deidroalogenazione
Simone Gelosa
Reazione chimica attraverso la quale un alogenuro organico perde un atomo di idrogeno e uno di alogeno (per es., bromo o cloro), per formare un composto contenente un [...] , alcune ammine terziarie e la sodioammide. Poiché il protone viene eliminato dal carbonio in posizione β rispetto all’atomo di idrogeno, la reazione viene generalmente chiamata β-eliminazione; essa costituisce il processo inverso della reazione di ...
Leggi Tutto
struttura iperfine
Mauro Cappelli
Separazione (splitting) di un livello elettronico di un atomo (o di una struttura molecolare) in più livelli di energie tra loro vicine (multipletto iperfine) come [...] di grandezza. Molto spesso la struttura iperfine risulta dello stesso ordine di grandezza dello shift isotopico (tranne che per gli atomi più leggeri, in cui lo shift di massa e la struttura fine sono confrontabili). La struttura iperfine (senza lo ...
Leggi Tutto
spirano Composto ciclico che contiene almeno 2 anelli aventi in comune un solo atomo di carbonio; a seconda del numero di anelli presenti si hanno di-, tri-, tetraspirani. ...
Leggi Tutto
silanolo Composto organico del silicio, contenente almeno un gruppo ossidrilico direttamente legato all’atomo di silicio: per es. (CH3)3SiOH ecc. I s., liquidi o solidi, sono facilmente condensabili in [...] ambiente sia acido sia basico, con formazione di silossani e acqua; l’idrogeno dell’ossidrile può essere sostituito con un metallo alcalino con formazione di silanolati; s. contenenti due o tre ossidrili ...
Leggi Tutto
vestito
vestito [agg. Part. pass. di vestire, lat. vestire der. di vestis "veste"] [FAT] Atomo v.: un atomo immerso nel proprio campo di radiazione virtuale di particelle. ...
Leggi Tutto
padre
padre [Der. del lat. pater -tris] [FNC] Qualifica di nucleo e di atomo dal cui decadimento se ne origina un altro, che viene qualificato come figlio. ...
Leggi Tutto
Composti organici contenenti il residuo C6H5CH2− derivato dal toluene per eliminazione di un atomo di idrogeno dal metile.
Acido b. Ossiacido aromatico monocarbossilico, (C6H5)2C(OH)COOH, poco solubile [...] in acqua, solubile in alcol ed etere, ottenuto dal dibenzoile per fusione con alcali.
Alcol b. (o benzencarbinolo) Alcol aromatico, C6H5CH2OH; è contenuto sia libero sia sotto forma di estere in diversi ...
Leggi Tutto
magnetone di Bohr
Mauro Cappelli
Valore del momento magnetico orbitale dell’elettrone dell’atomo di idrogeno nello stato fondamentale. Tipicamente indicato con il simbolo μΒ, in onore al fisico danese [...] a un magnetone di Bohr. Risulta quindi naturale usare il magnetone di Bohr come unità di misura dei momenti magnetici atomici. Il magnetone di Bohr non rappresenta una nuova costante universale, in quanto può essere espresso in funzione della carica ...
Leggi Tutto
Sinonimo di trasporto a salto, processo di diffusione di un elettrone o di un atomo mediante il superamento di una barriera energetica di altezza pari all’energia di attivazione del processo. ...
Leggi Tutto
In chimica, intermedio di reazione estremamente labile, del tipo R−N, in cui l’atomo di azoto legato a un gruppo alchilico, arilico o acilico, mostra una lacuna elettronica essendo circondato solo da 6 [...] elettroni di valenza, similmente al carbene ...
Leggi Tutto
atomo
àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata divisibilità della materia, ciascuna delle...