Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] registrato anche nella quarta Europa sociale il delinearsi di un'agenda delle riforme incentrata sui seguenti provvedimenti: attenuazione delle tutele previste per i gruppi occupazionali storicamente privilegiati, come i dipendenti pubblici, e per i ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] mondo contadino sembra destinato più o meno a scomparire, a meno di una fortissima reazione di difesa, di un'attenuazione del valore attribuito alle tecniche e di sacrifici notevolissimi, necessari per ‛salvare' l'ambiente naturale.
Il mondo urbano è ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] ). Se i contributi sono visti invece come il corrispettivo delle pensioni future, tutta la serie degli effetti indicati si attenua fino a scomparire nel caso in cui i lavoratori rispondano a una riduzione del prelievo (e delle pensioni attese) con ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] delle imprese europee la conseguenza più rilevante è costituita dalla progressiva convergenza dei modelli di finanziamento con l'attenuazione delle differenze tra i modelli orientati ai mercati - tipici dell'esperienza anglosassone - e i modelli bank ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] politica ha sviluppato un più efficiente collegamento tra operatori in surplus e operatori in deficit e ha consentito di attenuare i vincoli di liquidità, a vantaggio non solo della spesa pubblica e degli investimenti, ma anche della propensione a ...
Leggi Tutto
Utilità
Carlo Casarosa
Introduzione
Il concetto di utilità, intesa come soddisfazione dei bisogni (e, più in generale, delle esigenze) dell'uomo attraverso il consumo di beni e servizi, è sempre stato [...] Dal punto di vista della storia del pensiero economico questo passaggio ha comportato soprattutto una sensibile attenuazione delle polemiche sui presupposti psicologici della teoria economica e sulla misurazione dell'utilità, che avevano travagliato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Corporativismo
Daniela Parisi
In linea generale, corporazione sta a indicare qualsiasi ‘società parziale’, detta anche ‘corpo intermedio’, che si costituisce attorno a interessi particolari, contrastando [...] sul mercato del lavoro e perciò vede la legislazione sociale e l’ordinamento corporativo come gli strumenti di attenuazione di questa disparità che possono favorire l’equilibrio.
Con approccio diverso arrivano a conclusioni analoghe Giuseppe Ugo Papi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Saverio Nitti
Roberto Artoni
Francesco Saverio Nitti è stato economista e uomo politico. Come economista ha dato importanti contributi alla conoscenza della situazione sociale ed economica [...] ottenuto con l’esenzione dei redditi minimi e con regimi di favore per i carichi familiari (oltre che con l’attenuazione delle imposte sui consumi necessari), ma non con aliquote espropriatici.
Nel campo dell’imposizione diretta, si può affermare che ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] può ancora dirsi la regola (FTC vs. Superior Court Trial Lawyer Ass., 1990), alcune recenti pronunce sono però venute attenuando la rigida contrapposizione tra rule of reason e per se rule, elaborando da un lato più accurati testi di ragionevolezza ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] corti, a meno che la raccolta non avvenga con depositi tempo (conti vincolati e certificati di deposito), che possono attenuare le alee di saggio e di trasformazione delle scadenze. Le banche, infatti, non possono rinunciare all'acquisizione anche di ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...