• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Un altro aereo in avaria in Corea del Sud. Seul ordina l'ispezione di tutti i Boeing

Atlante (2024)

La Corea del Sud è sotto shock per il peggior disastro aereo della sua storia recente. Un Boeing 737-800 della compagnia low-cost Jeju Air, con 181 persone a bordo, si è schiantato durante l’atterraggio [...] le prime ricostruzioni, sarebbe stato causato dall’impatto con uno stormo di uccelli che avrebbe compromesso il funzionamento dei carrelli d’atterraggio.A poche ore dalla tragedia, un altro volo Jeju Air dello stesso modello ha dovuto effettuare un ... Leggi Tutto

Iran, morto il presidente Raisi

Atlante (2024)

Iran, morto il presidente Raisi Il presidente iraniano, Ebrahim Raisi, è morto nell’incidente del suo elicottero. La notizia è stata data nella notte dai media iraniani e confermata ufficialmente dalla televisione di Stato che ha definito [...] una zona montuosa e rurale vicino al confine con l’Azerbaigian. Secondo le autorità, è stato costretto ad un «atterraggio brutale» per le condizioni del tempo. Anche il ministro degli Esteri iraniano, come tutto l’equipaggio sono stati trovati senza ... Leggi Tutto

Guerre e migrazioni, un futuro incerto

Atlante (2024)

Guerre e migrazioni, un futuro incerto La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] esseri umani. Ma mentre i morti della maggior parte delle guerre finora potevano essere contati, i morti della prossima probabilmente non si potranno contare. Immagine: Atterraggio in elicottero militare. Crediti: verzellenberg / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

“Fatiscente” normalmente si usa per descrivere lo stato di un palazzo, ma potrebbe essere usato in senso figurato per descriv

Atlante (2023)

La discrezionalità dell’estensione agli usi traslati di una parola o di un termine dipende anche dal campo di atterraggio di questi ultimi e dall’accettazione sociale più o meno attiva ed estesa di tali [...] nuove adibizioni semantiche. Possiamo dire, pe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La normalizzazione di Israele, in attesa del voto americano

Atlante (2020)

La normalizzazione di Israele, in attesa del voto americano Sono quasi le 4 del pomeriggio quando le ruote dell’aereo LY-971 della compagnia israeliana El Al toccano l’asfalto della pista di atterraggio. La destinazione raggiunta, dopo un viaggio iniziato a Tel [...] Aviv alle 11.30 del 31 agosto 2020, è l’aeropor ... Leggi Tutto

Israele sulla Luna: la tecnologia come strumento di politica estera

Atlante (2019)

Israele sulla Luna: la tecnologia come strumento di politica estera Può un Paese con meno di 10 milioni di abitanti puntare alla Luna? Israele sta per dimostrare che sì, è possibile. L’Agenzia spaziale israeliana ha appena lanciato da Cape Canaveral il modulo di atterraggio [...] automatico Bereshit (Genesi) sospinto da u ... Leggi Tutto

Aereo libico atterrato per emergenza in Tunisia crea un caso diplomatico

Atlante (2019)

Aereo libico atterrato per emergenza in Tunisia crea un caso diplomatico Un aereo militare libico, un caccia L-39 Albatros appartenente al Libyan National Army (LNA) guidato dal generale Khalifa Haftar, è stato costretto nella mattinata di lunedì 22 luglio a un atterraggio [...] di emergenza in Tunisia, creando un caso diploma ... Leggi Tutto

Il Pianeta Rosso fa il pieno in tv

Atlante (2016)

Il Pianeta Rosso fa il pieno in tv Se la sonda Schiaparelli ha fallito a pochi metri dal suolo l’atterraggio su Marte, il 19 ottobre 2016, dopo un viaggio di 7 mesi e mezzo miliardo di chilometri, a causa del rilascio anticipato del paracadute [...] a soli 5 km dal suolo, ci possiamo conso ... Leggi Tutto

Pionieri tra le stelle

Atlante (2014)

Pionieri tra le stelle Le recenti imprese della missione Rosetta, le conquiste del lander Philae e il suo atterraggio sulla cometa hanno attirato l’interesse anche di moltissimi non-specialisti, che hanno velocemente familiarizzato [...] almeno in misura minima con terminologie ... Leggi Tutto

Atterraggio duro per il mini-shuttle Dream Chaser

Atlante (2013)

Atterraggio duro per il mini-shuttle Dream Chaser In un futuro più o meno remoto, la più appetibile meta del turismo privato potrebbe essere lo spazio. Non sono poche le aziende pronte a investire su questa nuova, fantascientifica scommessa del business: non ultima la Sierra Nevada Corporation di S ... Leggi Tutto
Vocabolario
atterràggio
atterraggio atterràggio s. m. [dal fr. atterrage, der. di atterrer «atterrare»]. – 1. Manovra con cui un mezzo aereo prende contatto con la terra: fare, compiere un a.; campo di a. (anche semplicem. atterraggio); a. di fortuna (anche a. forzato),...
Vertiporto
vertiporto (vertiport) s. m. Aerodromo attrezzato per il decollo e l’atterraggio verticale di velivoli elettrici. ◆ I vertiport (un composto di “verticale” e “porto”) possono essere descritti approssimativamente come aeroporti per velivoli elettrici...
Leggi Tutto
Enciclopedia
atterraggio
Manovra con cui un mezzo aereo prende contatto con la terra. Può avvenire in visibilità, assistito da particolari sistemi di illuminazione durante le ore notturne, oppure essere cieco o strumentale, quando opportuni dispositivi automatici (➔...
atterràggio
atterraggio atterràggio [Der. di atterrare, che è da terra, qui "suolo"] [FTC] [FSP] Modulo di a.: veicolo spaziale capace di distaccarsi da un'astronave, di posarsi dolcemente sulla superficie di un pianeta o di un satellite naturale e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali