Vedi EUBOULIDES. - 4 dell'anno: 1960 - 1973
EUBOULIDES
Red.
4° (v. vol. iii, p. 512). - Scultore greco della metà del II sec. a. C. (267 circa) firma insieme ad Eucheir una base frammentaria in marmo [...] imettio, trovata nelle fortificazioni tardo-antiche presso la stoà di Attalo ad Atene (confronta anche Eucheir 4°, vol. iii, pag. 515).
Bibl.: B. D. Merrit, Greek Inscriptions, in Hesperia, XXX, 1961, pp. 256 ss., n. 57; Suppl. Epigr. Graecum, XXI, ...
Leggi Tutto
attalee
attalèe s. f. pl. [dal gr. (τὰ) ᾿Αττάλεια]. – Antiche feste in onore di Attalo II Filadelfo (re di Pergamo dal 159 al 138 a. C.), che si celebravano in Delfi, in Egina e in Afrodisiade.