Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] un rapporto S/I pari a 10 dB e combinando la [13] e la [14], si ottengono vari fattori di riuso in funzione dell’esponente di attenuazione: per γ=4 si ottiene N=2,58, mentre per γ=3 si ha N=5,1. Ovviamente N deve essere un numero intero e non tutti ...
Leggi Tutto
Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] di acciaio. Per ogni ettolitro di birra prodotta, si ottengono kg. 1,5 circa di anidride carbonica liquida.
Ottenuta l'attenuazione limite, si procede al lavaggio e alla saturazione del liquido, agendo con pressione e bassa temperatura. I vantaggi di ...
Leggi Tutto
VIRUS
Ferdinando Dianzani
(v. ultravirus, xxxiv, p. 644; App. II, II, p. 1056; virus, App. III, II, p. 1103; IV, III, p. 830)
I v. sono piccoli organismi subcellulari, incapaci di moltiplicarsi al di [...] fortuito che non come un esito naturale nell'ambito della normale evoluzione clinica. La spinta evolutiva verso l'attenuazione più che verso la virulenza deriva dalla necessità di trovare sempre nuovi ospiti sensibili per poter propagare la loro ...
Leggi Tutto
. Con questo nome o con quello più usato in passato di "telediffusione" (che tuttavia si presta facilmente ad equivoco data l'assonanza con il termine televisione) s'intende la trasmissione a più utenti [...] verso l'apparecchio telefonico e la radiofrequenza verso l'apparecchio ricevente per la filodiffusione.
Per evitare un'attenuazione troppo forte tra la centrale di produzione e gli utenti, le frequenze vettrici sono normalmente comprese nella ...
Leggi Tutto
GUAIMARIO
Andrea Bedina
Primo di questo nome, era figlio del princeps salernitano Guaiferio e di Landelaica, figlia di Landone (I), della consorteria gastaldale-comitale capuana. Pare di poter ragionevolmente [...] con gli ancora potenti principi di Benevento, cui si giunse per espressa, unanime volontà, condusse ben presto a un'attenuazione dell'endemica guerriglia, fatta di imboscate, rapine, feroci rappresaglie fra le rispettive truppe e a danno dei villaggi ...
Leggi Tutto
Riflesso
Alberto Muratorio
In fisiologia si definisce riflesso (dal latino tardo reflexus, derivato di reflectere, "riflettere") la risposta motoria o secretoria che si svolge automaticamente, e quindi [...] cui alla percussione si ottiene una risposta multipla con reazione iniziale intensa e successive oscillazioni in progressiva attenuazione, oppure di una risposta clonica (o clono), ossia ripetitiva con contrazioni e decontrazioni muscolari ritmiche e ...
Leggi Tutto
pericardite
Infiammazione del pericardio: si può manifestare in una forma acuta (p. acuta) o in una forma cronica (p. costrittiva cronica).
Eziologia della pericardite acuta
Nella maggioranza dei casi [...] sede retrosternale, a volte irradiato al muscolo trapezio o al braccio sinistro. Tipico del dolore della p. acuta è la sua attenuazione quando il paziente si siede, con il capo in avanti, e la sua accentuazione quando si sdraia. Sono talora presenti ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] ); sviluppo a scala regionale e locale di modelli realistici di velocità di propagazione delle onde sismiche e di attenuazione anelastica attraverso elaborazioni di sismica attiva e passiva; valutazione del moto atteso al suolo (valori di picco ...
Leggi Tutto
Patologo, nato a Napoli il 7 marzo 1839, e morto ivi il 15 marzo 1903. Laureatosi in medicina nel 1861, si dedicò specialmente allo studio dell'anatomia patologica e all'igiene. Nel 1867 frequentò l'Istituto [...] cronico, come anche riviste sintetiche sul sarcoma e sul carcinoma.
Opere: Studî e ricercle sul barbone bufalino: attenuazione del virus e sua conversione in vaccino, Napoli 1887; Contribuzione alla anatomia patologica della sifilide del fegato, in ...
Leggi Tutto
Dermatologo, nato a Filadelfia il 23 dicembre 1845, ivi morto l'8 maggio 1913, compì gli studî presso l'università di Pennsylvania, andò a perfezionarsi in dermatologia e sifilografia a Londra, Parigi [...] a poussées con fenomeni dolorosi spiccati (prurito, bruciore, dolore acuto) senza grave danno dello stato generale, spesso recidivante sì che può durare 6 settimane, tre mesi, un anno e anche tutta la vita quando non cessa per attenuazione spontanea. ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...