Onde marine
Giulio Scarsi
Generalità
Le onde marine, indicate frequentemente con la notazione di onde random, sono onde di gravità generate dal vento in conseguenza del trasferimento di energia operato [...] è la funzione ricavata dalla
[41] χtanh(χξ2) = 1.
In particolare, la funzione di forma così definita conduce a un'attenuazione degli spettri di saturazione al ridursi della profondità, come mostra la fig. 7.
Bibliografia
Barber, Ursell 1948: Barber ...
Leggi Tutto
Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra [...] esaminati a più riprese nel corso del tempo. Dal punto di vista delle teorie di riferimento, si è attenuata di molto la contrapposizione tra grandi teorie (o correnti di pensiero), quali l’approccio piagetiano, psicanalitico, comportamentista, che ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] l’apertura di mercati a nuovi operatori economici, l’erosione di alcuni monopoli, il superamento o l’attenuazione dei regimi di prezzi amministrati.
Le politiche di liberalizzazione hanno interessato anche il settore delle libere professioni ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] dotato di vero carisma. Dukakis giocò la carta del progressismo efficientista per risolvere i problemi del deficit e attenuare le ingiustizie sociali provocate dai neoconservatori. In campo repubblicano il vicepresidente G. Bush s'impose sul senatore ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] .
Economia e finanza. - Dagli anni Sessanta alla crisi del 1973 il G. ha conosciuto una crescita economica che, anche se attenuata da brevi rallentamenti, può non di meno definirsi eccezionale. I problemi che si ponevano al G. all'inizio del periodo ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO (App. III, 11, p. 880)
Duccio Cavalieri
ECONOMICO L'interesse manifestatosi negli anni Cinquanta attorno a questo tema è tuttora vivissimo, sia per quanto riguarda le modalità e le [...] prezzi, equilibrio della bilancia dei pagamenti, redistribuzione della ricchezza) o della politica in senso lato (attenuazione delle disuguaglianze sociali, miglioramento della qualità della vita, difesa dell'ambiente naturale). Nel recente passato ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] si fa sentire più in primavera che in autunno, cosicché le stazioni elevate, come La Pineta, Alistro, ecc., hanno un'attenuazione delle piogge autunnali, con aumento di quelle primaverili; il rilievo tende cioè a moderare gli eccessi del regime ...
Leggi Tutto
VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] calore dall'esterno all'interno, la superficie interna del cilindro rimane "mediamente" più calda e le condensazioni iniziali sono attenuate. Il provvedimento si può estendere anche ai fondi del cilindro.
È chiaro che l'inviluppo di vapore provoca d ...
Leggi Tutto
REATO (fr. crime; sp. crimen; ted. Reat; ingl. crime)
Edoardo VOLTERRA
Ottorino VANNINI
Cenni storici. - Non è facile cogliere il concetto giuridico del reato presso i popoli dell'antichità: spesso [...] appunto per singoli reati o gruppi di reati. Per l'applicazione delle circostanze comuni vale la regola che esse aggravano o attenuano la pena quando non siano elementi costitutivi o circostanze speciali del reato (ne bis in idem). Così, ad es., non ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] il 10% della popolazione di Budapest, e benché a partire dagli anni Settanta siano state tentate politiche atte ad attenuare gli squilibri della rete urbana e a decongestionare la capitale, i risultati sono stati molto modesti.
Condizioni economiche ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...