Il principio di sinteticità
Fabio Francario
Scopo intrinseco del contenuto di un atto processuale è di rappresentare in maniera chiara e comprensibile la domanda di parte al giudice. In tale prospettiva, [...] casi appunto in cui l’atto si presenti non rispettoso delle regole dettate per la buona redazione. L’onere viene attenuato perché si presume che un atto sovradimensionato possa essere appunto sintomo di una esposizione confusa e non chiara, tale da ...
Leggi Tutto
Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, le principali disposizioni relative alla Politica estera e di sicurezza [...] è riservato esclusivamente al Consiglio e al Consiglio europeo che deliberano, nella generalità dei casi, all’unanimità. Un’attenuazione di questa regola è data dalla previsione dell’istituto dell’astensione costruttiva, grazie al quale uno Stato ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Giulio
Renzo Derosas
Nacque probabilmente a Venezia nel 1519, figlio naturale di Federico di Alvise, uno dei fratelli del cardinale Gasparo, dei Contarini della Madonna dell'Orto.
Federico [...] denunciate nel centro minerario.
L'azione del C. non si esaurì comunque in unopera di imparziale mediazione e di attenuazione dei contrasti sociali, che allo stato delle cose non avrebbe potuto che risultare filonobiliare. Nel 1571, per esempio, egli ...
Leggi Tutto
Federica Resta
Abstract
La voce analizza la disciplina del peculato (art. 314 c.p.), come novellata dalla legge 26.4.1990, n. 86, che, in particolare, ha eliminato la modalità distrattiva di realizzazione [...] ne ravvisa il carattere circostanziale, in ragione della identità della condotta e dell’evento, laddove l’attenuazione del disvalore penale (e conseguentemente del carico sanzionatorio) riflessa nella degradazione del titolo del reato deriverebbe ...
Leggi Tutto
Gentile, Gemelli e l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Michele Lenoci
L’incontro tra Giovanni Gentile e padre Agostino Gemelli (1878-1959) non è solo il confronto tra due studiosi, ma è anche il [...] una irriducibile antitesi, che nulla vale ad annullare e che solo le folli speranze del modernismo sembravano per un istante attenuare (Storia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Le fonti, 1° vol., I discorsi di inizio anno da Agostino Gemelli ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Colpa
La Corte di cassazione è tornata a precisare il ruolo delle lineeguida nell’accertamento [...] dell’art. 62 bis, co. 2 c.p., nella parte in cui stabiliva che, ai fini dell’applicazione di quelle attenuanti, il giudice non potesse tenere conto della condotta del reo susseguente al reato nei confronti del recidivo reiterato autore di uno dei ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] ’art. 69 c.p., nella parte in cui prevedeva il divieto di prevalenza sulla recidiva reiterata (art. 99, co. 4, c.p.) della circostanza attenuante di cui all’art. 73, co. 7, del d.P.R. n. 309/1990. Si tratta della previsione per la quale tutte le pene ...
Leggi Tutto
Nuovi reati tributari
Stefano Finocchiaro
Con il d.lgs. n. 158/2015 è stata riformata la disciplina dei reati tributari di cui al d.lgs. n. 74/2000. Nel presente contributo si offre un quadro delle [...] sopra, l’integrale pagamento degli importi dovuti comporti una diminuzione di pena fino alla metà. Il riconoscimento di tale circostanza attenuante, inoltre, è presupposto per l’applicazione della pena su richiesta delle parti ex art. 444 c.p.p. La ...
Leggi Tutto
Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] deformazioni articolari. Il dolore più tipico è definito meccanico, in quanto è provocato dal movimento o dal carico e si attenua o si annulla con il riposo e lo scarico. Quando interviene una reazione infiammatoria, di norma modesta, il dolore può ...
Leggi Tutto
Rettifiche ultrannuali: bilancio e dichiarazione
Francesco Padovani
L’avvento dei principi contabili internazionali ha determinato una particolare attenzione in ordine al problema della correzione degli [...] .10.2002, n. 15063.
2 Peraltro, anche con riferimento all’istanza di rimborso, si è assistito ad una progressiva attenuazione dei limiti temporali entro i quali presentare l’istanza per le ipotesi di rimborso scaturenti dalla errata inclusione nella ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...