Derivato della pirimidina, detto anche anche malonilurea, contenente 3 atomi di ossigeno, con
Polvere cristallina, bianca, di sapore amaro; si comporta come un acido monobasico e si ottiene per condensazione [...] varia la resistenza individuale alle dosi tossiche.
L’intossicazione acuta dà un profondo sopore che si trasforma in coma, attenuazione o scomparsa dei riflessi, ipotermia nella fase iniziale e ipertermia dopo le prime 24 ore, tendenza alla paralisi ...
Leggi Tutto
Celebre naturalista e biologo, nato a Mairago (Lodi) nel 1775 (nel 1773 secondo altri) morto a Lodi nel 1856. Nel 1798 si laureò in giurisprudenza nell'università di Pavia, ma integrò la propria cultura [...] gl'individui sani; ne istituisce colture su varî substrati ed in svariate condizioni d'ambiente; indica il principio dell'attenuazione, base della moderna sieroterapia; la maniera di combattere il flagello con la distruzione dei bachi infetti e con ...
Leggi Tutto
Filosofo, nato a Sambiase (Catanzaro) il 1° maggio 1834, morto a Napoli il 22 dicembre 1884. Dopo aver insegnato nel liceo di Maddaloni, fu dal 1862 professore all'università di Bologna, donde passò nel [...] ), dove il concetto hegeliano del superamento della religione da parte della filosofia s'affermava, nonostante tentativi di attenuazione, contro residue esigenze cattoliche. Ma i rigori ideali del hegelismo non erano per il F., temperamento piuttosto ...
Leggi Tutto
Custodia cautelare e giurisprudenza di legittimità
Livia Giuliani
Individuati nei giudici – poco inclini a dar conto delle ragioni del proprio provvedimento e adusi a ricorrere a “forme surrettizie [...] dalla sola gravità del reato commesso». Una terza direttrice, meno chiaramente esplicitata tra gli intenti legislativi, concerne l’attenuazione delle presunzioni di adeguatezza della sola custodia.
Alle tre sfere di intervento sopra indicate – e così ...
Leggi Tutto
rusticanus
Pier Vincenzo Mengaldo
L'aggettivo ricorre in tre passi del De vulg. Eloq.: I XI 6, XVII 3, II I 6. Nel primo D. manifesta il suo sprezzo per montaninas omnes et rusticanas loquelas, come [...] commento e nel glossario suggerisce un'interpretazione meramente stilistico-tonale, il Pézard traduce " rustauds "); e nonostante che l'attenuazione di significato possa essere legittimata dal riscontro col rusticamente di Cv I II 3.
A favore di ciò ...
Leggi Tutto
Vedi NORA dell'anno: 1963 - 1996
NORA
E. Acquaro
NORA (v. vol. V, p. 54) - In questi ultimi decenni la città punico-romana di N. è stata fatta oggetto di interventi di scavo e di riletture monumentali [...] e complessi di origine punica che permangono nel tessuto urbano di età romana: dal «Tempio di Tanit» all'attenuazione del riferimento cultuale punico del complesso templare dedicato ad Asclepio, individuato all'estremità SO della penisola, a Punta ...
Leggi Tutto
. Viene così volgarmente designata la vaccinazione antirabbica proposta da Luigi Pasteur nell'ottobre 1885 e da lui stesso attuata per la prima volta sul giovine alsaziano Giuseppe Meister. Ben presto [...] , che ha una durata di 15 a 30 giorni e risulta di 20 a 40 inoculazioni, si è avuto quello del Ferran che attenuava il virus con sublimato, del Calmette con glicerina, del Roux con l'etere, del Fermi con fenolo, del Puscarin col riscaldamento per 15 ...
Leggi Tutto
desiderio
Sentimento intenso che spinge a cercare il possesso, il conseguimento o l’attuazione di quanto possa appagare un proprio bisogno fisico o psicologico.
Desiderio sessuale
Il d. sessuale può [...] nota come frigidità, che può essere dovuta a cause biologiche e psicosessuali. Nei casi di mancanza, oppure di forte attenuazione, del d., si tende generalmente a isolare l’aspetto psicologico-relazionale, sottovalutando quello fisico, e ciò vale ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] lo spessore, fino all'estremità opposta, ove vengono riflessi (non potendo trasmettersi in aria) e costretti a tornare, sia pure attenuati, al punto di origine. Qui vengono rilevati da una sonda piezoelettrica (del tutto identica a quella che li ha ...
Leggi Tutto
Confisca e terzo proprietario
Francesco Menditto
Le diverse forme di confisca, penali e di prevenzione, coinvolgono i diritti di numerosi “terzi”, ivi compresi i “terzi” proprietari. Le poche disposizioni [...] forme di confisca penali, cui si affianca la confisca di prevenzione, che coinvolgono interi patrimoni per i quali manca (o è attenuato) il nesso di derivazione col reato o con l’attività illecita, e la loro sempre più ampia applicazione da parte dei ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...