SERPENTI (lat. scient. Ophidia; fr. serpents; sp. serpientes; ted. Schlangen; ingl. snakes)
Giuseppe SCORTECCI
Leonardo MANFREDI
Agostino PALMERINI
I Serpenti (Ofidî) costituiscono un sottordine [...] cancro stesso. Ciò avvenne in rapporto all'osservazione di un medico americano (Monaelesser di New York) che notò l'inaspettata attenuazione dei dolori nevritici di un lebbroso morso a Cuba da una tarantola. Fu prescelto il veleno del cobra perché è ...
Leggi Tutto
SUPERSTRUTTURE
Paolo Lugli
Con il termine di superstrutture si indica in fisica dello stato solido una classe di strutture speciali basate su materiali semiconduttori che presentano proprietà elettriche, [...] sia a 1,3 che a 1,5 μm, cioè proprio alle lunghezze d'onda dove si hanno i due minimi di attenuazione delle fibre ottiche.
Non solo l'emissione coerente, ma anche altre proprietà ottiche cambiano drasticamente nelle buche quantiche. Per es. i ...
Leggi Tutto
. Il termine, largamente usato negli ultimi anni nel linguaggio giuridico e in particolar modo nella pratica giudiziaria, non rappresenta una novità né dal punto di vista concettuale né dal punto di vista [...] . fascismo: Sanzioni, in questa App.), il decr. 7 febbraio 1948, n. 48, è venuto a portare criterî di grande attenuazione anche in questa materia, eliminando il provvedimento della dispensa dal servizio per tutti coloro che, aventi grado superiore al ...
Leggi Tutto
IMPIEGO (XVIII, p. 921; App. I, p. 722)
Giuseppe COLETTI
Impiego pubblico (XVIII, p. 921). - I testi fondamentali vigenti per gli impiegati dello Stato sono oggi: d. presid. 10 gennaio 1957, n. 3, contenente [...] appartenenza, sia presso Amministrazioni diverse da quelle di appartenenza. In questo secondo caso si ha una attenuazione del rapporto d'impiego e la conseguente sospensione delle reciproche prestazioni nell'Amministrazione di appartenenza; nel primo ...
Leggi Tutto
RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] calda.
Trattamenti antistatici: hanno lo scopo di ridurre la creazione di carica elettrostatica sulle fibre, con attenuazione della propensione ad attirare polvere e sudiciume. Tali trattamenti, che devono rimanere stabili anche dopo ripetuti lavaggi ...
Leggi Tutto
"Falso" indica in senso larghissimo qualsiasi alterazione, mutazione o soppressione del vero. Non ogni falso è però delitto: nei riguardi penali il falso risulta, come qualunque reato, dal concorso di [...] sia compromesso il credito nei mercati, interni o esteri, le pene sono aumentate. Il nuovo codice ha soppresso l'attenuante della facile riconoscibilità (art. 259 cod. abrogato).
È punita altresì la spendita dolosa di monete falsificate ricevute come ...
Leggi Tutto
PARASSITISMO (dal gr. παράσιτος, da παρά "insieme" e σῖτος "cibo"; ted. Schmarotzertum)
Federico *RAFFAELE
Vincenzo RIVERA
È la condizione di vita di un essere che vive per un tempo più o meno lungo [...] dà all'ospite un danno relativo e anche persino talora uno stimolo trofico, tanto che tali casi di parassitamento attenuato confinano con la simbiosi schietta. Viceversa talora i più tipici casi di simbiosi schietta, quale quello delle Orchidee con ...
Leggi Tutto
Francese, letterature di lingua
Gianfranco Rubino
Francia
All'inizio del 21° sec. la letteratura francese conferma fondamentalmente i caratteri e gli orientamenti che si erano delineati nell'ultimo [...] di rivolta espressiva ed esistenziale da parte dei poeti vicini alla rivista Souffles, fondata nel 1966, i toni si sono attenuati. La ricerca identitaria si circoscrive nell'autoriflessione dell'io, come mostrano A. Laâbi (n. 1942) e M. Khaïr-Eddine ...
Leggi Tutto
Contratto è definito dalla legge l'accordo di due o più persone per costituire, regolare o sciogliere fra loro un vincolo giuridico. Genericamente l'accordo di due o più persone sopra un oggetto d'interesse [...] (decr. luogoten. 27 maggio 1915, n. 739); la dottrina prevalente ravvisò tuttavia in questo provvedimento un'attenuazione del concetto d' impossibilità della prestazione, anziché un concreto riconoscimento della clausola rebus sic stantibus.
Di quest ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] circola la moneta "scarsa". Le difficoltà in questi prestiti, entro la cerchia degli aderenti al Fondo, si sarebbero attenuate con l'espediente, proposto dal Keynes, della possibilità di creare credito sotto forma di quantità addizionali di bancor. L ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...