PERTINI, Alessandro
Umberto Gentiloni Silveri
PERTINI, Alessandro (Sandro). – Nacque a San Giovanni, frazione del Comune di Stella (Savona), il 25 settembre 1896 da Alberto (1853-1908) e da Maria Muzio [...] la segreteria del partito avrebbe dovuto vigilare attentamente affinché nessuna forma di affarismo penetrasse all’interno del Psi» appartamento a piazzaFontanadi Trevi.
Il 29 giugno 1985 rassegnò le dimissioni e divenne, di diritto, senatore ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] a Mario Sturzo, vescovo diPiazza Armerina, che veniva invitato attentatodi Anteo Zamboni contro Mussolini fu l’occasione che permise al fascismo di : II, p.153.
3 F. Traniello, S. Fontana, Romolo Murri nella storia politica e religiosa del suo tempo ...
Leggi Tutto
ESTE, Obizzo d'
Trevor Dean
Secondo di questo nome nelle genealogie della famiglia, era figlio illegittimo di Rinaldo di Azzo (VII) e di una ignota donna napoletana, e nacque intorno al 1247 durante [...] Questo attentato alla sua signoria indusse l'E. a varare nuove misure di sicurezza a Ferrara, ma la disputa con i Fontana si quell'anno Ubaldino Fontana attaccò l'E. nella piazzadi Ferrara. Ubaldino fu ucciso e gli altri Fontana scapparono, riparando ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazzadi San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] gli episodi dolorosi della storia recente di Bologna, figura il grave attentato terroristico del 2 agosto 1980, di Niccolò dell’Arca, 1478). La famosa Fontana del Nettuno, del Giambologna (1566), sorge nella piazza adiacente, di fronte al Palazzo di ...
Leggi Tutto
LEONE III, papa, santo
Paolo Delogu
Romano di nascita, sebbene il nome del padre, Azuppio, abbia fatto pensare a un'origine orientale della famiglia, fu allevato fin dall'infanzia nel vestiario della [...] che si trova nella piazzadi S. Giovanni in amministrazione papale. Ciò può spiegare l'attentato subito da L. III quattro fontanadi porfido. L'impianto generale di questa sala richiama il grande triclinio dei diciannove letti del palazzo imperiale di ...
Leggi Tutto
Orientali d'Italia. Da minoranza regionale a seconda religione d'Italia
Frederick Lauritzen
La questione orientale è centrale nello sviluppo dell’Italia unificata. Da minoranza frammentaria e spesso [...] 1924 costruì il mausoleo di Lenin sulla piazza Rossa a Mosca), edificò la chiesa russa di S. Remo, l’occupazione, come dimostra l’attentato del 19 febbraio 1937 contro Ss. Vincenzo e Anastasio presso la fontanadi Trevi a Roma. Importante è anche il ...
Leggi Tutto