(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] riflessione, la perdita d'inserzione e l'andamento del ritardo di tempo nella banda utile del segnale, e l'attenuazione fuori banda. Essi operano sia nel caso di controllo delle emissioni indesiderate, sia nella protezione del dispositivo da disturbi ...
Leggi Tutto
RIFORMA (ted. e ingl. Reformation)
Alberto Pincherle
Questo termine, che ha finito con acquistare larga varietà di accezioni, viene generalmente applicato a innovazioni o mutamenti profondi nella vita [...] reagiscono contro la normale disciplina ecclesiastica. Ma questo elemento escatologico nel cristianesimo si viene, col volger del tempo, progressivamente attenuando: tra la fine del sec. IV e l'inizio del V, lo si può considerare come quasi del tutto ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giuseppe Dallera
I primi studi a carattere sistematico sui problemi della f. p. si possono far risalire all'inizio del sec. 18°, quando l'emergere degli Stati nazionali in Europa pose [...] far risalire fino al 19° secolo, in particolare a J.S. Mill, con queste riforme si tende ad attenuare gli effetti disincentivanti e le distorsioni delle tassazioni differenziate sui redditi di capitale, tentando contemporaneamente di ottenere la ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] lineari del capo anziché a deviazioni del capo dalla verticale. È possibile che questo adattamento funzionale sia responsabile dell'attenuazione dei sintomi della chinetosi osservata dopo i primi giorni trascorsi in orbita. In effetti, 3 dei 4 membri ...
Leggi Tutto
TRIBÙ
George MONTANDON
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
*
. Etnografia. - È un gruppo sociale di ordine semplice, i cui membri parlano un dialetto comune, hanno un unico governo semplice e agiscono insieme in [...] , verso il trionfo delle rivendicazioni plebee, e la controriforma di Q. Fabio Rulliano sarebbe una semplice attenuazione della concessione già fatta, conservandone però il principio dell'iscrizione di tutti i cittadini nelle tribù ufficiali ...
Leggi Tutto
L'a. è un processo biologico che consente l'ordinata rimozione, da un tessuto dell'organismo, di cellule danneggiate oppure presenti in eccesso, secondo un programma molecolare ben definito e soggetto [...] . Anche alcune proteine cosiddette di risposta allo shock termico (HSP, Heat Shock Proteins), sembrano coinvolte nell'attenuazione del fenomeno apoptotico, anche in presenza di un apoptosoma attivo. Altre proteine vengono rilasciate dai mitocondri e ...
Leggi Tutto
SALARIO
Ester Capuzzo
(XXX, p. 493; App. II, II, p. 771; III, II, p. 648)
Sul piano lessicale è ricorrente la confusione che si registra a diversi livelli, da quello legislativo a quello giurisprudenziale, [...] sul s. minimo), l'evoluzione del concetto della corrispettività del rapporto di lavoro è stata caratterizzata dalla graduale attenuazione del nesso tra prestazione e compenso salariale, a vantaggio di quest'ultimo, nel senso che gradatamente è stato ...
Leggi Tutto
TERTULLIANO, Quinto Settimio Florenzio
Mario Niccoli
Apologista e scrittore cristiano. Le scarne e malcerte notizie che la tradizione cristiana ci ha trasmesso sulla vita e sulla carriera di T., trovano [...] solo se s'intenda come esse siano soprattutto dominate e suggerite dal desiderio di premunire la comunità dall'attenuazione dell'aspettativa escatologica: non è senza significato che questi trattatelli morali di T. siano coevi di quattro scritti ...
Leggi Tutto
di Massimo Carlotti
L'atmosfera viene comunemente immaginata come una miscela di gas. In realtà, fanno parte dell'atmosfera anche specie chimiche presenti nello stato di aggregazione liquido e solido. [...] inducono sui cicli catalitici porta a un impoverimento generalizzato dello strato di ozono nella stratosfera, con conseguente attenuazione dell'azione filtrante che questa molecola esercita sulle radiazioni UV con λ compresa fra 220 e 320 nanometri ...
Leggi Tutto
Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] Le onde gravitazionali, al contrario, hanno una debolissima interazione con la materia ordinaria, che attraversano con pochissima attenuazione. La loro rivelazione, quindi, fornirebbe informazioni preziose sui nuclei delle loro sorgenti, ove il campo ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...