Regista cinematografico italiano (n. Milano 1950). Dopo il debutto nel 1980 con Maledetti vi amerò, film sulla generazione del Sessantotto, vincitore del Pardo d’oro al Festival di Locarno, ha proseguito [...] tragica storia degli attori Luisa Ferida e Osvaldo Valenti; Romanzo di una strage (2012), sull'attentatodipiazzaFontana, che nello stesso anno si è aggiudicato tre premi al David di Donatello. Nel 2015 il regista ha portato sulle scene teatrali ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] precedente nel supposto tentativo di colpo di stato progettato all'inizio dell'esperienza di centrosinistra, e ora si riproponeva in modo oscuro, a cominciare dall'attentatodipiazzaFontana a Milano, in un susseguirsi di episodi e voci allarmanti ...
Leggi Tutto
MORO, Aldo
Piero Craveri
MORO, Aldo. – Nacque a Maglie (Lecce) il 23 settembre 1916 da Renato e da Fida Sticchi, secondogenito di altri tre fratelli: Alberto e Alfredo Carlo, magistrati, Salvatore, [...] fu un monocolore, troppo debole per reggere una situazione di forte conflittualità sindacale che vide, nel dicembre 1969, l’attentatodipiazzaFontana a Milano, la cui matrice di destra, al di là dell’apparente andamento delle indagini in corso, era ...
Leggi Tutto
Calabresi, Luigi
Emmanuel Betta
Una vita tranquilla
Nacque a Roma il 14 novembre 1937. Era il terzo figlio, dopo Adele e Wanda, di Paride, negoziante di vini e olii originario di Velletri, e di Amalia [...] si è visto perduto» (Dondi, 2015, p. 187).
La spiegazione di Guida, che legava direttamente la morte di Pinelli all’attentatodiPiazzaFontana attribuendo il suicidio alla consapevolezza del ferroviere quanto al coinvolgimento degli anarchici ...
Leggi Tutto
Scrittrice e storica italiana (n. Milano 1977). Dopo essersi laureata in Filosofia, ha conseguito un Ph.D in Storia presso l'università di Bristol e ha lavorato alcuni anni nell’ambito della produzione [...] di amministrazione della RAI. Nel 2013 ha pubblicato Una stella incoronata di buio. Storia di una strage impunita, un libro che racconta l'attentatodiPiazza esperienze di insegnanti e allievi sulla convivenza e l'interculturalità, PiazzaFontana. Il ...
Leggi Tutto
Biotti, Carlo. – Magistrato italiano (Milano 1901 - Alassio1977). Presidente del Tribunale di Milano e magistrato di Corte di cassazione, il suo nome è legato al processo per diffamazione a mezzo stampa [...] l’uomo era trattenuto per accertamenti dopo l’attentato terroristico del dicembre 1969 alla Banca Nazionale dell'Agricoltura dipiazzaFontana. Presidente del collegio giudicante al processo iniziato nell’ottobre 1970, Biotti ordinò la riesumazione ...
Leggi Tutto
INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] un certo numero di botteghe, I. X decise di annettere piazza Navona e vi fece costruire tre fontane monumentali le cui X nella sede di Castro. Il 24 marzo il papa scomunicò gli autori dell'attentato, di cui era sospettato il duca di Parma con la sua ...
Leggi Tutto
Pio V, santo
Simona Feci
Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), diocesi di Tortona, nel Ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. La famiglia, presente [...] di approvvigionamento idrico che servivano le aree più popolose e attive, come quella dipiazza erano stati ritenuti responsabili di un attentato contro Borromeo, loro in suo onore un monumento funebre (opera di D. Fontana e G.B. della Porta) in S ...
Leggi Tutto
GARDELLA, Ignazio Mario
Stefano Guidarini
La famiglia e gli anni della formazione
Nacque a Milano il 30 marzo 1905 da Arnaldo e Rosa Balsari, primogenito, seguito dalle sorelle Laura (1906-1990) e Camilla [...] il progetto per la sistemazione diPiazza del Duomo (1988, con Romano, scultore Lucio Fontana)
1944-45 Proposta di Piano Regolatore di Milano, detto Piano via Palestro a Milano. Distrutto da un attentato nel 1993. Ricostruito nel 1996 (con ...
Leggi Tutto