Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga”
Claudio Contessa
Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] con quanto statuito dalla CGUE con la sentenza del marzo 2015 (la quale ha a sua volta ammesso l’attenuazione della verifica dell’elemento soggettivo, ma ha considerato pur sempre indefettibile – de iure communitario – la sussistenza del nesso ...
Leggi Tutto
Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] e 311 c.p.p. Esula dall’ambito di cui si discute il caso dell’inefficacia di quest’ultima per la carenza o per l’attenuazione di una delle esigenze cautelari di cui all’art. 274 c.p.p.: in sede di controllo giurisdizionale, la richiesta del rito è ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] sostanze utili all’organismo umano. Il celebre golden rice (il riso arricchito di provitamina A) è stato ideato per attenuare le carenze alimentari diffuse nei paesi in via di sviluppo, ma la lista dei prodotti a elevato valore dietetico-nutrizionale ...
Leggi Tutto
Strumenti per la percezione: i sensori
Arnaldo D’Amico
Corrado Di Natale
Giulia Mantini
La possibilità di interagire con il mondo nel quale viviamo ci è fornita dagli organi di senso. Il ruolo di [...] , NO2).
Sensori ottici ed elettroottici ad assorbimento
Nei sensori elettroottici ad assorbimento la radiazione elettromagnetica subisce un’attenuazione che è funzione di un aumento della concentrazione del gas. Questa proprietà permette, per es., di ...
Leggi Tutto
Lutto
Lucio Pinkus
Claudia Mattalucci
Il termine lutto (derivato dalla radice del verbo latino lugeo, "piangere") designa a un tempo la situazione di chi ha perduto una persona amata, il lento e doloroso [...] nuovi significati all'esperienza di perdita che si sta vivendo. In secondo luogo, mentre la forza di alcune difese si attenua, si ripresentano pensieri in cui il soggetto si arrovella su chi ha la responsabilità o la colpa di quanto è avvenuto ...
Leggi Tutto
Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] , sollecitando contributi di idee e arricchimenti in ordine alla descrizione della risorsa, magari in cambio di un’attenuazione dei vincoli di copyright che ne consenta un parziale riutilizzo. Oppure una classificazione più completa e rigorosa dei ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico. Le origini del comportamento umano e le più antiche tecnologie
Marcello Piperno
L'origine dell'attività strumentale, con la progressiva scoperta delle sequenze di gesti necessari per [...] . Questa dilatazione cronologica ne ha diminuito la caratterizzazione tipologica iniziale, provocando una modificazione e un'attenuazione del suo significato originario. I tecnocomplessi ai quali si è accennato in precedenza, rinvenuti ad ...
Leggi Tutto
onda
ónda [Der. del lat. unda] [LSF] Fenomeno fisico per cui una perturbazione prodotta localmente in un mezzo si propaga a distanza, trasportando lontano energia e informazioni circa le sue caratteristiche [...] : v. gruppo di Poincaré: III 130 e. ◆ [FNC] Approssimazione delle o. distorte: v. reazioni nucleari: IV 761 e sgg. ◆ [LSF] Attenuazione fisica, geometrica (o per distanza), per assorbimento e per diffusione di un'o.: v. onda: IV 242 e, 243 f, 242 e ...
Leggi Tutto
Conoscere il cancro
Lucio Luzzatto
Il cancro può essere descritto come una malattia nella quale il controllo della crescita cellulare è gravemente compromesso, tanto che si ha invasione di uno o più [...] ha più bisogno. Nei malati in fase avanzata le necessità sono sia fisiche sia psicologiche, ed è prioritario il problema dell’attenuazione del dolore. Per molto tempo, gli operatori che si sono occupati della gestione dei tumori sono stati i medici e ...
Leggi Tutto
MICHELOZZI, Michelozzo (Michelozzo di Bartolomeo). – Nacque a Firenze, probabilmente nel 1396, da Bartolomeo di Gherardo «de Burgundia», sarto di origini lionesi, e Antonia, fiorentina (Milanesi, in Vasari, [...] dei tre ordini di bucature, il linearismo dei marcapiani e delle cornici delle finestre, la progressiva attenuazione, in termini plastici e chiaroscurali, del rivestimento lapideo in travertino, la calcolata contrazione dimensionale della merlatura ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...