Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] determinano così una crescente sproporzione tra spesa previdenziale e contribuzione effettivamente versata, acuita dalla attenuazione o eliminazione dei massimali pensionistici.
In questo contesto matura l’esigenza di una riforma strutturale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’incirca tra la metà del XIX secolo e fino agli anni Settanta del Novecento, il pendolo [...] antifasciste in due blocchi contrapposti e l’avvio della guerra fredda, portano l’Occidente a una progressiva attenuazione dell’isolamento franchista e alla ripresa delle relazioni diplomatiche con la Spagna. Successivamente essa entra nella FAO ...
Leggi Tutto
FABRETTI, Ariodante (Giuseppe Goffredo Ariodante)
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Perugia il 1° ott. 1816 da Giuseppe, singolare personaggio di popolano autodidatta originario di Deruta, e da Assunta [...] garibaldina, negli anni seguenti, pur conservando i suoi principi repubblicani e anticlericali, perverrà in pratica ad una certa attenuazione del loro radicalismo, fino ad ammettere, per esempio, la necessità di un accordo "fra gli interessi della ...
Leggi Tutto
Nacque a Forlì il 16 sett. 1841 da Carlo e da Francesca Ghinassi. Affidato dopo la morte del padre a uno zio di sentimenti ultraliberali, Gaetano Ghinassi, il F. visse un'adolescenza tranquilla fino al [...] andata a vuoto l'idea assurda del F. di mediare tra Crispi e Giolitti: in realtà sperava di conseguire quanto meno un'attenuazione dell'opposizione liberale a Crispi, ma ciò dava anche la misura di come, nella sua fedeltà al primo ministro, egli non ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] lavoro, radicato nelle varie ipotesi riconducibili alla libera circolazione delle persone, subisce qui una attenuazione in ragione della supposta transitorietà della presenza del lavoratore distaccato nello Stato membro ospitante. Rappresentando ...
Leggi Tutto
Decertificazione. Divieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Marco Bombardelli
DecertificazioneDivieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Il [...] di altre amministrazioni. È chiaro però che tale intervento non è assolutamente da ritenersi inteso ad affermare l’attenuazione dell’esigenza di certezza, bensì solo a rafforzare l’uso degli strumenti alternativi al certificato per la circolazione ...
Leggi Tutto
MERZAGORA, Cesare
Nicola De Ianni
– Nacque a Milano il 9 nov. 1898 da Luigi e da Elisa Fenini.
Il padre, ingegnere minerario, morì cinquantenne nel febbraio 1915 e tale evento condizionò fortemente [...] del M. e del cosiddetto «quarto partito», quello degli industriali, e corrispose a una fase di oggettiva attenuazione dell’invadenza dei partiti nella gestione del sistema economico attraverso gli strumenti dell’intervento pubblico. Tuttavia la ...
Leggi Tutto
Rapporti tra processo tributario e procedimento penale
Marco Di Siena
Ancorché la cosiddetta riforma del diritto penale tributario sia entrata in vigore da tempo e non si registrino specifiche innovazioni [...] essere compressi; ovvero la scelta strategica della rigida autonomia deve forse essere rivista nell’ottica di un’attenuazione della stessa. In tale contesto ciò che appare veramente insoddisfacente è proprio l’opzione larvatamente ibrida delineata ...
Leggi Tutto
Roberta Troisi
Abstract
In vista di un più efficace contrasto a particolari forme di criminalità o di una maggiore tutela di determinate categorie di soggetti, il legislatore ha predisposto modelli [...] , 2007, 337 ss.).
La scelta legislativa di disegnare un diritto penale dal volto mite ha comportato anche l’attenuazione della pretesa punitiva dello Stato che, abbandonando la pena detentiva, ha attribuito al giudice di pace la possibilità di ...
Leggi Tutto
Le nuove dimensioni del probation per l'imputato adulto
Ottavia Murro
La crisi della pena e del sistema penale, unita all’esigenza di prevedere nel nostro ordinamento istituti che – per determinate [...] che alla vittima del reato, si prevede che l’imputato ponga in essere condotte volte all’elisione o all’attenuazione delle conseguenze dannose e pericolose del reato, in via cumulativa e non alternativa rispetto alle altre prescrizioni contenute nel ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...