BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] precedente nel supposto tentativo di colpo di stato progettato all'inizio dell'esperienza di centrosinistra, e ora si riproponeva in modo oscuro, a cominciare dall'attentatodipiazzaFontana a Milano, in un susseguirsi di episodi e voci allarmanti ...
Leggi Tutto
Calabresi, Luigi
Emmanuel Betta
Una vita tranquilla
Nacque a Roma il 14 novembre 1937. Era il terzo figlio, dopo Adele e Wanda, di Paride, negoziante di vini e olii originario di Velletri, e di Amalia [...] si è visto perduto» (Dondi, 2015, p. 187).
La spiegazione di Guida, che legava direttamente la morte di Pinelli all’attentatodiPiazzaFontana attribuendo il suicidio alla consapevolezza del ferroviere quanto al coinvolgimento degli anarchici ...
Leggi Tutto
INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] un certo numero di botteghe, I. X decise di annettere piazza Navona e vi fece costruire tre fontane monumentali le cui X nella sede di Castro. Il 24 marzo il papa scomunicò gli autori dell'attentato, di cui era sospettato il duca di Parma con la sua ...
Leggi Tutto
PERTINI, Alessandro
Umberto Gentiloni Silveri
PERTINI, Alessandro (Sandro). – Nacque a San Giovanni, frazione del Comune di Stella (Savona), il 25 settembre 1896 da Alberto (1853-1908) e da Maria Muzio [...] la segreteria del partito avrebbe dovuto vigilare attentamente affinché nessuna forma di affarismo penetrasse all’interno del Psi» appartamento a piazzaFontanadi Trevi.
Il 29 giugno 1985 rassegnò le dimissioni e divenne, di diritto, senatore ...
Leggi Tutto
ESTE, Obizzo d'
Trevor Dean
Secondo di questo nome nelle genealogie della famiglia, era figlio illegittimo di Rinaldo di Azzo (VII) e di una ignota donna napoletana, e nacque intorno al 1247 durante [...] Questo attentato alla sua signoria indusse l'E. a varare nuove misure di sicurezza a Ferrara, ma la disputa con i Fontana si quell'anno Ubaldino Fontana attaccò l'E. nella piazzadi Ferrara. Ubaldino fu ucciso e gli altri Fontana scapparono, riparando ...
Leggi Tutto
LEONE III, papa, santo
Paolo Delogu
Romano di nascita, sebbene il nome del padre, Azuppio, abbia fatto pensare a un'origine orientale della famiglia, fu allevato fin dall'infanzia nel vestiario della [...] che si trova nella piazzadi S. Giovanni in amministrazione papale. Ciò può spiegare l'attentato subito da L. III quattro fontanadi porfido. L'impianto generale di questa sala richiama il grande triclinio dei diciannove letti del palazzo imperiale di ...
Leggi Tutto