L'a. l. costituisce uno strumento matematico di importanza fondamentale in ogni disciplina scientifica. Essa costituisce sia un efficace linguaggio comune con cui formulare problemi di natura diversa, [...] all'argomento cercato, Google le ordina in base alla loro importanza. La costante θ è un fattore correttivo di attenuazione che tiene conto della possibilità che il navigatore non segua più i link contenuti in una pagina.
Elaborazione digitale di ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] sociale, specie nei confronti della disoccupazione crescente in tutti i paesi membri.
h) Politica regionale. - L'obbiettivo dell'attenuazione dei divari interregionali è menzionato nel preambolo al trattato; ma la CEE non dispone al riguardo che di ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] per tutta la durata della guerra e per tutto il territorio dello stato, e consiste nella diminuzione, nell'attenuazione, nel mascheramento e nell'azzurramento dell'illuminazione pubblica, nonché nell'impedire che qualsiasi luce privata filtri dagli ...
Leggi Tutto
REATO E PENA
Ester Capuzzo
(v. pena, XXVI, p. 653; reato, XXVIII, p. 941)
Anche in mancanza di una definizione esplicita del r., nella Costituzione si può pervenire a un'individuazione del suo significato [...] , da quella ordinaria.
Dal punto di vista delle sanzioni, invece, la vigente legislazione prevede degli ''sconti'' riguardanti l'attenuazione della p. da un terzo alla metà, a seconda del grado di collaborazione prestato dai pentiti.
Di fronte all ...
Leggi Tutto
RETI DI COMUNICAZIONE
Benedetto Daino
Reti di comunicazione in fibra ottica. - Lo sviluppo dei sistemi di comunicazioni ottiche inizia alla fine degli anni Sessanta. Gli anni Settanta hanno visto il [...] dei segnali trasmissibili, offre possibilità insperate sino a pochi anni fa. Infatti, la fig. 5 mostra la curva di attenuazione di una fibra monomodo, a dispersione spostata, tipica di quanto offerto oggi dalla produzione industriale; si noti come l ...
Leggi Tutto
TRAFILATURA (fr. tréfilage, étirage; sp. estirado, tiraje; ted. Ziehen; ingl. drawing)
Mario Tomassetti
Operazione tecnologica, che ha principalmente lo scopo della fabbricazione dei fili metallici (v. [...] a temperatura inferiore a 300° (Van den Broek). Spingendo questa oltre 300° (addolcimento o ricottura) si ha un'attenuazione crescente degli effetti dell'incrudimento, che possono scomparire tra 600° e 750°. La ricottura si effettua introducendo le ...
Leggi Tutto
PIROPLASMOSI (sin. babesiosi, theileriosi, nuttaliosi, malaria degli animali)
Nino BABONI
Comprendono varie malattie degli animali, a decorso acuto o cronico, dovute alla presenza nel sangue, e soprattutto [...] con sangue di capra o pecora artificialmente infettate, perché attraverso l'organismo di questi animali il virus subisce un'attenuazione di grado costante. Studî interessanti sull'anaplasmosi delle pecore sarde sono dovu̇ti a G. Finzi e A. Campus ...
Leggi Tutto
A quasi tutte le forme della vita religiosa è comune l'esistenza di un rapporto con potenze superiori; non tutte però si possono qualificare come divinità. Negli stadî inferiori, sono oggetto della religiosità [...] rappresentazione degli dei in forma di animali, oppure in figura umana, ma con testa di animale o, per un'ulteriore attenuazione del teriomorfismo, con testa pure umana ma conservante qualche residuo di animalismo (p. es. la faccia della dea Hathor ...
Leggi Tutto
STRATI SOTTILI
Carlo Corsi
SOTTILI Si definiscono come tali (anche film sottili) strutture a strato di materiale solido con spessore inferiore a qualche μm.
I primi tentativi di studio di s. s. possono [...] e infrarossa). Per gli elementi passivi, cioè in genere guide ottiche a film sottile con bassa perdita di attenuazione di propagazione, si usa in genere lo spruzzamento catodico, la deposizione pirolitica, il bombardamento ionico di quarzo fuso ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 207; III, I, p. 112; IV, I, p. 136)
La d. a. comprende i mezzi navali e aerei, le armi e le apparecchiature destinate a localizzare i sommergibili nemici in immersione e a distruggerli. [...] fissaggio dei macchinari di bordo. Inoltre sono state studiate opportune forme di scafo e di eliche per ottenere un'attenuazione nei rumori di scia provocati dalla turbolenza. Su alcuni sommergibili sovietici è stata notata una struttura a forma di ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...