RODINÒ DI MIGLIONE, Giulio
Matteo Baragli
– Nacque a Napoli il 10 gennaio 1875 da Gianfrancesco e da Giuseppina Sanseverino, secondogenito di tre figli: Luigi, Giulio e Pio.
Appartenente a una nobile [...] Favorevole alla partecipazione elettorale dei cattolici italiani, ma comunque rispettoso del non expedit pontificio, a seguito della sua attenuazione si candidò alle elezioni politiche del 1903 e del 1909. Solo in quelle del 1913 riuscì infine eletto ...
Leggi Tutto
Paolo Vineis
Diabete, la più grande epidemia planetaria
Il diabete è uno dei grandi ‘killer’ del nostro secolo. La frequenza di questa malattia insidiosa sta aumentando ovunque, anche in paesi come il [...] rilevante, se – come mostra la ricerca in questione – a una riduzione dei livelli di glucosio corrisponde una notevole attenuazione della mortalità.
Il diabete è una malattia sistemica che coinvolge molti organi, e in particolare i vasi sanguigni.
È ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] ai piccoli impianti privati. Tale vantaggio, però, se gli utenti sono sparsi in una zona troppo vasta, può trovare attenuazione nel maggior costo della rete di distribuzione.
Se si rappresenta il consumo giornaliero complessivo di una rete in un ...
Leggi Tutto
PROVE NON DISTRUTTIVE
Concetto Parisi
Per p.n.d. (PND) s'intendono quegli esami o controlli ovvero quegli insiemi di accertamenti e rilievi che si compiono su materiali metallici e non metallici, atti [...] spessore ispezionabile (fino a 10 m di acciaio con una sola ispezione). È applicabile su tutti i materiali con bassa attenuazione acustica (su legno, calcestruzzo e materiali ferrosi e non ferrosi a grano grosso, vi è una certa difficoltà operativa e ...
Leggi Tutto
(XII, p. 849).
Dimensioni delle grandezze fisiche.
Si dicono formule dimensionali per le grandezze fisiche quelle formule che esprimono secondo quali leggi, in virtù di convenzioni adottate, le unità derivate [...] altre dimensioni fondamentali: così, nel campo stesso della meccanica, l'angolo piano e solido, l'avvolgimento, l'attenuazione, ecc.; nel campo della termodinamica, la temperatura ed eventualmente altre grandezze; in quello dell'elettrofisica, una ed ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] di scuole di marina e di commercio; forme del vero governo democratico; forme del governo popolare; Beccaria e l'attenuazione della severità delle pene e l'abolizione della tortura; influenze della democrazia sulla morale; necessità di creare uno ...
Leggi Tutto
Firenze
Ernesto Sestan
Ugo Procacci
Eugenio Ragni
* *
Pier Vincenzo Mengaldo
Storia. - F. è collegata a D. per due ragioni: come luogo in cui trascorse una parte della sua vita e al quale pensò [...] , il podestà Monfiorito da Coderta (marzo-maggio 1299). L'indebolimento della Parte dei Cerchi va di pari passo con l'attenuazione degli Ordinamenti di Giustizia: nell'aprile 1299 le penalità da essi previste sono ridotte a un ventesimo, ma poi, dopo ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] un effetto di sfuocamento e di perdita di contrasto. Si è accennato al fatto che la correzione per attenuazione è in prima approssimazione indipendente dalla posizione della sorgente emettitrice all'interno del bersaglio. In realtà la correzione ...
Leggi Tutto
Dal socialcattolicesimo al clerico-moderatismo: esperienze politiche
Stefano Trinchese
Da Gioberti a Cavour
Il fallimento del tentativo neoguelfo nel 1848, che aveva invano tentato di conciliare le [...] sanzionava così uno stemperamento parziale del non expedit anche per le elezioni politiche: si parlò di una sua ‘attenuazione’, «il papa tacerà», avrebbe detto Pio X a chi proponeva forme di partecipazione alle liste elettorali liberali.
Meda ...
Leggi Tutto
Popolazione
Massimo Livi Bacci
1. Definizioni
'Popolazione' è un insieme di individui collegati tra loro in unioni generalmente stabili e finalizzate alla riproduzione. È questa la definizione più semplice [...] la messa a coltura di nuove terre e la modifica di tecniche e tecnologie; che gli effetti del clima possono essere attenuati da vestiario, alloggi e disponibilità di energia adeguati; che dall'aggressione di malattie ed epidemie ci si può difendere ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...