SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] interruttori di flusso termico che vengono chiusi con l'applicazione di un campo magnetico superiore ad Hc.
L'attenuazione ultrasonora diminuisce anch'essa, indicando un'interazione tra elettroni e fononi che diminuisce fortemente al di sotto di ...
Leggi Tutto
Con il termine "emoglobinopatie" vengono indicate tutte le patologie, sia quantitative che qualitative, della sintesi dell'emoglobina: le prime sono rappresentate dalle cosiddette talassemie (o thalassaemie), [...] profonda riduzione della sintesi di α−globina (fig. 2). Le forme delezionali (--/-α) hanno un fenotipo clinico più attenuato rispetto a quello risultante dalla combinazione di difetti da non delezione e difetto da delezione (--/αthalα).
Idrope fetale ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] comunque fondamentale in una valutazione TC-mediata, in quanto il mezzo di contrasto aumenta il valore di attenuazione di tutti quei distretti nei quali, per motivi patologici, la permeabilizzazione della barriera ematoencefalica rende possibile una ...
Leggi Tutto
FORLANINI, Carlo
Antonia Francesca Franchini-Alessandro Porro
Nacque a Milano l'11 giugno 1847, primogenito del medico Francesco e di Marianna Rossi, proveniente da una famiglia della buona borghesia [...] anche materiale settico, causa di versamento intrapleurico e di empiema ingravescente, spesso fino alla morte. La contemporanea attenuazione dei fenomeni clinici della tisi polmonare che può tuttavia osservarsi in tale condizione fu ricondotta dal F ...
Leggi Tutto
Fisioterapia
Pier Paolo Mariani
S'intende per fisioterapia, o terapia fisica, l'utilizzazione a scopo terapeutico degli effetti biologici di agenti fisici di varia natura e di pratiche, quali i massaggi, [...] . Tale incremento consentirebbe un più rapido smaltimento dei prodotti chimici legati all'infiammazione, con attenuazione della sintomatologia dolorosa. Le correnti galvaniche sono quindi impiegate nelle alterazioni post-traumatiche di contusioni ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] lineari del capo anziché a deviazioni del capo dalla verticale. È possibile che questo adattamento funzionale sia responsabile dell'attenuazione dei sintomi della chinetosi osservata dopo i primi giorni trascorsi in orbita. In effetti, 3 dei 4 membri ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] stadiazione: in questo caso l’indagine è completata dalla somministrazione di mezzo di contrasto, che aumenta il valore di attenuazione in quei distretti in cui, per motivi patologici, la BEE è alterata. È il caso delle neoplasie in cui spiccano ...
Leggi Tutto
Bioimmagini
Ferruccio Fazio
Sandro Sironi e Cristina Messa
di Ferruccio Fazio, Sandro Sironi e Cristina Messa
Bioimmagini
sommario: 1. Introduzione. 2. Risonanza Magnetica (RM): a) RM morfologica; [...] dall'effetto della diffusione delle molecole d'acqua (presenti nei tessuti) sul segnale RM, effetto che si traduce in una attenuazione più o meno marcata a seconda del coefficiente di diffusione dei tessuti: se in un tessuto l'acqua si diffonde ...
Leggi Tutto
Desiderio
Luigi Anepeta
Alessandra Graziottin
Bruno Callieri
Inteso come pulsione di natura emozionale che spinge l'essere vivente alla ricerca di quanto possa soddisfare un suo bisogno fisico o spirituale, [...] la donna, al contrario, a reprimerne con pudore l'espressione. Questa diversità educativa e comportamentale, ora molto attenuata ma non scomparsa nelle società moderne occidentali, permane invece fortissima in altri contesti culturali. S. Freud (1923 ...
Leggi Tutto
Osteoporosi
Gaetano Crepaldi
Sandro Giannini
L'osteoporosi è una malattia dello scheletro, caratterizzata da una riduzione della densità e da un'alterazione microarchitetturale del tessuto osseo, tali [...] densitometria (o mineralometria) ossea è, oggi, il metodo più efficace per la diagnosi di questa condizione. Attraverso l'attenuazione di un fascio di fotoni, generalmente X, che attraversa uno specifico distretto dello scheletro, tale metodica è in ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...