eccimero
Andra Ciccioli
Specie chimica formata dall’unione di un atomo (o di una molecola) che si trova in uno stato elettronico eccitato con un altro atomo (o molecola) uguale, che si trova invece [...] nello stato fondamentale (cioè quello a più basso contenuto energetico). L’eccimero è dunque un dimero eccitato (excited dimer, da cui il nome). Sebbene un eccimero sia rigorosamente definito come formato ...
Leggi Tutto
iperonico
iperònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di iperone] [FAT] Atomo i.: quello intorno al cui nucleo, ordinario, orbita un iperone carico negativamente, al posto di un elettrone. ...
Leggi Tutto
sostituzionale
sostituzionale [agg. Der. di sostituzione "relativo a una sostituzione"] [FSD] Atomo, o ione, s.: quello che ne ha sostituito un altro in un reticolo cristallino. ◆ [FNC] Stato s.: v. [...] ipernucleo: III 314 a ...
Leggi Tutto
effetto Stark dinamico
Leonardo Fallani
Spostamento dei livelli energetici di un atomo o di una molecola indotto dalla presenza di un campo elettrico oscillante. Nell’effetto Stark statico i livelli [...] dei livelli, che è tanto più forte quanto maggiore è l’intensità della radiazione. Si considerino a titolo di esempio due livelli atomici a e b in presenza di un campo elettrico oscillante con frequenza ω e ampiezza E0. L’effetto del campo è quello ...
Leggi Tutto
Fisica
Denominazione generica di processo in cui una molecola, un gruppo atomico, un atomo, un nucleo atomico, una particella subnucleare associa una particella.
In fisica atomica o molecolare, c. elettronica [...] trasformazione in questo di un protone in un neutrone (➔ decadimento).
C. k È la c. di un elettrone dello strato k di un atomo da parte del nucleo atomico.
C. muonica È il processo, analogo alla c. elettronica, di c. di un muone da parte di un nucleo ...
Leggi Tutto
ionizzazione
ionizzazióne [Der. di ionizzare "trasformare in ioni, creare ioni"] [FAT] Processo a seguito del quale un atomo o un gruppo atomico perde o acquista elettroni, passando dal primitivo stato [...] delle regioni e degli strati (v. ionosfera: III 306 e sgg). ◆ [FAT] I. per cattura: processo per cui a un atomo o gruppo atomico si aggrega un elettrone libero (come può capitare nei plasmi: per es., per catture radiative e non radiative, v ionosfera ...
Leggi Tutto
struttura iperfine
Mauro Cappelli
Separazione (splitting) di un livello elettronico di un atomo (o di una struttura molecolare) in più livelli di energie tra loro vicine (multipletto iperfine) come [...] di grandezza. Molto spesso la struttura iperfine risulta dello stesso ordine di grandezza dello shift isotopico (tranne che per gli atomi più leggeri, in cui lo shift di massa e la struttura fine sono confrontabili). La struttura iperfine (senza lo ...
Leggi Tutto
vestito
vestito [agg. Part. pass. di vestire, lat. vestire der. di vestis "veste"] [FAT] Atomo v.: un atomo immerso nel proprio campo di radiazione virtuale di particelle. ...
Leggi Tutto
elettronegativita
elettronegatività [Comp. di elettro(ne) e negatività] [CHF] [FAT] Tendenza di un atomo ad assorbire uno o più elettroni, trasformandosi in ione negativo. ...
Leggi Tutto
atomo
àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata divisibilità della materia, ciascuna delle...