sovranità sull'atollo di Diego García, sotto il controllo britannico dal 1968 e concesso da Londra come base militare agli USA nel 1975. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA MAURITIUS – MARXISTA – LONDRA – ATOLLO

Reines, Frederick

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Reines, Frederick Marco Rossi Fisico statunitense, nato a Paterson (New Jersey) il 16 marzo 1918, morto a Irvine (California) il 26 agosto 1998. Di genitori ebrei di origine russa, dopo essersi laureato [...] Feynman, per diventare successivamente il responsabile dell'operazione Greenhouse con il compito di effettuare test nucleari nell'atollo di Eniwetok. In questo periodo, durato 15 anni, si interessò degli effetti fondamentali delle esplosioni nucleari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reines, Frederick (2)
Mostra Tutti

HAYWORTH, Rita

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hayworth, Rita Monica Trecca Nome d'arte di Margarita Carmen Cansino, attrice cinematografica statunitense, di origine spagnola, nata a New York il 17 ottobre 1918 e morta ivi il 14 maggio 1987. Negli [...] emblematico e terribile di un omaggio (la foto della H. e il nome di Gilda incollati sulla bomba atomica sganciata sull'atollo di Bikini dagli americani nel 1946). La danza e la dura disciplina dello spettacolo segnarono sin dai primi anni la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COLUMBIA PICTURES – WILLIAM DIETERLE – ROUBEN MAMOULIAN – CURTIS BERNHARDT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAYWORTH, Rita (1)
Mostra Tutti

Chirac, Jacques-René

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Uomo politico francese, nato a Parigi il 29 novembre 1932, dal 1995 presidente della Repubblica francese. Formatosi all'Institut d'études politiques de Paris (1951-1954) e all'École nationale d'administration [...] al ballottaggio il socialista L. Jospin. In giugno C. dispose la ripresa degli esperimenti nucleari, sospesi dal 1992, nell'atollo di Mururoa (Polinesia Francese); le sei esplosioni suscitarono le proteste di diversi Paesi del Pacifico e dell'Asia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – COSTITUZIONE EUROPEA – INVASIONE DELL'IRĀQ – PARTI SOCIALISTE – ABUSO D'UFFICIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chirac, Jacques-René (4)
Mostra Tutti

BRANDO, Marlon

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brando, Marlon Luigi Guarnieri Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] nel ruolo di un rapace petroliere, B. si è nuovamente concesso una prolungata assenza dalle scene, soggiornando spesso nel suo atollo privato di Tetiaroa. È riapparso nel dramma anti-apartheid A dry white season (1989; Un'arida stagione bianca) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – ULTIMO TANGO A PARIGI – FRANCIS FORD COPPOLA – BERNARDO BERTOLUCCI – JOHN FRANKENHEIMER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRANDO, Marlon (3)
Mostra Tutti

Stanlio e Ollio

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Stanlio e Ollio Marco Pistoia La coppia comica per eccellenza Stanlio e Ollio hanno costituito la più formidabile e importante coppia di comici del cinema della prima metà del Novecento, in grado di [...] lavorarono insieme per più di vent’anni, ossia dal 1927 al 1951, anno nel quale uscì il loro ultimo e sfortunato film, Atollo K. Da tempo i due avevano cambiato casa di produzione e non godevano più della libertà acquisita con Roach. Ollio (doppiato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIGLI DEL DESERTO – CHARLIE CHAPLIN – NORTH HOLLYWOOD – SANTA MONICA – JERRY LEWIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stanlio e Ollio (1)
Mostra Tutti

BOGART, Humphrey

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bogart, Humphrey Monica Trecca Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 gennaio 1899 e morto a Hollywood il 14 gennaio 1957. Il volto scavato, intenso ("il volto d'uomo più interessante [...] il film scorre in parziale soggettiva; Key Largo (1948; L'isola di corallo) ancora di Huston, dove, sullo sfondo di un atollo della Florida, si ripropone il dissidio tra stanca indifferenza e lotta contro la violenza e l'abuso. E soprattutto, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – KATHARINE HEPBURN – CAHIERS DU CINÉMA – WILLIAM KEIGHLEY – OMONIMO ROMANZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOGART, Humphrey (2)
Mostra Tutti

MAGISTRETTI, Ludovico

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

MAGISTRETTI, Ludovico Dario Scodeller (detto Vico) Nacque a Milano il 6 ottobre 1920, primogenito di Pier Giulio e Luisa Tosi. Il padre, architetto, si affermò negli anni Trenta in Lombardia come un [...] semisfera della lampada a sospensione Sonora (1974), delle dimensioni di una cupola luminosa domestica, all’articolata geometria della Atollo (1977), premiata con il Compasso d’oro sempre nel 1979: lampada da tavolo con base cilindrica sormontata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE – LUIGI CACCIA DOMINIONI – ERNESTO NATHAN ROGERS – ACHILLE CASTIGLIONI – DISEGNO INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAGISTRETTI, Ludovico (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
atòllo
atollo atòllo s. m. [dall’ingl. atoll, e questo da una voce maldiva che significa «isola-laguna»]. – 1. Scogliera d’origine madreporica a forma di anello irregolare che racchiude una laguna interna, comunicante col mare per uno o più canali,...
retroscoglièra
retroscogliera retroscoglièra s. f. [comp. di retro- e scogliera, che traduce l’ingl. backreef]. – In geologia, area posta alle spalle di una scogliera carbonatica, tra quest’ultima e un continente o all’interno di un atollo, caratterizzata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali