PATRIMONIO (XXVI, p. 515)
Ferruccio TOSTI
Patrimonio familiare. - È un istituto del tutto nuovo per l'ordinamento giuridico italiano, ove è stato introdotto dal cod. civ. del 1942.
Esso trova parziale [...] sciolto sino a quando l'ultimo figlio non abbia raggiunto la maggiore età. Tale rigido principio trova, tuttavia, un'attenuazione nella norma per la quale, se alla morte del coniuge proprietario dei beni, questi fanno parte della quota di legittima ...
Leggi Tutto
UBRIACHEZZA
Giovanni NOVELLI
. È considerata dalle leggi penali come causa influente sulla imputabilità e come reato a sé. Sotto il primo aspetto tutte le legislazioni hanno ritenuto che, quando l'ubriachezza [...] incompleta, ma tale da scemare grandemente, pur senza escluderla, la capacità d'intendere e di volere, si ha attenuazione di pena (art. 91 cap.). Ogni altra causa generatrice dell'ubriachezza, completa o incompleta, volontaria, colposa o preordinata ...
Leggi Tutto
Neuroimaging
Daniela Perani
Ferruccio Fazio
A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] ; oggi si deve perciò parlare di tomografia computerizzata (TC). Questa si basa sulla rilevazione del fascio di raggi X attenuato mediante un sistema di detettori che ne traduce l’intensità in un segnale elettrico di corrispondente valore. L’immagine ...
Leggi Tutto
Lingua del film
Sergio Raffaelli
La parola, classificata in ambito teorico fra gli elementi non essenziali del linguaggio cinematografico, risulta di fatto una componente quasi immancabile dei film [...] da un'annosa e improduttiva marginalità. A favorire il suo recupero storiografico contribuirono da una parte la rapida attenuazione del radicato pregiudizio teorico ed estetico nei confronti della connessione filmica della parola con l'immagine e la ...
Leggi Tutto
CELEBRANO, Francesco
Mario Rotili
Nacque a Napoli il 27 marzo 1729 da Nicolò, un sarto di origine barese, e da Antonia Parlato. Avviato presto alla pittura nell'"Accademia" del Solimena, si diede anche [...] d'Arte Pagliara a Napoli stessa. E pur sempre fondata sulla visione solimenesca, ma con una graduale attenuazione della foga compositiva e del contrasto chiaroscurale, cui corrisponde una progressiva acquisizione di tonalità chiare e preziose ...
Leggi Tutto
fibra
fibra [Der. del lat. fibra] [LSF] Denomin. di oggetti, di varia natura, caratterizzati da forma allungata o filamentosa, molto flessibili e in genere tessili. ◆ [ALG] Ognuno degli elementi costitutivi [...] mezzi fisici: VI 314 e. ◆ [FSD] F. resistenti: v. compositi, materiali: I 673 b. ◆ [OTT] Apertura (o diametro del campo modale), attenuazione, diffusione e larghezza di banda di una f. ottica: v. trasmissione di segnali su mezzi fisici: VI 316 a sgg ...
Leggi Tutto
ultrasuono Vibrazione elastica in un mezzo materiale con frequenza superiore a quella limite di udibilità, convenzionalmente fissata a 20 kHz. Per frequenze maggiori di 1 GHz si usa talvolta il termine [...] percorsa a causa dell’assorbimento di energia nel mezzo, oltre, eventualmente nel caso di onde non piane, all’attenuazione cosiddetta geometrica, dovuta all’espandersi dei fronti d’onda; il coefficiente (lineico) d’assorbimento varia con la natura ...
Leggi Tutto
Religiosa, organizzazione
Bryan R. Wilson
1. Introduzione
I termini 'chiesa' e 'setta' in senso stretto si riferiscono specificamente a forme cristiane di organizzazione religiosa. Nell'uso comune tuttavia [...] (v. Pope, 1942).
La tesi di Niebuhr secondo cui la denominazione è il risultato di un inevitabile processo di attenuazione delle caratteristiche tipiche della setta tuttavia appare criticabile. Egli infatti non discrimina tra i vari tipi di setta, e ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] , ad esempio, com'è accaduto per il meridione d'Italia, si fissa, quale obiettivo principale della programmazione regionale, l'attenuazione del divario tra il reddito pro capite della popolazione di una zona delimitata e quello del resto del paese, e ...
Leggi Tutto
Belacqua
Fernando Salsano
Protagonista di un episodio del canto IV del Purgatorio (vv. 106-135); può identificarsi, secondo le ricerche archivistiche del Debenedetti, per Duccio di Bonavia, fiorentino [...] , la prudenza di B. è invece tutta bilanciata tra l'accettazione della dura legge e la speranza di una sua attenuazione, ed è felicemente disposta a scherzose puntualizzazioni in cui si consuma ogni traccia di emozione per l'apparizione dell'amico ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...